Derby Continentali Italiani 2012

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alberto Scopri di più su Alberto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cristian De Monte
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2006
    • 5573
    • Goito, Mantova, Lombardia.
    • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

    #136
    Originariamente inviato da david de' marchesi
    ciao ragazzi....se posso aggiungere anche il mio di parere penso che quando parliamo di cani meritevoli di essere messi al richiamo dovremmo tutti andarci a vedere il derby cintinentali esteri e renderci conto che quello che per noi è meritevole spesso e volentieri per gli altri è mediocre, del resto lo ha ribadito pure il presidente di giuria Trivellato in sede di relazione.
    direi che tutti noi avremmo il dovere di puntare molto più in alto perchè dentro le nostre razze c'è molto di più di quello che si è visto a Lajatico......
    il tuo discorso non fà una piega, però scusami ma io sono già molto soddisfatto dalla presenza di giovani conduttori, questo vuol dire che siamo sulla giusta strada, i risultati roboanti (vedi Caravaggio, Saturnino, Xeres) nella razza ci sono, diamo tempo al tempo e partiamo prima dalla base che sono gli utilizzatori, allargando la cerchia arriveranno anche piano piano i risultati, a numeri non possiamo certo competere con i continentali esteri.
    De Monte Cristian

    Commenta

    • costa
      ⭐⭐
      • Feb 2009
      • 883
      • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

      #137
      D'accordissimo con Cristian, magari non ci sono molti cani eccelenti, ma bisogna incoraggiare a partecipare alle manifestazioni per poter comunicare gli obiettivi di selezione. David, ti posso chiedere quali ti sono piaciuti e perché?

      Commenta

      • VALLE SANTA
        ⭐⭐
        • Mar 2007
        • 273
        • GRECCIO, Rieti, Lazio.
        • Bracco Italiano: Quintana,Trusilla,Guendalina.

        #138
        Ricordiamoci che il cane di Giorgio ha vinto un derby a 9 mesi e questo non è così frequente. Il bracco molto spesso è un cane tardivo e tra tutti i giovani che sono restati un pò nell'ombra potrebbero essercene molti pronti ad esplodere. Ricordiamo anche che il bracco è comunque il cane che in proporzione ha il maggior numero di campioni e qualora non bastasse l'allevamento di Cascina Croce ha appena vinto il trofeo enci per prove e esposizioni. Personalmente sono felicissimo di questo risultato nel derby, e per chi l'ha coseguito e anche perchè vedo dei bei segnali, soprattutto il fatto che molti "sconosciuti" si affaccino alla cinofilia vera e questo è fondamentale per la nostra razza.
        FIOCCHI FAUSTO

        Commenta

        • giorgio ziron
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2006
          • 1738
          • monselice, Padova, Veneto.
          • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

          #139
          I vincitori del Derby
          File allegati
          Giorgio Ziron

          Commenta

          • paolo cuniolo
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 2056
            • Piemonte
            • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

            #140
            Originariamente inviato da giorgio ziron
            I vincitori del Derby
            Complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!
            sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

            Commenta

            • madonna
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3685
              • Germania, 74731 Walldürn
              • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

              #141
              Originariamente inviato da giorgio ziron
              I vincitori del Derby

              Compliment e congratulazioni! Madonna

              ---------- Post added at 01:26 PM ---------- Previous post was at 01:23 PM ----------

              Originariamente inviato da Alberto

              Sono stupito... due cani che cercano assieme? ciao Madonna

              Commenta

              • roberto renzi
                • May 2010
                • 142
                • tarquinia vt
                • bracco francese

                #142
                complimenti ad entrambi i vincitori!

                Commenta

                • david de' marchesi

                  #143
                  ciao ragazzi...beh in effetti la presenza di giovani conduttori è importante, ma ancora di più lo è la presentazione di soggetti di proprietà di privati...infatti solo se riusciamo a conoscere più cani possibili avremo una chiara idea di quali cani utilizzare potenzialmente in riproduzione.....per quanto riguarda i cani che ho visto al derby devo dire che il cane di Ziron mi è sembrato un eccellente incontrista ed un cane sempre concentrato, non ho esitato un attimo a telefonare a Giorgio dopo pranzo per congratularmi....tra i due spinoni a me ha impressionato di più l'ultimo classificato....ma l'ho visto slo venerdì....

                  Commenta

                  • ars venandi

                    #144
                    Originariamente inviato da david de' marchesi
                    ciao ragazzi...beh in effetti la presenza di giovani conduttori è importante, ma ancora di più lo è la presentazione di soggetti di proprietà di privati...infatti solo se riusciamo a conoscere più cani possibili avremo una chiara idea di quali cani utilizzare potenzialmente in riproduzione.....per quanto riguarda i cani che ho visto al derby devo dire che il cane di Ziron mi è sembrato un eccellente incontrista ed un cane sempre concentrato, non ho esitato un attimo a telefonare a Giorgio dopo pranzo per congratularmi....tra i due spinoni a me ha impressionato di più l'ultimo classificato....ma l'ho visto slo venerdì....
                    E' Davidensis Brenda da me preparata e condotta e di proprietà di Giacomo Bini. E' una cagna di eccezionali qualità, si era già fatta notare e apprezzare a gennaio nelle prove su pernici sarde(selvaggina vera e difficilissima). Ha confermato la prestazione nel richiamo del derby, ha fatto una ferma molto bella dopo filata morbida, ha allungato il collo in direzione dell'emanazione... e all'involo di più selvatici dopo qualche istante di correttezza si è fatta sopraffare dall'euforia mentre ero lì lì per agguinzagliarla! Si è aggiudicata un graditissimo CQN (certificato di qualità naturali)... Sono contento che ti sia piaciuta... Io e Giacomo crediamo moltissimo in lei e continueremo a presentarla in prova nei prossimi mesi.

                    Commenta

                    • binisax
                      ⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 786
                      • Torre del Lago Puccini (Lucca)
                      • spinone

                      #145
                      Originariamente inviato da ars venandi
                      E' Davidensis Brenda da me preparata e condotta e di proprietà di Giacomo Bini. E' una cagna di eccezionali qualità, si era già fatta notare e apprezzare a gennaio nelle prove su pernici sarde(selvaggina vera e difficilissima). Ha confermato la prestazione nel richiamo del derby, ha fatto una ferma molto bella dopo filata morbida, ha allungato il collo in direzione dell'emanazione... e all'involo di più selvatici dopo qualche istante di correttezza si è fatta sopraffare dall'euforia mentre ero lì lì per agguinzagliarla! Si è aggiudicata un graditissimo CQN (certificato di qualità naturali)... Sono contento che ti sia piaciuta... Io e Giacomo crediamo moltissimo in lei e continueremo a presentarla in prova nei prossimi mesi.
                      [:-golf]
                      File allegati
                      Giacomo

                      Commenta

                      • david de' marchesi

                        #146
                        ora ricordo pure il proprietario ed il conduttore........persone serie ed appassionate......sinceramente vedere e conoscere persone di un certo tipo a me riempie di ottimismo per il futuro dei nostri continentali......comunque anche a me è andata bene al derby....

                        Commenta

                        • VanVonVac
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 6162
                          • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                          • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                          #147
                          dai Giorgietto ,presentaci il Campione,parlaci un pò di lui, genealogia, genitori ,e come è cresciuto in questi 2 anni d'addestramento

                          Commenta

                          • VALLE SANTA
                            ⭐⭐
                            • Mar 2007
                            • 273
                            • GRECCIO, Rieti, Lazio.
                            • Bracco Italiano: Quintana,Trusilla,Guendalina.

                            #148
                            Chiedo scusa, ma mi sono appena accorto che nel mio precedente intervento mi è rimasto un 1 attaccato al dito e così ho tolto 10 mesi al neocampioncino.[:142][:142][:142]
                            FIOCCHI FAUSTO

                            Commenta

                            • Alberto
                              Bracco da attacco
                              • Jul 2007
                              • 4908
                              • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                              • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                              #149
                              Sulla Gazzetta della Cinofilia di Giugno c'è l'articolo sul Derby 2012......
                              Alberto Merlo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..