Cani e cavalli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Er Mericano Scopri di più su Er Mericano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Er Mericano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2022
    • 2024
    • Alabama
    • Labrador

    #1

    Cani e cavalli

    Ho avuto diversi cani, e sono otto anni che ho un cavallo. E ancora mi domando perche' ci siano tanti che osannano l'intelligenza del cavallo. Da cio' che ho visto (e facciamo pure la tara sulle mie esperienze, perche' di cavallo ne ho avuto ed ho uno solo), in confronto ai cani i cavalli sono imbecilli totali. Potrei portare tanti esempi pratici di questa mia convinzione, ma mi limitero' ad uno: stamattina il mio cavallo stava morendo di sete... con il suo abbeveratoio pieno d'acqua. Ma era anche pieno delle sue "mele marroni," che aveva depositato nell'acqua, dove galleggiavano coprendone l'intera superficie.

    Dice, vabbe', una disgrazia puo' capitare... se questa fosse stata l'unica volta. Invece non e' la prima volta che e' successo, nell'arco di qualche anno, e le mele marroni le ha deposte anche nel suo truogolo dove gli do' da mangiare. Adesso prima di versare il cibo nel truogolo bisogna guardarci dentro. Ci ho anche fatto dei buchi sul fondo per far scolare l'acqua quando devo prima spalare la cacca e poi lavare il truogolo. Non e' che sia costretto a stare nel suo stallo. E' aperto. Puo' uscire nel piccolo recinto dove a volte lo chiudo se si deve ripulire ill pascolo dai cespugli col trattore ed il tosaerba gigante, ed il cancello dal recinto al pascolo, quando non c'e' niente da fare nel pascolo, e' sempre aperto. Non ho mai visto un cane o un gatto defecare nelle sue ciotole. Credo che anche i gatti siano piu' intelligenti dei cavalli, che cacano dovunque si trovino.


    I cavalli saranno belli, maestosi, quello che ti pare, ma come intelligenza ne ha piu' un cane nella punta della coda che un cavallo nel suo enorme cranio... E adesso vedrai gli improperi di chi li ama. E devo aggiungere che sono anche pericolosi, sia a cavalcarli ("Uomo a cavallo, sepoltura aperta") che a stargli intorno. Un ragazzo che conoscevo tanti anni fa rimase completamente paralizzato da un calcio, ed e' morto dopo aver trascorso trent'anni a letto, immobile. Anche quando ti vogliono dimostrare il loro affetto sono pericolosi. Il mio a volte ti ammolla una testata "affezionata." Ma una capoccia che pesera' almeno 50 kg ti puo' rompere il collo. Odia i cani, ed una volta diede una zoccolata a Scout e lacero' una sua zampa anteriore per meta' della lunghezza, con l'osso visibile attraverso la carne. Un'altra volta a momenti le schiaccio' il petto con una zampata. Se lei non fosse riuscita a rotolarsi agilmente e sfuggire all'urto, che la prese soltanto di striscio, ne sarebbe stata uccisa.

    Poi cani e gatti hanno una faccia espressiva. I cavalli invece no. Se li conosci bene puoi capire qualcosa dalla posizione delle orecchie, e da cio' che fanno con la bocca, e da come tengono la testa, ma per il resto sono impenetrabili.
    Non parliamo poi della loro testardaggine. Quando li chiami vengono... se gli va. Pare che John Wayne, che era un ottimo cavaliere, odiasse i cavalli proprio per la loro mancanza d'intelligenza e la loro testardaggine.
    Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!
  • jon62
    ⭐⭐
    • Jun 2012
    • 591
    • appennino ligure
    • setter inglese

    #2
    Forse lo puoi utilizzare per la tua dieta keto?

    Commenta

    • Er Mericano
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2022
      • 2024
      • Alabama
      • Labrador

      #3
      Originariamente inviato da jon62
      Forse lo puoi utilizzare per la tua dieta keto?
      Ormai e' troppo anziano (15 anni) e duro. Magari macinato...
      Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #4
        Giuvaa non lai capito che è un cavallo imparentato con un mulo . Anche un cane docile , se ha discendenti di cani da combattimento, quando incontra un’altro cane se lo mangia. Un giorno incontro un boscaiolo con i suoi muli carichi di legna, la prima cosa che mi ha detto di non avvicinarmi a quel specifico mulo dall‘aria paciosa , a suo giudizio era un animale da ammazzare . Chiesi il motivo, mi disse che se gli stai dietro ti rifila calci , se stai davanti cerca di morsicarti,se gli monti sulla groppa va a trovare gli alberi che fanno forchetta x passare in mezzo , per fare in modo di spezzarti le gambe. Il boscaiolo era un Albanese e il mulo era della ditta dove lavorava.

        Commenta

        • Er Mericano
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2022
          • 2024
          • Alabama
          • Labrador

          #5
          Originariamente inviato da lacopo giuseppe
          Giuvaa non lai capito che è un cavallo imparentato con un mulo . Anche un cane docile , se ha discendenti di cani da combattimento, quando incontra un’altro cane se lo mangia. Un giorno incontro un boscaiolo con i suoi muli carichi di legna, la prima cosa che mi ha detto di non avvicinarmi a quel specifico mulo dall‘aria paciosa , a suo giudizio era un animale da ammazzare . Chiesi il motivo, mi disse che se gli stai dietro ti rifila calci , se stai davanti cerca di morsicarti,se gli monti sulla groppa va a trovare gli alberi che fanno forchetta x passare in mezzo , per fare in modo di spezzarti le gambe. Il boscaiolo era un Albanese e il mulo era della ditta dove lavorava.
          E l'altro parente del cavallo, quello che insieme al cavallo produce il mulo (che per fortuna e' sterile e non produce niente con una mula, o qualsiasi altro equino), cioe' il somaro, non e' da meglio. Se non stai attento ti rifila morsi paurosi, oltre che a calci poderosi. Da ragazzotto, in vacanza a S.Polo dei Cavalieri, conobbi un giovane (a quei tempi) contadino al quale un asino aveva asportato l'intero naso con un morso. Poveraccio, aveva un grosso buco sopra la bocca. Oggi gliel'avrebbero potuto ricostruire, ma a quei tempi...

          A proposito,ho letto che la carne di asino e' squisita.
          Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #6
            Io sempre saputo che con la carne di asino ci fanno un’ottima mortadella.

            Commenta

            • Oizirbaf
              Moderatore Buona Forchetta
              • Nov 2014
              • 2095
              • Milano

              #7
              Originariamente inviato da lacopo giuseppe
              Io sempre saputo che con la carne di asino ci fanno un’ottima mortadella.

              [brindisi]
              "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
              e fermalvi entro; ché non fa scienza,
              sanza lo ritenere, avere inteso..."

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..