Bracca con pedigree senza pedigree
Comprimi
X
-
Bracca con pedigree senza pedigree
ragazzi ho acquistato una bracca 10 mesi fa solo ieri sono venuto a sapere che i genitori hanno il pedigree vorrei sapere come posso fare per averlo oppure come posso fare per iscriverla e richiedere il pedigree cioè dove devo andare che passaggi devo fare i tempi ecc grazie io abito in provincia di roma -
Credo che te lo deve dare chi ti ha venduto il cane, sempre se hanno fatto le relative denunce di monta e poi quella del numero dei nati se non l'hanno fatte purtroppo hai un cane non iscritto.sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)] -
Non credo sia così semplice e nemmeno che possa farlo lui direttamente.
Però, visto che è di Nettuno, può chiamare la Dlegazione di Roma, Via Arno, 38, 068840894 e chiedere alle ragazze.Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
-
Se i genitori hanno entrambe il pedigree, puoi fare la richiesta di un pedigree singolo, tramite naturalmente tutta la trafila del riconoscimento del DNA ... quindi in accordo per i prelievi con i proprietari dei genitori ( se sono dello stesso ... meglio ) con tutti
i tempi e purtroppo ... i costi che ne conseguono .
in bocca al lupo ... ;)Roberto Amadori
-Epithelium Spinoni-Commenta
-
Se i genitori hanno entrambe il pedigree, puoi fare la richiesta di un pedigree singolo, tramite naturalmente tutta la trafila del riconoscimento del DNA ... quindi in accordo per i prelievi con i proprietari dei genitori ( se sono dello stesso ... meglio ) con tutti
i tempi e purtroppo ... i costi che ne conseguono .
in bocca al lupo ... ;)
Confermo, ma la denuncia di monta e nascita (Mod A) della cucciolata deve essere effettuata dal proprietario (intestatario) della fattrice entro 25 gg dalla nascita della cucciolata, firmata dal proprietario della fattrice e dello stallone (intestatario), con data di monta e relativa nascita dei cuccioli con l'indicazione del numero e sesso.
Entro tre mesi dalla nascita deve essere presentato, firmato dal proprietario della fattrice per l'iscrizione degli stessi al ROI, il Mod B.
Non sono a conoscenza se esiste un tempo massimo entro e con quale ritardo possa essere ancora effettuato il tutto.
Ci sono incappato con due cuccioli per i quali ho presentato il mod b con un ritardo di 10 gg. Ha comportato un aggravio dei costi d'iscrizione + l'esecuzione dell'analisi genetica parentale, presso i laboratori indicati dall'Enci, per i due genitori + i due cuccioli, costo per ogni soggetto 45.00 euro (180.00 euro), più spese veterinarie per il prelievo e spedizione dei campioni.colpetrosaCommenta
-
Mi sono informato meglio e confermo ciò che ha scritto Roberto.Se i genitori hanno entrambe il pedigree, puoi fare la richiesta di un pedigree singolo, tramite naturalmente tutta la trafila del riconoscimento del DNA ... quindi in accordo per i prelievi con i proprietari dei genitori ( se sono dello stesso ... meglio ) con tutti
i tempi e purtroppo ... i costi che ne conseguono .
in bocca al lupo ... ;)
Bisogna presentare il Mod. A e il Mod. B con i dati dei genitori e del figlio per cui si chiede il certificato (nel mod. B, ovviamente), compreso il certificato di impianto del microchip, l'iscrizione all'anagrafe canina del "cucciolo"[:D] e l'esame del DNA dei tre soggetti.
Il costo dei due modelli si aggira intorno ai 100 euro, del DNA 40 euro + spese di spedizione.
L'esame parentale va spedito di tutti i soggetti interessati, insieme.Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
-
L'analisi parentale del DNA al laboratorio Vetogene srl di Milano costa 45.00 euro a cucciolo + 45.00 euro per ogn'uno dei genitori + costo del prelievo.Mi sono informato meglio e confermo ciò che ha scritto Roberto.
Bisogna presentare il Mod. A e il Mod. B con i dati dei genitori e del figlio per cui si chiede il certificato (nel mod. B, ovviamente), compreso il certificato di impianto del microchip, l'iscrizione all'anagrafe canina del "cucciolo"[:D] e l'esame del DNA dei tre soggetti.
Il costo dei due modelli si aggira intorno ai 100 euro, del DNA 40 euro + spese di spedizione.
L'esame parentale va spedito di tutti i soggetti interessati, insieme.colpetrosaCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Davide TipoBuongiorno a tutti, nell'ottica futura di acquistare un Epagneul Breton mi stavo interrogando riguardo il certificato di caudotomia. Due le strade: 1)Se...
-
Canale: Veterinaria
-
-
da marbizzuSalve. Vorrei sapere da voi se c'è un modo per difenderci e capire se un pedigree di un cane sia autentico o falso, durante l'acquisto di un cane. Qualche...
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da marbizzuSalve colleghi. Mi sapete dire con precisione per la richiesta pedigree di un cucciolo quanto è il costo? Chi mi dice 150 chi 90 euro, come funziona
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da Mattia1985Cuccioli di springer spaniel disponibili da metà settembre. Ceduti con pedigree vaccinati e sverminati. Genitori cacciatori. Per qualsiasi info chiamare...1 Foto
-
Canale: Genealogie, monte e nascite.
-
-
da gabriele ddciao vengo da 30 di drahthaar e pensavo di prendere un cucciolo di spinone vado sul sito del club e entro per vedere le cucciolate disponibili i genitori...
-
Canale: Lo Spinone
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta