Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Giorgio io auspico senz'altro un ritorno alla camerateria ed alla collegialità ed anche all'orgoglio ragionevole per la razza che seguiamo (cio' che non puo' esimerci al parlarne in senso critico). Ammetterai che, specie negli ultimi anni ,
si sono creati dei veri e propri clan intorno a certi allevatori .
Questo è vero, però, come ho detto prima, e come tempo fa ti dicevo, certi gruppi (scusa, ma clan mi da il senso di una cosa negativa) si sono formati spontaneamente, a spese proprie; comunque nel prossimo futuro ci saranno occasioni per approfondire questo punto...
Poi c'é chi si limita a parlar bene dei propri cani
E fin qui va ancora normale
e chi invece esagera dicendo che i
bracchi sono solo i suoi , o che ha salvato lui la razza quindi tutto gli è dovuto e non contento di questo si permette anche di sparlare pesantemente dei cani allevati da altri e quello che è piu' triste, a quanto risulta e da quanto si è visto in varie
occasioni, questi personaggi sono protetti e sfacciatamente favoriti da personaggi di riferimento della cinofilia ufficiale e della razza.
Esatto, dovrebbe essere vietato loro l'accesso al ring sino a prova di lavoro superata e successiva ed obbligatoria proclamazione a campione
Certo Binisax ma purtroppo non c'e troppa informazione infatti quasi nessuno degli acquirenti che prende un cucciolo presso un allevamento chiede di vedere i titoli dei genitori sul pedigree figuriamoci poi chi compra non essendo cacciatore e' scontato che prediliga i titoli di bellezza a quelli di lavoro non trovate anche voi?
Esatto, dovrebbe essere vietato loro l'accesso al ring sino a prova di lavoro superata e successiva ed obbligatoria proclamazione a campione
Credo che questo sarà un pò difficile, per poter ambire al CACIB, al BOB, ecc, ecc, ecc, un cane non campione deve (almeno che non sia in classe giovani) passare necessariamente per il CAC
la logica sarebbe che per le razze da caccia fosse sempre e comunque obbligatoria la prova di lavoro per partecipare alle esposizioni e quindi ottenere le qualifiche, qualunque esse siano.
certo...tenendo conto dell'età del cane , ilq uale dopo un anno , massimo 1 e 1/2 dovrebbe aver conseguito per forza di cose la qualifica di lavoro.
che senso ha vedere cani da anni in libera....a cosa serve ??? E'la chiara dimostrazione che quel cane non ha doti venatorie da poter dimostrare.
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta