VADEMECUM DEl BRACCO ITALIANO

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marco pas Scopri di più su marco pas
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marco F
    ⭐⭐
    • Jun 2010
    • 271
    • Samarate
    • Bracco italiano / Mosè

    #16
    Non dategli troppe volte vinta quando vi guarda languido, il rischio è essere presi per il culo a vita dal tuo cane!!!
    Riempi il cuore e la mente con il lavoro insieme al tuo cane, il carniere è relativo

    Commenta

    • Leonardo
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2008
      • 2134
      • Siena, Toscana.
      • Bracco Italiano Giotto

      #17
      Al bracco si deve rinfrescare la memoria ogni tanto su determinate cose non ho ancora capito perchè ma è così confermato anche da braccofili più esperti.
      Leonardo cinofilo cacciatore

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #18
        Giustissimo Leonardo, il bracco tende a dimenticare o pian piano a eseguire meno
        attentamente quanto gli viene insegnato (parlo di addestramento, non di doti naturali)
        è quindi giocoforza , per i soggetti utilizzati agonisticamente, fare ogni tanto dei
        "richiami" addestrativi
        lucio

        Commenta

        • ALEXZX6R
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2010
          • 2548
          • Provincia di Roma
          • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

          #19
          Non so' quanto sia diffuso il problema ma credo che sicuramente il bracco in generale abbia come punto debole il problema dei calli/piaghe ai gomiti.
          Alessandro

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #20
            E' vero ed è un problema che si accentua con l'età. Ho pero' constatato che facendoli dormire su superfici non dure , questo problema è ridotto quasi a zero
            lucio

            Commenta

            • generalelibellula
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2006
              • 2223
              • Noto, Siracusa, Sicilia.
              • Wilma B.I./B.A.

              #21
              Cosa utilizzate come "superfici non dure"?
              Quaeque relicta derelicta
              Generale Libellula

              Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

              "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #22
                dei materassini , ma vanno bene anche delle brandine di tubo di ferro e tela
                lucio

                Commenta

                • pi&ro
                  ⭐⭐
                  • Oct 2010
                  • 541
                  • FROSINONE
                  • Cocker inglese e Bracco Italiano

                  #23
                  Ho notato che hanno un carattere forte e quindi il bastone sul cu.. ogni tanto ci vuole in addestramento. Poi ho notato che sono molto attenti al timbro della voce.

                  ---------- Messaggio inserito alle 07:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:08 PM ----------

                  Non lasciargli oggetti a portata di mano se non ossi .. Sono in grado di distruggere anche le elettrovalvole degli irrigatori e spiantare piante :(
                  Ciao, Ruzzicone [:-golf]

                  Commenta

                  • Celestino
                    ⭐⭐
                    • Jun 2006
                    • 708
                    • Avellino, Avellino, Campania.
                    • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

                    #24
                    Non assecondare la loro incredibile voracità.......
                    Celestino Basagni

                    Commenta

                    • Leonardo
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2008
                      • 2134
                      • Siena, Toscana.
                      • Bracco Italiano Giotto

                      #25
                      Hai ragione piro se ti fai ingannare dalla loro faccia ruffiana è un macello, ci vuole polso con alcuni soggetti. Con altre razze un conduttore inzia già prevenuto con il bracco è diverso con la sua faccia uno crede di avere un "tenerone" invece....[fiuu]
                      Leonardo cinofilo cacciatore

                      Commenta

                      • marco pas
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 1937
                        • marnate
                        • bracco italiano

                        #26
                        Saper attendere la completa maturità . (2-3 anni)

                        Commenta

                        • marco pas
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 1937
                          • marnate
                          • bracco italiano

                          #27
                          Al fine di evidenziare e migliorare la predispozionr ad un naturale trotto, potrrebbe essere utile passeggiare con il bracco al guinzaglio e bicicletta.

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #28
                            L'Amaldi già suggeriva alcuni decenni fa di allenare i bracchi con la bicicletta.
                            Rispetto alla braga la bicicletta ha il vantaggio di poter accellerare o diminuire l'andatura e così allenare il cane al trotto "veloce".
                            La tecnica è quella di prima abituare il cane al trotto ad andatura costante ed una volta acquisita l'andatura la si aumenta man mano, rallentando appena il bracco "rompe" nel galoppo.
                            lucio

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..