Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
La potenza non è nulla senza il controllo , così recitava un noto spot pubblicitario di una altrettanto nota fabbrica di pneumatici per spostare l'interesse del telespettatore sui pneumatici . Mi piacerebbe averne una di uguale impatto per spostare l'attenzione di tutti noi dall'allenamento e la potenza dei nostri compagni di caccia ai loro cuscinetti plantari. I cuscinetti plantari sono le gomme e anche le sospensioni di quella stupenda macchina che è il nostro cane, sono formati da due componenti principali, uno strato cutaneo più esterno e uno adiposo al suo interno che gli dona quella morbidezza e capacità di ammortizzare urti e quant'altro possano incontrare i nostri ausiliari durante la caccia e le loro uscite. Al contrario di quanto si possa pensare toccandoli sono estremamente robusti ma nello stesso tempo estremamente fragili con la pessima caratteristica, dovuta al loro posizionamento e alla loro funzione, di essere lentissimi nel ripararsi e dolorosissimi per i nostri cani . Un taglio , un' ustione o una screpolatura che mette in contatto la parte adiposa con l'esterno confina ai box i nostri amici per tanto, troppo , tempo. Da qui l'esigenza di una buona gestione dei cuscinetti che per meglio compiere il loro lavoro devono essere morbidi e non troppo secchi, per questo esistono alcune accortezze da mettere in pratica : Ispezionare i polpastrelli regolarmente, specialmente dopo passeggiate su terreni accidentati o durante condizioni climatiche estreme , i sassi nei greti dei fiumi con temperatura alta bruciano .Utilizzare balsami o creme idratanti specifici, massaggiandoli per favorirne l'assorbimento e mantenere la pelle morbida .In estate, evitare l'asfalto caldo e proteggere le zampe dal sale e dal ghiaccio in inverno. Pulire le zampe dopo ogni passeggiata per rimuovere sporco e detriti .Quando preoccuparsi:
Screpolature, secchezza e lesioni: Indicano che la cute è eccessivamente esposta a fattori esterni o può derivare da una carenza di zinco.
Zoppia o resistenza a camminare: Possono essere sintomi di dolore o fastidio ai polpastrelli.
Segni di gonfiore o infezione: Richiedono un intervento veterinario
Spero di essere stato oltre che prolisso utile a voi e soprattuto ai vostri amici a quattro zampe a tantissimi cuscinetti plantari.
Da sempre dopo accurato "lavaggio" con acqua tiepida e ovvia asciugatura, massaggi con la PASTA DI HOFFMANN con olio di oliva e ossido di zinco. Attendere che sia stata assorbita totalmente dai cuscinetti plantari.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Lo standard del Pointer parla di unghie e cuscinetti plantari pigmentati. Il mio cucciolo (4 mesi) bianco nero ha solo alcune unghie nere e i cuscinetti...
Buongiorno a Tutti , oggi parliamo di allenamento che per inciso oltre che per i nostri cani è importantissimo anche per noi. Cosa e come dobbiamo allenare...
A dimostrazione che non sono talebano con le Blaser, ho acquistato una Beretta BRX1 in 300wm, addirittura corredata di ottica della casa (Steiner 4-16x56...
ciao amici vi scrivo per cercare dei consigli.
ho portato da due veterinari la mia cockerina di circa due anni, perchè da circa 7/8 mesi ho notato...
04-01-22, 19:13
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta