E' arrivata Heinaaron Torta al Cioccolato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duedentoni_old
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • duedentoni_old

    #1

    E' arrivata Heinaaron Torta al Cioccolato

    Allevata da Teija Kuusisto è arrivata con un volo da Helsinki oggi con trasportino, guinsaglio, il suo mangime il peedigre due coperte e due giocattoli... un carattere peperino, non ha paura di niente e se un cane più grande le abbaia risponde sicura! Proprio un piccolo diavolo. Con le persone che non conosce è tranquilla... un cucciolo di 3 mesi come se ne vedono pochi...nonostante parli finlandese è molto intelligente e curiosa. Non piange è adesso è bella tranquilla accanto a me che dorme. UN OTTIMO LAVORO DI ALLEVAMENTO e SOCIALIZZAZIONE . GRAZIE TEIJA! Adesso...c'è solo da farla diventare un cacciatrice..al momento ferma grilli e farfalle... !



  • ALFIO68

    #2
    tantissimi auguri per la new entry

    Commenta

    • Giampaoletti
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2008
      • 1863
      • Ascoli Piceno

      #3
      Bella cagnina.Veramente al cioccolato.
      Complimenti e in bocca al lupo per il suo avvenire.

      Ma, come mai questa scelta finlandese?
      Quali sono le sue linee di provenienza?

      Commenta

      • gigi

        #4
        complimenti Lara,veramente bella codesta bracchina,bella testa,ed ora avanti tutta
        gigi

        Commenta

        • duedentoni_old

          #5
          E' figlia di Heinaaron Enzo Ferrari per Einaaron Brontola , conoscevo brontola su fb è molto simile a Ermione nei colori ho notato questa cucciola..abbiamo parlato della malattia di Ermione (Amiloidosi) e in Finlandia conoscono questa malattia ho fatto alcune ricerche...una miriade di domande...........lei è stata sempre carina gentile e professionale quindi mi sono detta perchè no!

          Commenta

          • alessandro camiciottoli

            #6
            complimenti x la bambina

            Commenta

            • Cristian De Monte
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2006
              • 5573
              • Goito, Mantova, Lombardia.
              • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

              #7
              che dire Lara, sono rimasto sorpreso!..... un grosso in bocca al lupo per la bella cucciola!
              De Monte Cristian

              Commenta

              • ALEXZX6R
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2010
                • 2548
                • Provincia di Roma
                • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

                #8
                Complimenti Lara!!

                Hai scelto una cucciolona con un pedigree costituito da genealogie al 99% da bracchi provenienti da allevamenti esteri!!

                PS:...Sbaglio o ha la Cod..................................[:-bunny]
                Mi permetto di aggiungere qualche informazione in più sulla Tua bellissima "Torta al Cioccolato"!
                File allegati
                Alessandro

                Commenta

                • Massimiliano
                  Amministratore - Fondatore
                  • Mar 2005
                  • 13352
                  • Lugano
                  • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                  #9
                  Sono contento per te Lara.. e per la nuova cucciola che sono certo ti permettera' meglio di sopportare la perdita di Ermione pero' non sono d'accordo sulla scelta di un soggetto estero provieniente per lo piu' da genealogia estera, di soggetti che non conosci, che non hai visto a caccia (ma ci vanno ?), che non hai visto in prova e valutati esclusivamente in foto e questo quando il panorama italiano (che ben conosci) offre tutte queste cose (e di piu'.)

                  Questa e' la mia opinione, ma te l'avevo gia' scritta prima che decidessi. Per il resto mi auguro che ti dia tante soddisfazioni anche a caccia.
                  Massimiliano

                  Commenta

                  • Gianni Marcucci
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 2569
                    • Deruta - (PG) - Umbria
                    • Bracco Italiano

                    #10
                    Complimenti e in bocca al lupo!!

                    ps. personalmente, non avrei avuto problemi a prendere una cane estero da linee estere, se non per la coda :( si fanno salti mortali da noi per preservarla corta, non mi passerebbe per la capa di andarmela aprendere lunga.
                    Gianni

                    Commenta

                    • Andrea81
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Jun 2007
                      • 10058
                      • Perugia, Perugia, Umbria.
                      • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

                      #11
                      complimenti per la new entry
                      Andrea[:D]

                      Commenta

                      • Massimiliano
                        Amministratore - Fondatore
                        • Mar 2005
                        • 13352
                        • Lugano
                        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                        #12
                        Originariamente inviato da Dardo
                        Complimenti e in bocca al lupo!!

                        ps. personalmente, non avrei avuto problemi a prendere una cane estero da linee estere, se non per la coda :( si fanno salti mortali da noi per preservarla corta, non mi passerebbe per la capa di andarmela aprendere lunga.

                        per la coda vedo invece che hanno fatto un buon lavoro.. evidentemente selezionandola si puo' arrivare a qualcosa di decente.

                        Io non parlo di problemi, parlo di garanzie minori.. parlo di poter valutare i genitori sui terreni, parlo di selezione operata su caratteristiche venatorie da parte di allevatori che considerano questi aspetti primari per la ns razza. visto che alla fine la maggior parte di noi NON puo' sbagliare quando sceglie un cucciolo e' preferibile avere il maggior numero di queste garanzie. E' mio opinione che queste garanzie le possa dare maggiormente un allevamento italiano per la ns razza.
                        Massimiliano

                        Commenta

                        • Gianni Marcucci
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 2569
                          • Deruta - (PG) - Umbria
                          • Bracco Italiano

                          #13
                          Originariamente inviato da Massimiliano
                          per la coda vedo invece che hanno fatto un buon lavoro.. evidentemente selezionandola si puo' arrivare a qualcosa di decente.

                          Io non parlo di problemi, parlo di garanzie minori.. parlo di poter valutare i genitori sui terreni, parlo di selezione operata su caratteristiche venatorie da parte di allevatori che considerano questi aspetti primari per la ns razza. visto che alla fine la maggior parte di noi NON puo' sbagliare quando sceglie un cucciolo e' preferibile avere il maggior numero di queste garanzie. E' mio opinione che queste garanzie le possa dare maggiormente un allevamento italiano per la ns razza.
                          Come può una coda lunga essere ben "selezionata"? su quale base e su quale standard?

                          Sono concorde che i cani "Italiani" possano, almeno sulla carta, dare maggiori garanzie per quanto riguarda la nostra attività venatoria, senza però dimenticare che all'estero i cani vanno a caccia, seppur in maniera diversa da come la intendiamo noi. Ho visto su FB, foto di Bracchi dressati alla tedesca e Bracchi a caccia in splendidi paesaggi nordici, anche quì come da noi del resto bisogna porre attenzione alle linee di sangue, e credo che la linea di Lara a caccia ci vada.


                          ps.se proprio, poi devo trovare un'obrobrio (oltre la coda lunga) sono i nomi che gli allevatori esteri affibbiano ai poveri Bracchi:-pr
                          Gianni

                          Commenta

                          • Massimiliano
                            Amministratore - Fondatore
                            • Mar 2005
                            • 13352
                            • Lugano
                            • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                            #14
                            Sulla base di alcun riferimento allo standard (ovvio non essendoci).. ma basandosi su aspetti pratici e funzionali alla caccia.

                            Per il resto non metto in dubbio che ci vadano... (anche sul modo diverso avrei da ridire qualcosa visto che poi e' qui che lo si utilizzerebbe), ma mi piacerebbe toccare con mano o avere riscontri un pochino piu' certi che due foto su fb.. ;)
                            Massimiliano

                            Commenta

                            • Gianni Marcucci
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 2569
                              • Deruta - (PG) - Umbria
                              • Bracco Italiano

                              #15
                              Originariamente inviato da Massimiliano
                              toccare con mano o avere riscontri un pochino piu' certi..
                              Sì, su questo anch'io, non ho mai amato particolarmente la scatola chiusa[:D]
                              Gianni

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..