della sua corrente di sangue ed in un sito sul bracco italiano , parlare di bracchi, singoli o linee di sangue è la cosa piu' ovvia.
Cio' premesso non posso accettare un'affermazione su un particolare anatomico che non tenga conto del dettato dello standard.
Con tutto il rispetto per un tecnico come il Solaro, non vedo alcuna funzionalità maggiore nella canna nasale montonina rispetto a quella dritta e non comprendo cosa significhi il confronto con cavalli ,bovini , pecore e felini , ci sono cavalli con lo "chanfrein de belier" muso di ariete (es trakehner, holsteiner, percheron) ed altri con il muso concavo (arabi) così come molti felini hanno muso dritto (leone , tigre) per non parlare dei bovini, che spesso presentano musi concavi (bruno alpina, hereford) .
Questo è quello che si definisce un segnalatore genetico NON funzionale un particolare anatomico segnalatore di razza senza particolari funzionalità e quello che fa testo è solo ed unicamente lo standard di razza ufficiale che in merito non lascia dubbi di sorta.
Dovendo giudicare non puo' essere il muso dritto o montonino a fare la differenza, saranno altri aspetti morfologici a motivare la preferenza per uno o per l'altro soggetto.
Commenta