Le furbate delle Expo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mauro Nerviani Scopri di più su Mauro Nerviani
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giorgio ziron
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2006
    • 1738
    • monselice, Padova, Veneto.
    • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

    #46
    Originariamente inviato da Lucio Marzano
    Giorgio io auspico senz'altro un ritorno alla camerateria ed alla collegialità ed anche all'orgoglio ragionevole per la razza che seguiamo (cio' che non puo' esimerci al parlarne in senso critico). Ammetterai che, specie negli ultimi anni ,
    si sono creati dei veri e propri clan intorno a certi allevatori .
    Questo è vero, però, come ho detto prima, e come tempo fa ti dicevo, certi gruppi (scusa, ma clan mi da il senso di una cosa negativa) si sono formati spontaneamente, a spese proprie; comunque nel prossimo futuro ci saranno occasioni per approfondire questo punto...
    Poi c'é chi si limita a parlar bene dei propri cani
    E fin qui va ancora normale
    e chi invece esagera dicendo che i
    bracchi sono solo i suoi , o che ha salvato lui la razza quindi tutto gli è dovuto e non contento di questo si permette anche di sparlare pesantemente dei cani allevati da altri e quello che è piu' triste, a quanto risulta e da quanto si è visto in varie
    occasioni, questi personaggi sono protetti e sfacciatamente favoriti da personaggi di riferimento della cinofilia ufficiale e della razza.
    A causa di questo era nata l'originaria ABMI...
    Giorgio Ziron

    Commenta

    • Mauro Nerviani
      Pierino la peste
      • Apr 2005
      • 4969
      • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
      • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

      #47
      Originariamente inviato da binisax
      quelli che ottengono CAC e CACIB in classe libera per anni perchè il cane non farà MAI la prova di lavoro prevista dove li mettiamo!!
      Esatto, dovrebbe essere vietato loro l'accesso al ring sino a prova di lavoro superata e successiva ed obbligatoria proclamazione a campione
      Pierino la peste

      Commenta

      • bretonnina
        ⭐⭐
        • Apr 2010
        • 582
        • Roma
        • breton nina

        #48
        Originariamente inviato da Mauro Nerviani
        Esatto, dovrebbe essere vietato loro l'accesso al ring sino a prova di lavoro superata e successiva ed obbligatoria proclamazione a campione
        Certo Binisax ma purtroppo non c'e troppa informazione infatti quasi nessuno degli acquirenti che prende un cucciolo presso un allevamento chiede di vedere i titoli dei genitori sul pedigree figuriamoci poi chi compra non essendo cacciatore e' scontato che prediliga i titoli di bellezza a quelli di lavoro non trovate anche voi?

        Commenta

        • giorgio ziron
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2006
          • 1738
          • monselice, Padova, Veneto.
          • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

          #49
          Originariamente inviato da Mauro Nerviani
          Esatto, dovrebbe essere vietato loro l'accesso al ring sino a prova di lavoro superata e successiva ed obbligatoria proclamazione a campione
          Credo che questo sarà un pò difficile, per poter ambire al CACIB, al BOB, ecc, ecc, ecc, un cane non campione deve (almeno che non sia in classe giovani) passare necessariamente per il CAC
          Giorgio Ziron

          Commenta

          • francesco bini
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1133
            • prato
            • drahthaar

            #50
            la logica sarebbe che per le razze da caccia fosse sempre e comunque obbligatoria la prova di lavoro per partecipare alle esposizioni e quindi ottenere le qualifiche, qualunque esse siano.
            certo...tenendo conto dell'età del cane , ilq uale dopo un anno , massimo 1 e 1/2 dovrebbe aver conseguito per forza di cose la qualifica di lavoro.
            che senso ha vedere cani da anni in libera....a cosa serve ??? E'la chiara dimostrazione che quel cane non ha doti venatorie da poter dimostrare.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..