Bracco Italiano e caccia alla beccaccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

EnricoTaglia Scopri di più su EnricoTaglia
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • desti33
    • Aug 2006
    • 106
    • Giften - Germania -
    • Epagneul Breton [url=https://postimg.cc/zLgDs16y][img]https://i.postimg.cc/8CyFrpbm/6530-DEC9-DAD6

    #16
    invece mia moglie ha deciso che dobbiamo prendere 10 gg di ferie..... [:-cry] Ecco perché riesco a stare di più sul forum ..... la mia ancora di salvezza

    Commenta

    • Gianni Marcucci
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 2569
      • Deruta - (PG) - Umbria
      • Bracco Italiano

      #17
      Originariamente inviato da desti33
      Il Kurzhaar ( sarà che è ancora giovanotto) corre come un forsennato macina un sacco di strada ma è diverso.... corre e spera di incontrare !!! Viky no, Lui la va a cercare !!!! saluti a tutti. Fabrizio
      Questa è una di quelle volte in cui mi rammarico di non averla avuta io questa "intuizione".

      Bravissimo!! hai racchiuso il BI in poche parole.[:-golf]
      Gianni

      Commenta

      • desti33
        • Aug 2006
        • 106
        • Giften - Germania -
        • Epagneul Breton [url=https://postimg.cc/zLgDs16y][img]https://i.postimg.cc/8CyFrpbm/6530-DEC9-DAD6

        #18
        tank's !non lo avevo scritto con questa intenzione ma mi riferivo solo ai miei due malandrini. Ritengo comunque che non si possa generalizzare sicuramente il mio Krukketto è ancora giovanotto e a volte vaga per lo spazio..... però una cosa è certa... Viky è collegato in maniera diversa non so come dire meglio....

        Commenta

        • vallario
          Ho rotto il silenzio
          • Dec 2009
          • 32
          • caserta
          • BRACCO ITALIANO

          #19
          bravi! complimenti!

          Commenta

          • EnricoTaglia
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 2912
            • Roma, purtroppo
            • kurzhaar

            #20
            mentre Il Kurzhaar ( sarà che è ancora giovanotto) corre come un forsennato macina un sacco di strada ma è diverso.... corre e spera di incontrare !!! Viky no, Lui la va a cercare !!!! saluti a tutti. Fabrizio[/QUOTE]


            il tuo kurzhaar corre perchè deve fare esperienza a differenza dell'altro cane che ne avrà di più, non è assolutamente un problema di razza, finchè non avrà esperienza ogni posto sarà lo stesso e ogni terreno sarà affrontato alla bersagliera.

            ---------- Messaggio inserito alle 02:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:00 PM ----------

            Bravissimo!! hai racchiuso il BI in poche parole.[:-golf][/QUOTE]


            ma hai cannato il kurzhaar[:D][:D][:D]

            Commenta

            • Leonardo
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2008
              • 2134
              • Siena, Toscana.
              • Bracco Italiano Giotto

              #21
              No secondo me Gianni non ha "scaciato " il kurzhar ma dice che il bracco è sempre in allarme non "butta via un passo". Sono 2 tipi di cerca diversi.
              Leonardo cinofilo cacciatore

              Commenta

              • Gianni Marcucci
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 2569
                • Deruta - (PG) - Umbria
                • Bracco Italiano

                #22
                Originariamente inviato da Leonardo
                No secondo me Gianni non ha "scaciato " il kurzhar ma dice che il bracco è sempre in allarme non "butta via un passo". Sono 2 tipi di cerca diversi.


                Questo intendevo!
                L'amico su, ha dipinto un bel quadretto, senza nulla togliere al valido Kurzhaar e alle tante razze canine sulla carta "più" briose del nostro Bracco, l'impressione che si riceve è questa. Il Bracco ti da sempre l'ipressione che sia teso a cercare qualcosa, mentre negli altri a volte questa sensazione non c'è. Senza scatenare il vespaio, questo non significa che il cane non sa che fare o che sia uno sprovveduto, la questione è nel modus.
                Gianni

                Commenta

                • EnricoTaglia
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 2912
                  • Roma, purtroppo
                  • kurzhaar

                  #23
                  Originariamente inviato da Dardo


                  Questo intendevo!
                  L'amico su, ha dipinto un bel quadretto, senza nulla togliere al valido Kurzhaar e alle tante razze canine sulla carta "più" briose del nostro Bracco, l'impressione che si riceve è questa. Il Bracco ti da sempre l'ipressione che sia teso a cercare qualcosa, mentre negli altri a volte questa sensazione non c'è. Senza scatenare il vespaio, questo non significa che il cane non sa che fare o che sia uno sprovveduto, la questione è nel modus.

                  ma quale vespaio stai tranquillo siamo adulti! sono considerazioni ragionate[vinci]

                  Commenta

                  • Amedeo AQ
                    ⭐⭐
                    • Apr 2005
                    • 827
                    • Luco dei Marsi AQ, L\'Aquila, Abruzzo.

                    #24
                    .... metto du' foto.
                    File allegati
                    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse

                    Commenta

                    • danilo_campagna
                      • Oct 2012
                      • 107
                      • Atina (FR)
                      • Pointer nome Macchia, Bracco Italiano nome Argo

                      #25


                      Ho inseritola foto della prima beccaccia riportata dal mio Argo, ha solo 4 mesi ma da come si comporta spero che prima della chiusura la fermi una beccaccia....

                      Commenta

                      • umberto basile
                        • Sep 2011
                        • 64
                        • pulsano
                        • spinone - bracco tedesco

                        #26
                        Signori buona sera; mi introduco per raccontare la mia esperianza. Come piu' volte indicato io posseggo due kurzhaar e 1 spinone. La kur. femmina ora la uso 'tutta caccia', dai tordi alle quaqlie, ma soprattutto al riporto in acqua. E' una grande, grande davvero, ma brava generica. Il k maschio, sta crescendo molto; è spettacolare, ottimo su quaglie, discreto su beccaccini, sta crescendo su beccacce. Come dicono i miei amici amanti della velocità della cerca, il mio Argo k. maschio, "vola" e credetemi cerca davvero alla grande, ferma e consenso solido; solo che su beccacce deve fare esperienze. Stamattina ne ha fermata 1 molto bene, abbattutta e su altre due ha consentito bene. La spinona la preferisco; la ritengo piu' redditizia, ma credo che la differenza la fa lo stile ed il ns gusto nell'osservare il lavoro dei cani. I miei amici, utilizzatori di setter's eccellenti e specialisti riconoscono che con Sandy lottano ad armi pari, ma loro quasi si scocciano a vedere il galoppo cadenzato e serrato, io mi innamoro! La velocità anche e sicuramente redditizia in alcune condizioni, nefasta in altre (es beccacini o sporco eccessivo) mi disturba quasi. Ragazzi è questione di gusto stilistico personale! poi i cani si fanno con esperienze, su terreni e selvatici diversi prima, poi si fanno gli specialisti. Comunque la differenza lo spinone la fa nei rovi e nelle spine piu' fitte; credetemi è un cingolato inarrestabile!

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #27
                          se dovessimo progettare un cane da beccacce , certamente non verrebbe fuori un cane simile al bracco italiano, ma ne sortirebbe un soggetto vicino all'epagneul breton o ai piccoli setter oggi tanto di moda. Questo non vuol dire che non si possano cacciare con profitto le beccacce anche con pointer, kurzhaar o bracchi italiani.
                          Ognuno ha i suoi gusti personali ed il cane ideale per un cacciatore non lo é per un altro.
                          lucio

                          Commenta

                          • danilo_campagna
                            • Oct 2012
                            • 107
                            • Atina (FR)
                            • Pointer nome Macchia, Bracco Italiano nome Argo

                            #28
                            Originariamente inviato da Lucio Marzano
                            se dovessimo progettare un cane da beccacce , certamente non verrebbe fuori un cane simile al bracco italiano, ma ne sortirebbe un soggetto vicino all'epagneul breton o ai piccoli setter oggi tanto di moda. Questo non vuol dire che non si possano cacciare con profitto le beccacce anche con pointer, kurzhaar o bracchi italiani.
                            Ognuno ha i suoi gusti personali ed il cane ideale per un cacciatore non lo é per un altro.
                            Concordo in pieno.

                            Commenta

                            • Peppino
                              ⭐⭐
                              • Sep 2006
                              • 424
                              • Nuoro -Sardegna-.
                              • Spinone Ubaldo (Aristotele) del Pratomagno

                              #29
                              Sarò di parte ma le aperture di Ubaldo - sempre al trotto, cosa oramai rara negli spinoni - in bosco con pendenze del 30-35% sono uno spettacolo che mi lascia sempre a bocca aperta (anche per la fatica di stargli dietro).
                              Ieri 10 incontri e un collega cacciatore incrociato in bosco, con tanto si satellitare in mano, che mi chiede disperato se per caso ho visto il suo setter. Se questo è a cacciare........

                              Commenta

                              • danilo_campagna
                                • Oct 2012
                                • 107
                                • Atina (FR)
                                • Pointer nome Macchia, Bracco Italiano nome Argo

                                #30
                                Originariamente inviato da Peppino
                                Sarò di parte ma le aperture di Ubaldo - sempre al trotto, cosa oramai rara negli spinoni - in bosco con pendenze del 30-35% sono uno spettacolo che mi lascia sempre a bocca aperta (anche per la fatica di stargli dietro).
                                Ieri 10 incontri e un collega cacciatore incrociato in bosco, con tanto si satellitare in mano, che mi chiede disperato se per caso ho visto il suo setter. Se questo è a cacciare........
                                Non cambierei il bracco con nessun altro cane ma come dice Lucio
                                "Ognuno ha i suoi gusti personali ed il cane ideale per un cacciatore non lo é per un altro."[:D]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..