Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti!!!!
In questo periodo dalla mia parti fa un caldo terribile (come credo nel resto dell'Italia) e logicamente anche la mia Bianca ne sta soffrendo parecchio.
Cerca di stare sempre in casa ed anche quando la porto fuori ho notato che corre molto meno, ma credo sia normalissimo.
Volevo avere qualche vostro consiglio in merito e come devo comportarmi.
Ho paura di farla stancare troppo portandola tutte le sere fuori in campagna....meglio una passeggiata tranquilla?
E per il cibo? Continuo con il solito mangime?
I vostri bracchi risentono di questo grande caldo??
Unsalutone a tutti
il caldo c'è per tutti,uomini,e quadrupedi vari...
la cosa migliore,sarebbe cambiare la passeggiata serale,con una mattutina verso le ore 6,oppure uscire di sera verso le 21.Devi pensare che il terreno sotto sera,rilascia tutto il calore che ha incamerato durante il giorno,quindi fa caldissimo.
l'alimentazione dovrebbe essere composta da prodotti meno grassi,quindi che riscaldano meno
i miei si gestiscono abbastanza da soli, nel senso che la mattina son attivi fino alle 8-9 di mattina, poi si riposano quasi tutto il resto del giorno, divano, pavimento, poltrona quando mia moglie o io siamo in casa, oppure in buche enormi che si sono costruiti in giardino tra la siepe, poi si riattivano dopo mangiato e fino all'ora di dormire giocano, corrono. Per quanto riguarda il mangiare, riduco un poco le dosi e le crocchette sono a base di pesce, ho aumentato il numero dei secchi di acqua da bere e li ho dislocati in modo che qualcuno sia sempre all'ombra.
[ciao]
tutti cani soffrono molto il caldo, molto più del freddo, il bracco come gli altri, sarà
apportuno non forzarlo troppo e fare in modo che possa bere, (il cane abituato a caccia andrà a bere da solo allontanandosi anche di un km. per trovare il rio in fondo alla valle)
Attenti al colpo di calore, se notaste che il vostro ausiliare, ondeggia, fatica eccessivamente a respirare, la cosa da fare al più presto è raffreddarlo bagnandolo a cominciare dal capo se possibile immergendolo nell'acqua.
Anche i miei cani sentono il caldo, il corso( pesato oggi da mia figlia è 88,5 kg) gira di mattino o meglio di notte, mentre il bracco è attivo quasi tutto il giorno, escluse le ore più calde.
Nel cibo, io do gli avanzi del ristorante, si regolano loro e quamdo vedo che ne avanzano gli riduco la dose.
Il braco generalmente finisce il pasto al mattimo, verso le 5,15 quando lo faccio uscire di casa sino alle 5,45 poi di nuovo in casa ed esce definitivamente alle 8,00 quando esce mia moglie.
Credo che il loro metabolismo gli indichi il dafarsi.
enrico
enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue
Non posso che confermare tutto quello che è già stato detto,se hai la possibilità di portarla al mare te ne sarà molto grata,non si potrebbe,ma ci sono sempre spiaggie tranquille in cui si riesce ad andare.Poi,dato che è giovane,ti consiglio di controllarla tu durante le uscite,per naturale vivacità e curiosità potrebbe strafare un pò.Ciao
Giustamente con questo caldo anche il cane ne risente.Il bracco,essendo a pelo raso secondo me è già fortunato,pensate ai miei vandeani con quel pelo come stanno? Io al contrario volevo dirvi:ma quando andate a caccia d'inverno come si comportano i vostri bracchi?La mia un pò il freddo lo risente.[old]
io constato che tutti i cani soffrono molto di più che il caldo che il freddo.
ai nostri climi, fino ai 4-5 sotto zero il bracco non ha problemi di freddo, ho più volte
visto Laerte riportare dall'acqua rompendo il ghiaccio per risalire la riva senza problemi,
l'ha fatto anche ad una coppa Italia continentali.
Forse cacciando in valle a temperature più basse e per lunghi periodi potrebbe risentire del freddo, non dimentichiamo che il pelo del bracco è corto ma non é rasato e la pelle è spessa.
Credo che al giorno d'oggi i cani siano più sovralimentati che sottoalimentati sia quantitativamente che sul piano proteico, ma Andrea ha ragione un cane con alimentazione scarsa o scarsamente proteica soffrirebbe molto il freddo.
Personalmente constato che col tempo umido o freddo il rendimento dei cani, parlo sul piano atletico, è molto migliore che col caldo.
Concordo appieno con Lucio e VVV,col freddo i cani sembrano goderci e l'attuale alimentazione gli permette di non patire assolutamente,l'unica accortezza magari e non lasciarli troppo tempo bagnati.Il caldo li stende,personalmente alleggerisco di quasi metà la razione alimentare e cambio l'acqua spessissimo in modo che sia sempre fresca.
Che tipo di mangime usate per i vostri bracchi? Io ultimamente uso il pro gress della bayer,sembra niente male.Ma secondo me non è colpa dell'alimentazione se il cane sente freddo.
Io uso Eukanuba mantenimento in autunno-inverno,Purina mantenimento in estate perchè la mangia più volentieri.Non è l'alimentazione in quanto tale a non far sentire freddo al cane,semplicemente gli da la possibilità di reagire bene a livello metabolico per termoregolarsi.Poi i cani sono come noi,c'è il soggetto freddoloso,e quello che,come il mio Fero,a Febbraio con due gradi e un maestrale che taglia la pelle,si tuffa in mare felice e contento.Lo stesso in estate,c'è il soggetto che stà in"coma"tutto il giorno e quello che se non lo freni tu si becca il colpo di calore.Il concetto che volevamo esprimere prima è che ormai è difficile poter attribuire la freddolosità,ad un'alimentazione cosi povera e sbilanciata,da far patire il cane.Anzi,a volte sono fin troppo pasciuti.
non entro nel merito dei singoli mangimi, il mercato offre una scelta talmente vasta da divntare
eccessiva, si va da prodotti semplicemnet riempitivi a prodotti talmente calorici da provocare problemi di pelo e che costano più della carne di manzo, il che è assurdo.
Osservate bene il vostro cane, passate un dito fra le costole, se avete dei problemi a sentire l'osso il cane è sovrappeso e necessitaà di moto, se già lo fa diminuite la quantità e la qualità del pasto. quando il cane lavora ha necessità di calorie, quando non lavora ovviamente ne richiede meno, ma la fame è sempre la stessa, quindi invece di diminuire la quantità, diminuite la qualità
, quando si faceva tutto in casa meno carne e più riso.
So benissimo che siete molto attenti alla salute dei nostri amici ma viste le temperature sono qui a chiedervi di fare molta attenzione. Il caldo è un...
La potenza non è nulla senza il controllo , così recitava un noto spot pubblicitario di una altrettanto nota fabbrica di pneumatici per spostare l'interesse...
Non buone notizie per noi poveri ricaricatori. Il caldo torrido continuerà ancora per parecchi giorni e non tutti hanno cantine o locali freschi dove...
Ciao a tutti , qualcuno mi sa dire perché se sparo con la Bolt Action il bossolo esce freddo o appena tiepido , mentre invece lo stesso bossolo se viene...
Parliamo di monti. In Italia ci sono diversi 4000 metri e molti 3500.
Ma il caldo deve aver colpito gravemente questo giornalista.
...
11-08-21, 18:58
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta