Polpastrelli o meglio cuscinetti plantari

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

BORO Scopri di più su BORO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • BORO
    Moderatore Veterinaria
    • Oct 2016
    • 180
    • piacenza

    #1

    Polpastrelli o meglio cuscinetti plantari

    La potenza non è nulla senza il controllo , così recitava un noto spot pubblicitario di una altrettanto nota fabbrica di pneumatici per spostare l'interesse del telespettatore sui pneumatici . Mi piacerebbe averne una di uguale impatto per spostare l'attenzione di tutti noi dall'allenamento e la potenza dei nostri compagni di caccia ai loro cuscinetti plantari. I cuscinetti plantari sono le gomme e anche le sospensioni di quella stupenda macchina che è il nostro cane, sono formati da due componenti principali, uno strato cutaneo più esterno e uno adiposo al suo interno che gli dona quella morbidezza e capacità di ammortizzare urti e quant'altro possano incontrare i nostri ausiliari durante la caccia e le loro uscite. Al contrario di quanto si possa pensare toccandoli sono estremamente robusti ma nello stesso tempo estremamente fragili con la pessima caratteristica, dovuta al loro posizionamento e alla loro funzione, di essere lentissimi nel ripararsi e dolorosissimi per i nostri cani . Un taglio , un' ustione o una screpolatura che mette in contatto la parte adiposa con l'esterno confina ai box i nostri amici per tanto, troppo , tempo. Da qui l'esigenza di una buona gestione dei cuscinetti che per meglio compiere il loro lavoro devono essere morbidi e non troppo secchi, per questo esistono alcune accortezze da mettere in pratica : Ispezionare i polpastrelli regolarmente, specialmente dopo passeggiate su terreni accidentati o durante condizioni climatiche estreme , i sassi nei greti dei fiumi con temperatura alta bruciano .Utilizzare balsami o creme idratanti specifici, massaggiandoli per favorirne l'assorbimento e mantenere la pelle morbida .In estate, evitare l'asfalto caldo e proteggere le zampe dal sale e dal ghiaccio in inverno. Pulire le zampe dopo ogni passeggiata per rimuovere sporco e detriti .Quando preoccuparsi:
    • Screpolature, secchezza e lesioni: Indicano che la cute è eccessivamente esposta a fattori esterni o può derivare da una carenza di zinco.
    • Zoppia o resistenza a camminare: Possono essere sintomi di dolore o fastidio ai polpastrelli.
    • Segni di gonfiore o infezione: Richiedono un intervento veterinario
    Spero di essere stato oltre che prolisso utile a voi e soprattuto ai vostri amici a quattro zampe a tantissimi cuscinetti plantari.
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9016
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #2
    Da sempre dopo accurato "lavaggio" con acqua tiepida e ovvia asciugatura, massaggi con la PASTA DI HOFFMANN con olio di oliva e ossido di zinco. Attendere che sia stata assorbita totalmente dai cuscinetti plantari.
    piero
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    • giovanni
      Unghie e cuscinetti plantari del Pointer.
      da giovanni
      Lo standard del Pointer parla di unghie e cuscinetti plantari pigmentati. Il mio cucciolo (4 mesi) bianco nero ha solo alcune unghie nere e i cuscinetti...
      04-02-09, 21:56
    • Simone_72
      Cuscinetti plantari tagliati
      da Simone_72
      ciao a tutti,
      la mia pointer di 10 mesi, dopo una scorribanda per le campagne dove ha rimediato anche una storta (per fortuna senza conseguenze),...
      20-04-09, 20:56
    • BORO
      Allenamento
      da BORO
      Buongiorno a Tutti , oggi parliamo di allenamento che per inciso oltre che per i nostri cani è importantissimo anche per noi. Cosa e come dobbiamo allenare...
      02-09-25, 08:39
    • paolohunter
      Beretta BRX1
      da paolohunter
      A dimostrazione che non sono talebano con le Blaser, ho acquistato una Beretta BRX1 in 300wm, addirittura corredata di ottica della casa (Steiner 4-16x56...
      20-11-23, 19:12
    • Vidalco
      cocker allergia
      da Vidalco
      ciao amici vi scrivo per cercare dei consigli.
      ho portato da due veterinari la mia cockerina di circa due anni, perchè da circa 7/8 mesi ho notato...
      04-01-22, 19:13
    • Caricamento in corso ...
    • Nessun altro evento.
    Attendere..