bracca italiana alla fiera cavalli verona

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Rossella Scopri di più su Rossella
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #1

    bracca italiana alla fiera cavalli verona

    sono stata oggi, per passione e per ritrovare alcuni contatti utili anche a cinofilia venatoria (molto abbigliamento è condiviso). Purtroppo non sono riuscita ad andare ven o giov e oggi, al solito c'era un marasma che ha reso impossibile vedere quello che andava visto.
    Però non mi è sguggita una bracchetta (sembrava femmina a distanza) a spasso con i padroni (uomo e donna dimezza età mi pare, non sono riuscita ada vvacinarmi e-o a vedere di più causa folla, ho visto il cane)... Non so dirvi la linea i sangue ma era un bel cane, tipico, bianco arancio apparentemente giovane e vispa. Di buona struttura non eccessivamente massiccia ma non eccessivamente leggera, ben pigmentata e non timida... avete idea di qualcuno in zona e-o appassionato di cavalli che potesse essere lì?
    Setter non ne ho visti, tra gli ippofili sono molto di moda gli australian shepherds. Poi ho visto un bassotto, un boxer, un deeerhound, uno pseudodalmata etc etc... ma tra i cani da caccia solo la bracchetta e all'uscita degli ombrelli con cuccioli di kurzhaar.
    Per chi ama la cacciatora di fustagno c'era uno stand toscano con cose (e prezzi!!!) eccezionali. Ho preso il nome, ora non so dove l'ho infilato, per chiedere se vogliono comparire su cinofilia.
    C'erano delle giacche in velluto, ocra e colori affini, a costine, con carniere sui 220, idem il fustagno.
    Invece gli standisti inglesi avevano dei bei tweed a 100... ma sono da inglesisti :-P
    Rossella
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)
  • Francesco
    Utente fondatore
    • Mar 2005
    • 945
    • Cecina, Livorno, Toscana.
    • Bracco Italiano Otto di Montericco Pointer Liù

    #2
    Eh .... non sarebbe male se riesci a ritrovare il nome degli standisti !!
    L'abbigliamento della serie .... vestivamo alla cacciatore è tutto ben accetto, vedi i barbour !
    Ok .... l'abbigliamento italiano è un'altra cosa ma .... quello lo si sà in tutto il mondo no ??
    Quali cavalli ti sono piaciuti Rossella più di tutti ?
    Francesco Parietti

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      ti giuro cavalli ne ho visti pochi quest'anno. I soliti butteri vaganti tra un padiglione e l'altro... un paio di frisoni, asini, pony vari etc etc.... Ho guardato un po' dell'esposizione di arabi alla faccia dei concorsi che guardo di solito... C'era un arabino niente male... Quanto a ptreferenze equesti ho avuto modo di provare cavalli di varie razze (ho cominciato con quelle pesti dei ponies...tutto il resto è meglio :-)... E unapreferenza definita non l'ho ancora... Da cultrice del tipo dolicomorfo (anche nel cane...) mi piace molto il purosangue inglese, ma hai suoi svantaggi... gli arabini beh sono dei tipetti, l'angloarabo è un buon compromesso... Ho avuto modo di frequentare anche cavalli iberici (andalusi e lusitani) che sono quasi sempre più affidabili dei primi due ma boh... sono un po' tondetti per il mio occhio... poi lipizzani, irlandesi, maremmani etc etc..
      Tornando all'abbigliamento ho il catalogo e vari opuscoli. c'erano come al solito standisti britannici anonimi con ottimi prodotti per rapporto qualità prezzo, giacche in tweed e tipo barbour ma a prezzi decisamente inferiori.
      Io ne avevo prese alcune anni fa e sono tuttora in ottima forma. Alla scorsa gara di montodine avevo addosso giacca e e cappello prese anni fa alla fiera cavalli, simil barbour ma marca Curzon Classics e beh... in tre mi hanno fatto i complimenti chiedendomi se fossero Filson! Calcola che ha quasi 10 anni quella giacca e non l'avevo pagata molto.
      Mi sono pentita di non avere preso uno stetson hat australiano in feltro, ne ho due da pioggia (odio gli ombrelli) e quest'anno abbondavano ma... in cuoio...
      questo non era a Verona ma me ha parlato bene un inglese che alleva e addestra springer e fa il guardiacaccia in Inghilterra

      butta un occhio.
      Volevo convincerli a pubblicizzarsi su cinofilia
      Rossella

      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • Francesco
        Utente fondatore
        • Mar 2005
        • 945
        • Cecina, Livorno, Toscana.
        • Bracco Italiano Otto di Montericco Pointer Liù

        #4
        A proposito .... visto che sei informata su tutto (ma come fai?) ... dove lo trovo un bello Zerbino a tema ??
        Ovviamente cani e caccia ..... mi sembrava di aver visto qualcosa anche a me ma non ricordo dove !
        Grazie ....
        Francesco Parietti

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..