non è solo normale è anzi auspicabile che il cane, si pavoneggi un po' col selvatico in bocca, in queste situazioni può diventare deleteria la presenza di altri cani e conseguente competizione.
tenere fermo un cane al frullo e mandarlo a riportare "a comando" ti assicuro non è facile certo si sfrutta la naturale propensione al riporto del soggetto, qui sono daccordo.
La selezione basata su cani da prove ,il cacciare con molti cani per cui al riporto va sempre lo stesso, la poca propensione del cacciatore a munirsi di pazienza ed a correggere un dente duro, quasi sempre fatta da urlacci e *****ttoni col risultato che il cane non porta più del tutto.
[quote+Messaggio inserito da mario
Comunque nel sangue il riporto spontaneo della selvaggina non esiste[/quote]
Concordo con Alex e Cristian, il riporto spontaneo esiste ed era, e spero sia ancora, una delle caratteristiche peculiari del Bracco Italiano
Commenta