Ora vorrei che qualcuno mi confermasse le mie impressioni personali derivate sopratutto da quel poco che ho potuto carpire da questo forum,ovvero che tale allevamento segue una linea classica,cioe' senza ne voler alleggerire ne velocizzare il bracco ma mantenerlo cosi' come è,inoltre produrre una trentina di cuccioli x volta se ne dovrebbe dedurre che sia un prodotto che ha mercato a meno che qualcuno non sia impazzito .[:-bunny]
All.dei "Sanchi" curiosita'.
Comprimi
X
-
All.dei "Sanchi" curiosita'.
Sono anni che ho questo sassolino nella scarpa ed ora grazie ad intenet forse me lo togliero'.Lallevamento dei Sanchi x me è sempre stato un incognita a partire da molti anni fa' quando x conoscerli seguivo le gare,addirittura ad Albera Ligure qualuno non ricordo chi,mi disse "con quelli non ci fai le gare" ed è una frase che mi colpi molto tanto che la riporto adesso.
Ora vorrei che qualcuno mi confermasse le mie impressioni personali derivate sopratutto da quel poco che ho potuto carpire da questo forum,ovvero che tale allevamento segue una linea classica,cioe' senza ne voler alleggerire ne velocizzare il bracco ma mantenerlo cosi' come è,inoltre produrre una trentina di cuccioli x volta se ne dovrebbe dedurre che sia un prodotto che ha mercato a meno che qualcuno non sia impazzito .[:-bunny]Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni -
io ho una bracca dei Sanchi e ti posso solo dire che a caccia è una MACCHINA DA GUERRA. Non teme rovi non teme il freddo ottimo riporto consenso naturale ferma solida, ha un grosso difetto: non rimane gravida. W i bracchi di Franco Sanchi -
non rimane gravida perchè? le hai provate tutte? scusa è solo curiosità
non la capisco la frase non ci fai le gare.... nemmeno durassero 4 ore le gare... secondo me è una delle solite frasi fatte....Commenta
-
e si Lara le abbiamo provate proprio tutte. Per ben 4 volte. Ogni tentativo portava lo stesso risultato negativo. Ora aspetto che guarisca anche se la stagione venatoria in parte salterà. L'importante è che sia qua con me perchè poteva andare peggioCommenta
-
Boh, io ho 5 cani dei Sanchi, che vanno a caccia nel padovano e si allenano, per le peculiarità delle prove, ad Argenta. Per quanto riguarda la caccia se vuoi venire a vederli, quando vuoi, alle prove di lavoro fanno i loro ECC, MB, CQN, tieni conto che li addestro io, dilettante, in modo dilettantesco, non sono mai stati mesi e mesi da dresseurs.
Il fatto che sia 40 anni che faccia cuccioli potrebbe derivare dal fatto che la gente che li compra, stragrande maggioranza cacciatori, sia contenta del prodotto.
---------- Messaggio inserito alle 02:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:22 PM ----------
Dimenticavo, le chiacchiere lasciano il tempo che trovano, sono i fatti che contano!Giorgio ZironCommenta
-
Sono d'accordo con giorgio io ho preso i bracchi dai Sanchi e se lui li alleva e vende in tutto il mondo,un motivo c'è ed è semplice ha la formula giusta che funziona da sempre.Sono dei gran cani belli e bravi ,chiaro non tutti per forza se no sarebbe un genio,ma la stragrande maggioranza si!Provare per credere poi io sono di parte adoro la loro bellezza e bontà sopratutto ,ma dei miei 6 ad esempio 2 hanno fatto prove di lavoro,sono campioni italiani di bellezza e a caccia sono macchine da guerra,che dire di più?Ciao a tutti!:-)Commenta
-
Non ho una risposta precisa a quello che tu chiedi, ma visto che mi appassiona andare a sbirciare le origini dei bracchi, ti posso assicurare che nella stragrande maggioranza (..lascio un margine anche se avrei, forse, potuto dire in quasi tutte) le genealogie che ho analizzato è presente, o lo è stato in passato, uno o più bracchi dei Sanchi....... tale allevamento segue una linea classica,cioe' senza ne voler alleggerire ne velocizzare il bracco ma mantenerlo cosi' come è,inoltre produrre una trentina di cuccioli x volta se ne dovrebbe dedurre che sia un prodotto che ha mercato a meno che qualcuno non sia impazzito .[:-bunny]
Forse ci sarà un motivo?[:-bunny]Alessandro
Commenta
-
ciao ale, quello che mi chiedo; il trotto che si vede nel filmato "peppe dei sanchi" secondo te è dovuto in gran parte alla braga? o ad una accurata selezione? sulla venaticita' non credo ci siano dubbi visto da quanto tale allevamento è sulla breccia,poi,dalle frasi lette qua e la sembrano cani piuttosto in taglia o meglio,sembra che non miri ad alleggerire o no? tu che ne pensi.Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoniCommenta
-
Come ti ho accennato non sono in grado di darti le risposte a ciò che chiedi.ciao ale, quello che mi chiedo; il trotto che si vede nel filmato "peppe dei sanchi" secondo te è dovuto in gran parte alla braga? o ad una accurata selezione? sulla venaticita' non credo ci siano dubbi visto da quanto tale allevamento è sulla breccia,poi,dalle frasi lette qua e la sembrano cani piuttosto in taglia o meglio,sembra che non miri ad alleggerire o no? tu che ne pensi.
L'unica cosa che posso dire è che ho avuto la fortuna di vedere in una Expo, a Roma, 7 bracchi dei Sanchi (....quelli di Ziron e di Roberta Pelagatti) e devo ammettere che dal punto di vista morfologico colpiscono e sono veramente "interessanti" (Pilone per esempio è uno spettacolo dal vivo sia per la struttura che per il trotto)
In riferimento alla taglia, ti posso assicurare che sono nella media....e non sono assolutamente dei..... mastodonti.
Guarda la foto dell'expo che è nel mio album e ti rendi conto delle proporzioni.Ultima modifica ALEXZX6R; 20-10-10, 21:46.Alessandro
Commenta
-
Me lo sono chiesta anche io ..se il trotto fosse dovuto alla braga e il dubbio mi è rimasto.... ho visto dei filmati dove cerano cani con trotti spinti e si vedeva benissimo che era dovuto alla braga..... il trotto di Peppe è più sciolto, più armonico quasi una danza.... girando su youtube di video di trotto ce ne sono... ma quando ho visto quello mi sono venuti i brividi...sarà una questione di gusti...ma a me è piaciuto e tanto![:D]ciao ale, quello che mi chiedo; il trotto che si vede nel filmato "peppe dei sanchi" secondo te è dovuto in gran parte alla braga? o ad una accurata selezione? sulla venaticita' non credo ci siano dubbi visto da quanto tale allevamento è sulla breccia,poi,dalle frasi lette qua e la sembrano cani piuttosto in taglia o meglio,sembra che non miri ad alleggerire o no? tu che ne pensi.Commenta
-
Bravo Ettore, secondo me hai interpretato in modo corretto. I bracchi di Franco Sanchi "seguono una linea classica" o meglio, sono ASSOLUTISSIMAMENTE TIPICI, tipicità che è evidente sia come morfologia che come lavoro. La morfologia è sotto gli occhi di tutti e non credo ci sia altro da aggiungere; il lavoro, la venaticità, il movimento, chiamali come ti pare, sono altrettanto tipici e funzionali ma forse, essendo cani in mano a cacciatori (che qui hanno già dato la loro testimonianza) o a privati/dilettanti, non hanno quella ribalta come se fossero in mano a dresseur professionisti. D'altra parte, come dici tu, se Sanchi produce un tal numero di cani e li vende, non credo che siano tutti pazzi gli acquirenti!!Sono anni che ho questo sassolino nella scarpa ed ora grazie ad intenet forse me lo togliero'.Lallevamento dei Sanchi x me è sempre stato un incognita a partire da molti anni fa' quando x conoscerli seguivo le gare,addirittura ad Albera Ligure qualuno non ricordo chi,mi disse "con quelli non ci fai le gare" ed è una frase che mi colpi molto tanto che la riporto adesso.
Ora vorrei che qualcuno mi confermasse le mie impressioni personali derivate sopratutto da quel poco che ho potuto carpire da questo forum,ovvero che tale allevamento segue una linea classica,cioe' senza ne voler alleggerire ne velocizzare il bracco ma mantenerlo cosi' come è,inoltre produrre una trentina di cuccioli x volta se ne dovrebbe dedurre che sia un prodotto che ha mercato a meno che qualcuno non sia impazzito .[:-bunny]
Ero a Cagli lo scorso week end e di cani di Sanchi tra quelli che conduceva Giorgio Ziron e quelli che conduceva Savioli, padre e figlio, (nessuno di questi "professionista") credo fossero 7 i cani in prova. Beh, se consideri che 3 cani sono andati in classifica tra ECC e MB (Tex, Atena e Picchio), uno ha fermato e rincorso il fagiano "ciccato" dallo sparatore, uno ha impiegato troppo tempo nel riporto, un'altro non ha incontrato..... L'unico cane che ha fatto il CAC è stato Cupido in mano a un bravissimo Rebaschio, e sai dichi è figlio? Di Peppe dei Sanchi!!!! Fai tu le tue riflessioni.
Alleggerire, velocizzare, perchè mai? Io sono per quelli che, se non ti va il BRACCO ITALIANO, ti vai a prendere un cane di un'altra razza!
Vedi, la gente parla, parla, parla..... lasciamola parlare...... A volte si parla male degli altri per coprire le proprie carenze.....
Ah, dimenticavo, PEPPE DEI SANCHI la braga non l'ha mai vista e un occhio attento se ne accorge........
---------- Messaggio inserito alle 09:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:13 AM ----------
Scusate, mi è scappata una P di troppo. Cupido è figlio di Pepe dei Sanchi, fratello di Peppe dei Sanchi, entrambi Campioni ASSOLUTI!!!!!RobertaCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Padre:
Todd dei Sanchi
Campione italiano di lavoro
Campione italiano cacce a starne
Campione internazionale di lavoro
...-
Canale: Annunci cucciolate utenti
-
-
Salve a tutti, per chi non mi conosce sono Antonio e caccio prevalentemente la selvaggina migratoria (allodole, turdidi, colombacci) tra la Basilicata,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da marbizzuSalve. Sapete il calendario delle gare per il tiro a volo delle varie discipline, e dove guardarlo in streaming gratis? Facendo una ricerca sono a pa...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Davide TipoÈ da un po' di tempo che penso se creare o meno questo thread ed oggi mi sono deciso. Ho spesso sentito parlare e letto(a destra e a manca) che questa...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cioni ilianoBuonasera. Chiedo se la partecipazione alle gare Sant Uberto siano riservate ai tesserati Federcaccia.
Saluti.-
Canale: Cinofilia venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta