Sito S.A.B.I.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mirco Dimitrio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mirco Dimitrio

    #1

    Sito S.A.B.I.

    Salve a tutti!!
    Come gia' ho potuto leggere su queste "pagine" il sito della s.a.b.i. è purtroppo inaccessibile per chi come me è utente macintosh..Ho gia' spedito qualche mail di protesta al sito, anche perchè è la prima volta in assoluto che capita di non poter "aprire" un sito...oggi ho scoperto anche il perchè: il sito è stato programmato con Micrsoft word!!:([:0
    Ora mi domando, è mai possibile che il sito della s.a.b.i. sia stato programmato in maniera così approssimativa??Sono piuttosto scandalizzato...secondo me tale "leggerezza" nuoce all'immagine della s.a.b.i. stessa, oltre che penalizzare noi utenti, anche quelli "potenziali"...
    Che ne pensate?
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13325
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    Hai ragione Mirco nel dire che la causa della poca compatibilita' del sito con il tuo MAC e' proprio il pessimo codice html che e' stato generato da word.

    Del resto pero' il lavoro che Fusetti ha fatto e che fa e' ricompensato solo dalla sua passione e dalla gratificazione nel fare qualcosa per i braccofili ed e' quindi di per se gia' ammirevole.

    Comunque consolati, il problema non riguarda solo chi ha MAC ma anche quelli con PC che usano browser tipo Mozilla.
    Massimiliano

    Commenta

    • Mirco Dimitrio

      #3
      Apprezzo sicuramente il lavoro di Fusetti... comunque credo che il problema possa essere risolvibile con un piccolo sforzo... sono amareggiato dal fatto che io non possa accedere ai servizi della s.a.b.i. ed in questo come in altri casi il comunque ammirevole sforzo di Fusetti è Ahimè vano..

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        caro Mirco,
        vedo che ti lamenti dei servizi della SABI, ma tu sei socio della SABI ? è una piccola società con 500 soci dove per far quadrare i conti ci sono alcuni soci che,del tutto gratuitamente, prestano la loro opera e fanno del loro meglio, gratificati di solito solo da critiche, quasi mai da aiuti concreti.
        Certo tutto è perfettibile, chi lo nega, ma sappi che il sito è totalmente opera del socio Fusetti, che oltre al sito si occupa dell'annuario ed ora anche dell'estero, al momento è , a sue spese, negli USA a visitare dei braccofili.
        quindi prima di paralare di "programmazione tanto approssimativa" e di "scandalizzarti per tanta leggerezza" diventa socio e poi potrai dare il tuo contributo affinché l'immagina della SABI non sia compromessa e gli utennti "anche potenziali" possano fruire di tutti i servizi in modo pieno.
        lucio

        Commenta

        • Massimiliano
          Amministratore - Fondatore
          • Mar 2005
          • 13325
          • Lugano
          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

          #5
          Mi hai scritto in privato dicendomi che non riesci a raggiungere dal sito ufficiale l'elenco delle cucciolate.. se clicchi il link qui sotto eviti il menu principale che ti da problemi e puoi direttamente aprire la tabella con l'elenco dei cuccioli segnalati sul sito sabi:

          Diese Website steht zum Verkauf! ilbraccoitaliano.it ist die beste Quelle für alle Informationen die Sie suchen. Von allgemeinen Themen bis hin zu speziellen Sachverhalten, finden Sie auf ilbraccoitaliano.it alles. Wir hoffen, dass Sie hier das Gesuchte finden!
          Massimiliano

          Commenta

          • piccoletto

            #6
            Ma dai Lucio, le critiche devono essere sempre ben accette, servono per migliorarsi, o no!!! E poi, e di questo ne abbiamo già parlato, ma che contributo vuoi che diano i nuovi soci, se chi dovrebbe coinvolgere ed appassionare le nuove leve ai problemi della razza ed alle necessità della società, si comporta come si è comportato con me a Canossa!!!! c'è mancato poco non mi salutassero nemmeno, o comunque tutti (a parte te) avrebbero fatto finta che non esistessi!!! In particolare, credo che fra i compiti di un Presidente o chi per lui, ci sia pure il DOVERE di introdurre e di presentare i nuovi soci, specie in occasioni come quella piacevolmente trascorsa a Canossa, quindi......

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              sono più che daccordo di accettare le critiche , ma c'é modo e modo,non si può crucifiggere Fusetti perché non è un super esperto informatico. Ha fatto quello che ha saputo e potuto fare, prima non c'era nemmeno un sito, quindi mi disturba leggere frasi come programmazione approssimativa e leggerezze che nuocciono al buon nome della SABI. Suggerienti, indicazioni, sono bene accette ma presentate in modo non offensivo per chi ha avuto il solo torto di darsi da fare in un mare di ignavia.
              lucio

              Commenta

              • andrea silvagni
                Premio Eleganza 2013
                • May 2005
                • 4699
                • Latina, Latina, Lazio.
                • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                #8
                lucio no comment ,
                Silvagni Andrea


                Commenta

                • Fabio
                  Utente fondatore
                  • Mar 2005
                  • 246
                  • Livorno, , Toscana.

                  #9
                  Concordo con quanto afferma Lucio ed aggiungo che siamo tutti responsabili della compattezza della società, se le critiche non sono poste nella forma giusta possono creare lacerazioni tra i soci, incentivando divisioni interne che concorrono a diminuire la funzionalità della società stessa.
                  Fabio Casetti

                  Commenta

                  • piccoletto

                    #10
                    Beh, pienamente daccordo con te Fabio, ma se poniamo la discussione sul piano della "forma" e non della sostanza, la "forma" deve essere praticata e richiesta da parte di tutti, e non come ho avuto la sensazione io (forse mi sbaglio, lo spero!) che se uno è socio- anziano (permittimi la definizione) gli è permesso tutto, ed al neo-socio o cinofilo qualunque, niente!!!
                    Non so se sono riuscito ad esprimere il mio pensiero, spero di non essere caduto nel banale...
                    Credo sia indispensabile mettere in conto pure che fra quei quattro "rompi-p...." di neo-soci od individui che potrebbero diventare tali, ci potrebbe essere anche chi con questo tipo di "faccende" ha poca dimestichezza, oppure non si esprime esattamente come dovrebbe. E poi, altro pensiero strettamente personale, credo che in certi casi la forma si debba mettere da parte a favore della sostanza, che ritengo sia l'elemento indispensabile per le nostre finalità, che poi sono (o dovrebbero essere)le stesse della SABI; Dobbiamo fare cinofilia, o meglio, braccofilia, mica politica!!

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      Piccolo, io non credo di avere mai offeso nessuno, quindi non credo che al "socio anziano" sia permesso tutto, ma credo DOVEROSO di prendere le difese di una persona che da 20 anni LAVORA per tutti alla SABI facendosi carico di un sacco di incombenze e che in questo momento è assente anche (non solo) per andare a rappresentare la SABI all'estero.
                      Le espressioni usate per qualificare il lavoro di Fusetti sono state troppo pesanti per essere passate o peggio avallate e non possono essere qualificate come "niente" indipendentemente dal fatto che siano state proferite da un socio giovane o vecchio.




                      lucio

                      Commenta

                      • piccoletto

                        #12
                        Su questo sono pienamente daccordo con te, ma tu sai che non mi riferivo al fatto odierno.

                        Commenta

                        • Roberto

                          #13
                          Credo di essere io il responsabile del comportamento di Mirco, perché saputo che aveva un Mac ho chiesto io a lui di mandare un e-mail di protesta, visto che io l'ho gia fatto diverso tempo fa, ma niente è cambiato; anche io ho avuto la stessa risposta da Fusetti circa il fatto che fosse una semplice pagina word, io ho anche segnalato che prima il sito era navigabile, perche non si è semplicemente tornato indietro?
                          Probabilmente Mirco si è scandalizzato perchè non conosce la situazione SABI e, sinceramente neanch'io.
                          Però mi chiedo, visto che Fabio (delegato SABI) e Massimiliano (suppongo socio) hanno messo su questo bel lavoro perché non sono mai stati interpellati prima, oppure ora, per dare una mano?
                          Magari qualcuno che partecipa a questo forum è in grado di dare una mano, perchè non lo si chiede?
                          Chissà magari quel braccofilo che, da come ho visto nelle statistiche, usa Linux, potrebbe essere in grado.

                          Commenta

                          • andrea silvagni
                            Premio Eleganza 2013
                            • May 2005
                            • 4699
                            • Latina, Latina, Lazio.
                            • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                            #14
                            si ok avete ragione però c'è modo e mo d protestare , fusetti personalmente non lo conosco però so + o - quale è la situzione della sabi e non credo che si debba attacare una persona x una cosa che fa x volontariato senza percepire nulla .
                            anzi bisogna ringraziare il sig. fusetti x il suo operato e che continui così, se poi riuscisse ad accontentare anche i proprietari di mac meglio ancora .
                            Silvagni Andrea


                            Commenta

                            • Francesco
                              Utente fondatore
                              • Mar 2005
                              • 945
                              • Cecina, Livorno, Toscana.
                              • Bracco Italiano Otto di Montericco Pointer Liù

                              #15
                              Anche se non ero a Canossa non faccio fatica a credere a quello che dice Piccoletto riguardo al non essere minimamente considerati, in quanto ci sono passato prima di lui e continua a capitarmi anche adesso ! Purtroppo queste cose accadono ovunque e non credo che ci sia molto da fare, ho potuto constatarlo andando a vedere raduni di molte razze, e la mia conclusione personale è che dipenda dal modo di fare degli italiani !
                              Ho un amico che alleva Beagle ad altissimi livelli, che non più tardi di una settimana fà mi manifestava la sua meraviglia nel trovare a casa di una famosa allevatrice inglese, appunto in Inghilterra, almeno altri tre o quattro allevatori che se ne stavano lì a discutere di pregi e difetti dei loro cani.
                              Lui era lì per far coprire una sua cagna ed ha trovato un clima di collaborazione impensabile in Italia, dove semmai ci scanniamo l'un l'altro !!
                              Ora fortunatamente, ringraziando Fabio e Massimiliano, ci ritroviamo questo sito che è veramente una cosa unica, con persone come Lucio, Antonio, Luigi, Cesare e Giancarlo che non lesinano certo consigli e a mio parere si mettono al servizio di quelli che come noi hanno poca esperienza.
                              Il mio augurio è che altre persone si aggiungono a questa bella iniziativa con lo spirito di amicizia e collaborazione che fino ad ora hanno caratterizzato questo sito pro BRACCO ITALIANO e per una cinofilia a tutto tondo vissuta serenamente !
                              Francesco Parietti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..