Derby Continentali Italiani 2012
Comprimi
X
-
Come in tutte le attività agonistiche di fuori classe che formano il gruppo di testa ce ne sono pochi. La tua impressione merita comunque una riflessione da parte degli allevatori e appassionati della razza . Anche io nella parte sub dedicata ai soci AIBI invitavo a fare una riflessione del genere ma non ho avuto nessun commento in seguito.Ultima modifica marco pas; 04-04-12, 06:31. -
la relazione finale del presidente di giuria Sig. Trivellato
[media]http://www.youtube.com/watch?v=yn3AvH0ENcQ&feature=youtu.be[/media]
[media]http://www.youtube.com/watch?v=QaYm3jDVbB4&feature=youtu.be[/media]GiacomoCommenta
-
ho visto di persona il derby .....e di 32 cani presentati, a mio modesto parere, forse solo 5 o 6 erano cani presentabili o comunque con una forte avidità.
spero che molti non fossero adeguatamente preparati perchè se quello è il livello delle nostre giovani leve non c'è da stare allegri.davidsilvioCommenta
-
ho visto di persona il derby .....e di 32 cani presentati, a mio modesto parere, forse solo 5 o 6 erano cani presentabili o comunque con una forte avidità.
spero che molti non fossero adeguatamente preparati perchè se quello è il livello delle nostre giovani leve non c'è da stare allegri.david
Ci siamo conosciuti?! Presentavi qualche cane?!Alberto Merlo
Commenta
-
ho visto di persona il derby .....e di 32 cani presentati, a mio modesto parere, forse solo 5 o 6 erano cani presentabili o comunque con una forte avidità.
spero che molti non fossero adeguatamente preparati perchè se quello è il livello delle nostre giovani leve non c'è da stare allegri.david
Per quanto riguarda la preparazione, so che partecipavano diverse proprietari con i loro soggetti quindi per forza di cose non potevano essere soggetti correttissimi sul terreno, ma a mio parere ben vengano queste persone nelle gare cinofile anche perché sono tutte persone molto giovani che portano freschezza nell’ambiente.
Per quanto riguarda l’avidità, questa è una cosa che non si può certo insegnare, o c’è o non c’è, può essere tardiva in alcuni soggetti ma niente più.
Chiudo dicendo che un soggetto, soprattutto in un Derby dove a partecipare sono cani giovani, tutto si può guardare tranne la preparazione, certo è anche quello che manda il cane in classifica ma un’ esperto sa vedere il buon soggetto anche nella sua esuberanza e scorrettezza.De Monte CristianCommenta
-
a mio parere, in un derby sono da tenere in considerazione le qualità naturali non la preparazione da dressaggiolucioCommenta
-
è verissimo Lucio, ma a maggior ragione se teniamo in considerazione le sole qualità naturali 6 o 8 richiamati su 32 o 48 soggetti, non sono molti .silvioCommenta
-
hanno sfrullato o trascurato (che potrebbero essere cani validissimi) e quanti
perché non meritevoli del richiamo.lucioCommenta
-
Svolgimento delle prove di lajatico derby 2012
Ho ricevuto l'elenco dei cani al richiamo ed i risultati ufficiali del Derby 2012
Lo posto per conoscenza
Mauro
DERBY CONTINENTALI 2012 LAJATICO
<O:p</O:p
Marzo - 32 Continentali Italiani
Giudici : Barbieri , Cremonesi , Trivellato.
Una sola batteria
Cani classificati con il punto:
Ferentum Teseo SP.I Con . Calagiu Giorgio
Anteo dei Sanchi B. I Con. Ziron Giorgio
<O:p</O:p
Cani al richiamo :
Polcevera’s Elena B.I Con . Lucchese Baldassarre Andrea
Lolla del Morghengo SP.I Con. Tirotti Giulio
Ferentum Tolomeo SP.I Con. Piacentini Sandro
Polcevera’s Penelope B.I Con. Giancotti Giuseppe
Minerva B.I Con. Giancotti Giuseppe
Naomi B.I Con. Giacchero Lorenzo
Davidensi’s Brenda SP.I Nelli Marco
<O:p</O:p
Classifica Finale :
1° Ecc Anteo dei Sanchi B.I Con. Ziron Giorgio
2° Ecc Minerva B.I Con. Giancotti Giuseppe
3° MB Ferentum Teseo SP.I Con. Calagiu Giorgio
CQN Davidensi's Brenda SP.I Cond. Nelli
<!-- / message --><!-- sig -->
<O:p</O:p
---------------------------------------------------------------------------------------------------
<O:p</O:p
Marzo - 54 Continentali Esteri
Giudici : Bellotti , Grecchi , Gaddini , Mantovani , Miatton , <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-com</st1:PersonName>La Barbera.
I partecipanti sono stati divisi in 2 batterie
Cani classificati con il punto:
JoJo della Sarga K Con. Pollini G. Franco
Roky E.B Con. Marchi Luca
Lion della Notte di S. Lorenzo E.B Con. Canovi Omar
Indio’s Maya E.B Con. Maccioni Enzo
Edo E.B Con. Selmi Giorgio
Cani al richiamo :
Nadir di S. Mamiliano K Con. Scarpecci Roberto
Fèal B. Francese Con. Malpeli Antonio
Gilda della Sarga K Con. Palazzesi Sergio
Cora K Con. Busca Giuseppe Achillle
Feld del Somi K con. Nobile Adriano
Paco di S. Caterina del Sasso K Fortina Daniele
Troll di Valandi E.B Con. Scarpinati Leonardo
Boa K Con. Turci Adriano
Rigos E.B Con. Busetti Amadio
Fallini’s Falco E.B Fallini Stefano
Pradellinensis Nando K Cappelli Fernando
Classifica Finale :
1 ° Ecc Boa K Con . Turci Adriano
2° Ecc Indio’s Maya E.B Con. Maccioni Enzo
3° Ecc Roky E.B Marchi Luca
Ecc Edo E.B Con. Selmi GiorgioPierino la pesteCommenta
-
Secondo il filmato che ho postato la classifica finale pronunciata da Trivellato è questa:
Classifica Finale :
1° Ecc Anteo dei Sanchi B.I Con. Ziron Giorgio
2° Ecc Minerva B.I Con. Giancotti Giuseppe
3° Ecc Ferentum Teseo SP.I Con. Calagiu Girgio
CQN Davidensi's Brenda SP.I Cond. NelliGiacomoCommenta
-
1° Ecc Anteo dei Sanchi B.I Con. Ziron Giorgio
2° Ecc Minerva B.I Con. Giancotti Giuseppe
3° MB Ferentum Teseo SP.I Con. Calagiu Girgio
CQN Davidensi's Brenda SP.I Cond. Nelli <!-- / message --><!-- sig -->
__________________
La Classifiaca corretta è quella sopra riportataCommenta
-
un piccolo appunto del tutto formale : scrivete SP.I. ma ci sono anche "spinoni" di altre nazioni ?? scrivendo SP basta ed avanza !lucioCommenta
-
Questo è quello che prescrive il regolamento, cioé la nota del concorso :
:
Le prestazioni
-il Derby serve soprattutto a porre in evidenza le qualità naturali dei giovani cani che vi prendono parte; con questa premessa le prestazioni sono quelle illustrate in questa voce degli Art. 42 e 45 rispettivamente per i cani di razze inglesi e per quelli di razze continentali.
I criteri di giudizio:
<?XML:NAMESPACE PREFIX = O /><O:p< p O:p<>-I Giudici attribuiranno importanza soprattutto alle qualità naturali, con particolare riguardo all’iniziativa di cui i giovani cani sono in possesso ed alle qualità che determinano la “nota del concorso”. In contrapposto una ponderata longanimità dovrà essere adottata nel valutare le deficienze di dressaggio e di correttezza. Con questa premessa i criteri di giudizio si rifanno a quanto illustrato sotto questa voce agli Art. 42 e 45 rispettivamente per i cani di razze inglesi e per quali di razze continentali.
<O:p< font O:p<>
Le prestazioni:
<O:p< p O:p<>-l’andatura dovrà sempre essere quella prevista dagli standard di razza nelle varie fasi del lavoro. Sono tollerate temporanee alterazioni motivate da stimoli contingenti.<O:p< font O:p<>
<O:p< p O:p<>-La velocità deve essere in funzione del terreno, della densità e del comportamento del selvatico, e dovrà essere prontamente adeguata al mutare delle condizione sopraesposte.<O:p< font O:p<>
<O:p< p O:p<>-La cerca deve essere tale da garantire la efficace esplorazione del terreno.<O:p< font O:p<>
<O:p< font O:p<>
-ll consenso sarà spontaneo: sarà tollerato quello a comando, purchè prontamente eseguito.<O:p< font O:p<>
<O:p< font O:p<>
-Il collegamento sarà costante, il cane sarà ubbidiente ai richiami del conduttore e pronto ad indirizzare la propria cerca nella direzione indicatagli.<O:p< font O:p<>
<O:p< p O:p<>-E’ richiesta la correttezza al frullo ed allo sparo che sarà sempre eseguito dal conduttore.<O:p></O:p>
putroppo dopo aver raccomandato un giudizio basato sulle qualità naturali,
alla fine si prescrivono immobilità al frullo ed allo sparo, che sono qualità
acquisite solo con l'addestramento.
trovo quindi che vi sia palese contraddizione tra la nota del concorso relativa al derby e la citazione dell'articolo 42<O:p< p O:p<></O:p<>
</O:p<></O:p<></O:p<></O:p<></O:p<></O:p<></O:p<></O:p<></O:p<></O:p<></O:p<></O:p<></O:p<>lucioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Sabato e domenica scorsi si è svolto a Bagnoregio (VT) il Derby Continentali Italiani giudicato dai sigg.ri Piva Mario, Giuseppe Colombo Manfroni e Antonio...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da tommaso87Ciao a tutti, ieri sera ho trovato questo video su Youtube dove il Giudice Barbieri commenta le prove del Derby 2022 dei continentali italiani.
...-
Canale: Il bracco italiano
29-04-22, 08:59 -
-
da mesodcabureiEnci TV ha pubblicato i video del Derby continentali italiani
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=iczkCE5HevQ[/VIDEO]
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 6 set 2025
Info:
GENOVA - GRUPPO CINOFILO GENOVESE
Responsabile fiscale
Ind:VIA LORENZO PARETO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 11:17 -
-
Speciali : Bracco Italiano, Setter Inglese, Irlandese, Gordon, Cane da ferma tedesco a pelo corto, duro, Weimaraner, Pointer ingleseIrlandese...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta