Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
In campo canino il termine “espressione di razza” costituisce uno dei cardini fondamentali per la considerazione dell’effettivo valore di una razza e pertanto “l’espressione” – [u]quale carattere cinognostico </u> – non è facile definirla solo con le parole senza alcun riferimento iconografico o esempio vivente.
Non puo’ che ricondursi alla [u]testa</u> e quindi è il prodotto delle sua dimensione, della sua forma, dello stop o salto naso – frontale, del rapporto cranio-muso, del colore e della posizione e forma degli occhi, delle rughe, della lunghezza …dell’attaccatura …. della forma e del portamento delle orecchie, della quadratura del muso, dell’armonizzazione dei colori del mantello (tonalita’), dell’andamento degli assi cranio – facciali superiori, dell’allineamento del tartufo alla canna nasale, dell’ atteggiamento del muso e della testa tesi a esternare una condizione comportamentale.
Immagine:
12,74 KB
Quindi nessuna razza puo’ essere valutata completamente fino a quando la sua “espressione” non viene totalmente capita.
Anto' stasera hai messo un tread impegnativo e siccome sono un po' stanco,per il momento ti dico che per me' l'espressione dei bracchi italiani deve essere:abbanbacione.Scusa la leggerezza della risposta ci sentiamo domani CiaoAnto' tante belle cose.[slurp]
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da athos
Anto' stasera hai messo un tread impegnativo e siccome sono un po' stanco,per il momento ti dico che per me' l'espressione dei bracchi italiani deve essere:abbanbacione.Scusa la leggerezza della risposta ci sentiamo domani CiaoAnto' tante belle cose.[slurp]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
[:-golf]...Aldo che vuol dire "abbanbacione"...[?]
Belle cose anche a Te , un saluto all'ugola d'oro e cerchiamo di sentirci e... vederci [ciao]
l'espressione bracca, deriva principalmente dalla forma degli occhi che appaiono triangolari con quella piega che piega porta ad uno sguardo languido ed un po' triste, il tutto confortato dalle pieghe che scendono dal cranio e dalle orecchie che fanno da contorno.
E' sintomatico che quando un bracco presenta gli occhi rotondi e ben visibili, non ha più l'espressione di razza
Nella forma più generale, senza andare nello specifico fra i cani in esame, si potrebbe dire che "L'espressione di razza" sono tutte quelle percezioni che noi proviamo nell' osservare la parte frontale della testa di un soggetto (cane), che ci fa notare e recepire innumerevoli sensazioni positive e significative nel presentarsi.
Penso che l’espressione sia tutto per un cinofilo, ogni razza ha la sua ben distinta ed è questo che ci fa innamorare di questa o quella razza.
Io personalmente sono rimasto colpito da quella del bracco e me ne sono innamorato come penso molti di voi.
Che mi fa impazzire nel Bracco è quando va in ferma con la testa alta sospesa nel vento e con occhio serio che fino ad un secondo prima era dolce e languido.
E’ per questo che a volte dico che il MB deve essere dato ai cani tipici, con espressione da bracco e non al cane più brutto della categoria.
Penso che ormai nessuno caccia più per il carniere, lo si fa per passione verso questo sport e come molti di voi verso i cani.
Quindi?..............
nessuno caccia più per il carniere[occhi]???è sarcasmo questo[:-bunny]?
magari Cristian fosse cosi[:-golf],ma un 80% dei cacciatori,vuole ancora tornare a casa col capo nella cacciatora,indipendentemente da come se lo è procurato [giu],e bisogna stare anche attenti a quello che si dice [old]....
espressione di razza??LA testa è la prima cosa da guardare, poi i lresto nell' insieme
Ciao Anto', Sabato prossimo abbiamo un'altro rendez vous con ugola d'oro, se ti va il posto c'e'.
Vogliamo organizzare qualcosa? o piu' in la'?
Per farti capire ,quando guardi la faccia di un Bracco italiano di fronte ti viene voglia di prenderlo per i guanciali , e poi dire abbambacione.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da VanVonVac
nessuno caccia più per il carniere[occhi]???è sarcasmo questo[:-bunny]?
magari Cristian fosse cosi[:-golf],ma un 80% dei cacciatori,vuole ancora tornare a casa col capo nella cacciatora,indipendentemente da come se lo è procurato [giu],e bisogna stare anche attenti a quello che si dice [old]....
espressione di razza??LA testa è la prima cosa da guardare, poi i lresto nell' insieme
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Hai ragione Andrea mi sono espresso male, quello che volevo dire è che non c'è più la possibilità di fare grandi carnieri come una volta, mi diceva mio papà che se ne vedevano pochi di cani puri, l'importante è che ti facesse ammazzare, a pochi importava lo stile del cane.
Ora da quello che posso vedere io, le cose sono cambiate.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">magari Cristian fosse cosi,ma un 80% dei cacciatori,vuole ancora tornare a casa col capo nella cacciatora,indipendentemente da come se lo è procurato ,e bisogna stare anche attenti a quello che si dice ....</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Io spero che siano in molti ad appassionarsi al lavoro del cane ed a godere di una passeggiata nella natura senza NECESSARIAMENTE dover
sparare, soprattutto adesso che ormai è sbocciata la primavera e la selvaggina comincia i preparativi per le covate.
Sabato ero fuori con Ondine, ad accompagnarmi Vasco (inglesisita,beccacciaro super accanito)ma senza cani. Abbiamo trovato una rossa, un fagiano maschio ed una beccaccia ribattuta due volte. La faccia di Vasco dopo aver ribattuto la becca era l'immagine della soddisfazione, io avevo visto la cagna lavorare bene ed ero contento, nessuno dei due ha sentito la mancanza della doppietta. Si può fare cinofilia anche senza il fucile, anzi sono felice di poter andare in una zona addestramento, magari super frequentatata da segugi, ma dove ho la speranza di fare qualche incontro e di muovere sia il cane che me stesso in piena legalità, dopo a tavola abbiamo rivissuto il tutto con i ns. commenti e prese di giro, cosa c'è di meglio ???
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da athos
Ciao Anto', Sabato prossimo abbiamo un'altro rendez vous con ugola d'oro, se ti va il posto c'e'.
Vogliamo organizzare qualcosa? o piu' in la'?
Per farti capire ,quando guardi la faccia di un Bracco italiano di fronte ti viene voglia di prenderlo per i guanciali , e poi dire abbambacione.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
[ciao]...per sabato non mi è possibile[:-cry] ....certamente piu' in la l'organiziamo una bella conferenza.
Caro lucio sono felice che riesci a divertirti nella legalita',ma personalmente non vedo quale illegalita' ci possa essere nell'uscire con i cani se non nella mente fondamentalista dei protezionisti.Dalle mie parti i verdi escono per controllare che i cani abbiano il chip,dimenticando volontariamente che i cani abbandonati durante i periodi vacanzieri non sono da caccia.Il problema dello sparare credo non assilli la quasi totalita' degli utilizzatori di cani(un buon soggetto che dia grosse soddisfazioni si),il problema e' che al nord ci sono territori dove potere sfogare la propria passione con i cani,al sud bisogna uscire di contrabbando(uscire presto-rientrare presto-mai di domenica e nei festivi)siete organizzati meglio anche se come territori e migratori non vi vediamo proprio.I bracchi sono nella maggior parte ubicati nel nord italia, una ragione ci deve pur essere,voi avete a.f.v. dove qualche uccello lo trovate di sicuro,noi siamo soggetti al tempo e alle migrazioni,i cani un poco sono assimilati alla bisogna,in a.f.v. raggio corto tanto incontrano di sicuro, da noi cani piu' crudi, la fatica dell'incontro e' da sudare e non sicuro,quindi inglesi.Ma devo premettere che un continentale abituato alle ristrettezze venatorie,senza fuoristrada che lo porti,senza coccole e vezzeggiamenti vari e' davvero un cane utilissimo al carniere, oserei dire quasi molto di piu' degli inglesi.Dove vincono di sicuro e' nella loro maschera di simpatia.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ma personalmente non vedo quale illegalita' ci possa essere nell'uscire con i cani se non nella mente fondamentalista dei protezionisti</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Non è come la penso io o come la pensi tu che conta, ma come recitano le leggi ed i rompi ci sono anche da noi e quanti.
Io potrei andare nella riserva dove sono socio(che fra l'altro confina con la zona addestramento) dove avrei molte più possibilità di incontro con selvaggina ottima (non abbiamo liberato un solo capo ed abbiamo ammazzato pochissimo) ma non lo faccio perché potrei incorrere in sanzioni e non voglio rogne.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">al nord ci sono territori dove potere sfogare la propria passione con i cani</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> si ci sono, ma non molte e per lo più in Emilia, poi ci sono le riserve con zona C dove pyuoi anche sparare ma..........a pollastri appena liberati (comunque meglio che tenere i cani in canile)
Non capisco perché non facciano lo stesso anche al sud, di terreni ne avete da vendere
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">da noi cani piu' crudi</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
sei sicuro che i nostri cani non siano al dente ??
le rosse sui calanchi non sono da incontro ravvicinato e le beccacce sono le stesse che da voi
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">la fatica dell'incontro e' da sudare e non sicuro,quindi inglesi</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
bada che non ho nessun timore a confrontarmi con gli inglesi e vedo che gli incontri li faccio come loro. I ns. non sono cani da campi di golf, coccole o fuoristrada sul terreno si fanno rispettare, siano boschi, calanchi o coltivi. E' la qualità dei singoli cani che fa la differenza non la loro razza. I "bidoni" ci sono in tutte le razze
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano
[quote]
è sbocciata la primavera e la selvaggina comincia i preparativi per le covate.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Volevo proprio chiedervi una cosa, sabato ho visto una coppia di fagiani con appresso 7 piccoli che ad occhio avranno già 3 settimane!!!
Non è un pò prestino????
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da leasi
Volevo proprio chiedervi una cosa, sabato ho visto una coppia di fagiani con appresso 7 piccoli che ad occhio avranno già 3 settimane!!!
Non è un pò prestino????
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
.....[bastone]solo a occhio [?].........[fiuu] e scommetto che ti venivano incontro ....
Io è da tempo che analizzo i miei riproduttori senza che intervenisse nessuno! Ma non tutti lavorano alla stessa maniera. Ministero delle politiche
...
19-05-09, 21:05
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta