Caccia&Cani : coppa italia cont. ricevo e pubblico

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13327
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #1

    Caccia&Cani : coppa italia cont. ricevo e pubblico



    ...ricevo e pubblico (da ultimo numero di caccia&cani)


    Scarica pagina 1

    Scarica pagina 2

    Massimiliano

  • andrea silvagni
    Premio Eleganza 2013
    • May 2005
    • 4699
    • Latina, Latina, Lazio.
    • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

    #2
    ma cosa è successo??
    di quale prova si sta parlando?
    che c'era Lucio lo capito ma il sig. Maggi chi è?
    Perchè è intervenuto Lucio anzichè grecchi?

    Queste sono le domande che mi sono posto dopo aver letto l'articolo , mi fate capire un pò di più grazie
    Silvagni Andrea


    Commenta

    • Valerio
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2005
      • 4181
      • Torre del Lago Puccini, Toscana
      • Bracco Italiano

      #3
      allora andrea, ti aggiorno io: nel numero di gennaio 2005 il sig. Maggi, a me totalmente sconosciuto, critica in toto la coppa italia continentali 2004: eccessiva (!!!) selvaggina nella prova del sabato (ZRC Trebbia e Nure), TURNI INTERI CORSI IN TERRENI GIà ISPEZIONATI e non idonei per ampiezza nella prova a selvatico abbattuto della domenica e dulcis in fundo, il sig. Maggi scrive "nei riporti dall'acqua solo gli spinoni sono andati bene": 5 riporti per loro, 4 per bracchi e breton, 3 per i kurzhaar, 2 per i dd e 1 uno per i korthals

      il presidente Grecchi risponde nel numero di Marzo, dichiarandosi "stupito" dell'articolo e confutando i 3 punti di cui sopra; i bracchi italiani e non gli spinoni sono risultati i migliori nei riporti dall'acqua.

      nel numero di Luglio la risposta di Maggi: circa la prova della domenica l'autore cita parte di un articolo del dott. Manfroni ove si criticano gli spazi angusti e la selvaggina immessa, e dichiara poi di aver assistito alla batteria 3 (CAC-CACIT per Biancone di Morghengo) ribadendo che alcuni cani hanno corso in terreni già esplorati, non senza lamentele da parte di diversi concorrenti.
      riguardo ai riporti dall'acqua, afferma di nuovo che 5 spinoni e 4 bracchi hanno riportato, adducendo a prova foto scattate da lui e altri spettatori.

      nel numero di settembre, attualmente in edicola, c'è la risposta di lucio che puoi leggere qui sopra

      tutto chiaro?
      Valerio

      Commenta

      • andrea silvagni
        Premio Eleganza 2013
        • May 2005
        • 4699
        • Latina, Latina, Lazio.
        • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

        #4
        ni
        Silvagni Andrea


        Commenta

        • Valerio
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2005
          • 4181
          • Torre del Lago Puccini, Toscana
          • Bracco Italiano

          #5
          cosa non ti è chiaro?
          Valerio

          Commenta

          • andrea silvagni
            Premio Eleganza 2013
            • May 2005
            • 4699
            • Latina, Latina, Lazio.
            • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

            #6
            come fanno i dati ad essere cosi diversi spinoni/bracchi e che cavolo intende sto sig. maggi
            Silvagni Andrea


            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              Allora valerio ha riassunto il tutto, aggiungerò che Maggi ha paraticamente riscritto in sintesi l'articolo di Bonasegale che
              (ovviamente) diceva peste e corna della SABI che era tutto male organizzato, che i riporti dall'acqua erano fatti in uno stagno piccolo, che in Trebbia c'era troppa selvaggina e che la prova a selvatico abbattuto era fatta su terreni non adatti, con selvaggina scadente e che i cani correvano sempre sugli stessi terreni.
              Mentre la prova dell'anno prima organozzata dal CISP (con la sua consulenza era perfetta)
              Grecchi ha confutato la cosa con una prima risposta e alcuni mesi dopo
              Maggi ha riscritto ribadendo il concetto ed affermando (ciò che non è vero basta andare a vedere le classifiche) che gli spinoni avevano fatto meglio dei bracchi nei riporti,
              io ho voluto pecisare quello che vedi e cioè in sostanza che:
              -In Trebbia c'é la miglior selvaggina reperibile oggi in Italia
              fagiani, starne e lepri
              -che a Novembre inoltrato è chiaro che la vegatazione sia scarsa (l'anno prima hanno corso entrambe le prove in AFV di speculazione dove avevano smesso di caccare alcuni giorni prima
              -che i riporti sono stati fatti in uno stagno più che sufficiente per vedere nuotare i cani -
              - che le anatre non sono state "sparate" perché i giudici (presidente e vice dell'ENCI) non lo hanno ritenuto opportuno ai fini dell'immagine, l
              -che la prova a selvatico abbattuto finire era valida tanto quanto quelle corse gli anni precedenti, il terreno era anzi migliore,ed ho affermato che non c'é
              in Italia a disposizione di meglio (chi ti dà a fine novembre una riserva con selvaggina buona dove 40 cani vanno a fare il selvatico abbattuto ??) e che si può discutere la validità della prova non
              tecnicamente ed eventualmente cambiare il regolamento, ma non dire che quella organizzata dagli altri era meglio della nostra.
              Poi mi sono anche permesso di dire che la redazione del giornale non può
              pubblicare senza essere minimamente corresponsabile di quello che pubblica.
              Spero ora che tutto sia chiaro, se nonlo fosse sono qui a chiarire.
              lucio

              Commenta

              • Valerio
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2005
                • 4181
                • Torre del Lago Puccini, Toscana
                • Bracco Italiano

                #8
                bene...vorrei aggiungere che il riporto dall'acqua prevede un punteggio, non basta dire: 5 spinoni hanno riportato, 4 i bracchi italiani, quindi meglio gli spinoni...la questione è leggermente più articolata
                Valerio

                Commenta

                • andrea silvagni
                  Premio Eleganza 2013
                  • May 2005
                  • 4699
                  • Latina, Latina, Lazio.
                  • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                  #9
                  bonasegale critica, iovi vorrei far vedere la sua ultima fatica video , a parte qualche bella ferma il resto è tutto da ridere
                  Silvagni Andrea


                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #10
                    Come detto in altra parte fare un servizio "SERIO" vuol diremettere insieme una monragna di filmati, fatti con diversi cani, diversa selvaggina e diversi terreni.
                    ma un conto è filmare in un luogo "preparato" cioè nel prato col fagiano messo ed un altro è fare dei filmati VERI di caccia e su selvaggina seria
                    lucio

                    Commenta

                    • Massimiliano
                      Amministratore - Fondatore
                      • Mar 2005
                      • 13327
                      • Lugano
                      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                      #11
                      Citazione:Messaggio inserito da andrea silvagni

                      bonasegale critica, iovi vorrei far vedere la sua ultima fatica video , a parte qualche bella ferma il resto è tutto da ridere
                      Dove l'hai visto questo video? dove si trova?
                      Massimiliano

                      Commenta

                      • franco boni
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2005
                        • 1106
                        • sarzana, La Spezia, Liguria.
                        • bracco italiano

                        #12
                        ciao Andrea,
                        se ti riferisci a quello che è passato su Caccia e Pesca ultimamente, non mi trovi totalmente d'accordo. La parte "recitata" da Bonasegale è un pò pomposa specialmente, col fazzoletto, ma i cani sono notevoli anche se giustamente sono in una riserva e gli animali son quel che sono
                        franco

                        Commenta

                        • andrea silvagni
                          Premio Eleganza 2013
                          • May 2005
                          • 4699
                          • Latina, Latina, Lazio.
                          • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                          #13
                          amma zza franco hai beccato subito a che mi riferivo , per il resto comunque non è granche anzi lo trovo un po statico
                          Silvagni Andrea


                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..