CALENDARIO DEL CONTINENTALE ITALIANO 2008

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mauro Nerviani Scopri di più su Mauro Nerviani
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mauro Nerviani
    Pierino la peste
    • Apr 2005
    • 4969
    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

    #1

    CALENDARIO DEL CONTINENTALE ITALIANO 2008

    Mese di Agosto, mese di vacanze ma anche mese di addestramento e preparazione dei ns. amati ausiliari per la prossima stagione venatoria.
    Sicuramente non avendo il fucile sarà possibile scattare qualche bella fotografia che magari vorrete gentilmente inviarmi per poter lavorare sulla scelta delle migliori per la preparazione del:

    CALENDARIO DEL BRACCO ITALIANO E DELLO SPINONE 2008


    DETTAGLI TECNICI PER ENTRAMBI I CALENDARI :
    Entrambi avranno la stessa veste grafica ad eccezione evidentemente delle fotografie, quindi un calendario per razza.
    Le foto saranno 24 di cui 12 utilizzate per la pagina del mese e 12 per la pagina posteriore riportante i vari logo degli sponsor (se riceverò le debite autorizzazioni).
    Più una foto "particolare" per la copertina.

    ARGOMENTI FOTOGRAFICI:
    Per le pagine principali il tema trattato sarà:

    IL BRACCO ITALIANO IN MONTAGNA
    LO SPINONE AL RIPORTO DI SELVATICO


    Le pagine posteriori saranno di tema libero, per esempio foto curiose dei ns. continentali, foto di cucciolate, scene di caccia ecc. ecc.
    E' necessaria per la pagina del mese che la foto raffiguri il cane in azione visto lateralmente, mai di muso o di coda.
    Le foto devono avere una risoluzione fotografica la più alta possibile, ed essere sicuramente nitide e non sfocate.
    I colori della foto potranno essere in seguito migliorati per una resa migliore in fase di stampa.

    SCELTA DELLE FOTO
    Tale compito, sicuramente non facile, sarà da me personalmente effettuato guardando in primo luogo il possibile utlizzo fotografico del materiale a disposizione.
    In seconda battuta, procederò alla scelta finale delle 24 fotografie utilizzabili per razza, facendomi aiutare da un Esperto Giudice che consiglierà a seconda della tipicità di razza espressa nella foto quali siano le foto migliori.
    Non riporterò alcun nome di cane ne affisso in calce alla fotografia, ne tantomeno il nome del proprietario. Desidero illustrare al meglio solo ed esclusivamente la razza e non pubblicizzare nessuno, il calendario deve rappresentare ed illustrare solamente il continentale italiano.
    Volutamente nella scelta finale non coinvolgerò ne la SABI ne il CISP in quanto l'intento del calendario è e rimane come predetto solo il puro scopo dello sviluppo e conoscenza del Continentale Italiano.

    MATERIALE FOTOGRAFICO
    A questo punto chiedo a chi sia interessato a veder pubblicato il proprio animale, di farmi invio delle foto disponibili unitamente ad una lettera liberatoria circa l'utilizzo di tali fotografie. Non ricevendo tale autorizzazione per iscritto, non potrò prendere in esame le relative fotografie.
    Chi volesse ad operazione terminata ricevere indietro la propria foto non avrà che da specificarlo. Provvederò immediatamente al reso.

    INIZIO LAVORO GRAFICO
    Perchè possa lavorare con tranquillità e con un buon risultato, chiunque fosse interessato a farmi avere del materiale, dovrà provvedere entro e non oltre il 15 Ottobre p.v. inviando il materiale per posta a:

    Sig.ra Pisani Renata
    C/O Off. Meccaniche Gino Nerviani
    SS.32 n° 23/A POMBIA (NO)
    email: rpisani@nerviani.it

    SPEDIZIONE CALENDARIO
    Verrà effettuata possibilmente ed in ogni caso a titolo gratuito agli indirizzi degli associati 2007 SABI e CISP entro il prossimo Natale. Qualora un non associato, ma utente registrato del sito lo volesse ricevere, dovrà comunicarmi il proprio indirizzo di spedizione, alla attenzione della Sig.ra Renata Pisani, precisando inoltre quale tipo di calendario desideri.

    Spero di aver detto tutto e di essermi spiegato al meglio ma comunque resto a disposizione di chiunque voglia più spiegazioni.
    Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
    Mauro
    Pierino la peste
  • Mithril
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2007
    • 1297
    • Valstagna, Vicenza, Veneto.
    • Bracco Italiano & Setter Gordon

    #2
    Il tema scelto per il bracco mi piace molto visto che pratico la caccia in montagna, cercherò di immortalare una ferma su forcello .... spero di farcela.

    Commenta

    • pennino
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2005
      • 2286
      • Rocca Priora, Roma, Lazio.

      #3
      stimolo in più....a portare la digitale al seguito,proverò[clap][clap]
      sigpic
      pennino

      Commenta

      • casamassima
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2005
        • 4134
        • Mottola, Taranto, Puglia.
        • Bracco Italiano .

        #4
        !
        Antonio Casamassima

        Commenta

        • ursusarctos

          #5
          [clap][clap][clap]

          Commenta

          • VanVonVac
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 6162
            • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
            • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

            #6
            abbiamo già gli scarponi addosso[evvai][devil]

            Commenta

            • enrico
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2006
              • 7098
              • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
              • bracco italiano

              #7
              io ci provo ma come fotografo sono una frana!!!!




              enrico
              enrico

              le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

              Commenta

              • alex

                #8
                Vedremo di fare qualche bella foto.

                Commenta

                • athos
                  ⭐⭐
                  • May 2006
                  • 592
                  • Benevento, Benevento, Campania.
                  • Bracco Italiano

                  #9
                  Se riesco ad arrivarci a tiro....di zoommata, ci saro'.
                  Aldo

                  Commenta

                  • massi

                    #10
                    Vale anche la montagnetta di Sansiro?????



                    [gogo][gogo][gogo]

                    Commenta

                    • piccoletto

                      #11
                      grande come al solito il ns. Maurone!!!!!!!!!!![clap][clap][clap][clap][clap]

                      Commenta

                      • Mauro Nerviani
                        Pierino la peste
                        • Apr 2005
                        • 4969
                        • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                        • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                        #12
                        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da massi

                        Vale anche la montagnetta di Sansiro?????



                        [gogo][gogo][gogo]
                        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                        Certamente, ma in questo caso occorre la ferma su camoscio. In bocca al lupo!!!!!!
                        Mauro
                        Pierino la peste

                        Commenta

                        • gigi

                          #13
                          bravo mauro
                          gigi

                          Commenta

                          • generalelibellula
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2006
                            • 2223
                            • Noto, Siracusa, Sicilia.
                            • Wilma B.I./B.A.

                            #14
                            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da VanVonVac

                            abbiamo già gli scarponi addosso[evvai][devil]
                            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                            e togliteli ca nun è cosa tua [bi][bi][bi]
                            Quaeque relicta derelicta
                            Generale Libellula

                            Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                            "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.

                            Commenta

                            • VanVonVac
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 6162
                              • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                              • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                              #15
                              le tutta invidia...[bi]
                              [:-golf]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..