E' arrivata Heinaaron Torta al Cioccolato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duedentoni_old
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Druso
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2008
    • 1757
    • Spagna
    • Bracco italiano. Beagle.

    #421
    A me in generale i cani Heinaaron mi sembrano molto belli. La Tortina era molto bellina, ma secondo me il padre era ancora più bello della mamma. E non lo dico io, i suoi cani sono stati giudicati da Manfroni positivamente.

    Conosco Teija e ogni tanto parliamo. Lei i cani li tratta molto bene e li porta anche a prove di lavoro, perchè è cacciatrice da almeno 20 anni. Adesso vuole portare i perdigueros che ha comprato a Pedro Álvarez a una prova di lavoro dove concorrono più di 400 cani da ferma di qualsiasi razza, e lei pensa che hanno possibilità di vincere, vedremo. Teija è per me un esempio come allevatrice.

    Commenta

    • enrico
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2006
      • 7098
      • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
      • bracco italiano

      #422
      Lara a suo tempo quando feci coprire la mia cagna Polcevera's Laika figlia di Pauso dei Bricchi x Fiesta dell'oltre Pò e Attila di cascina Croce figlio di Febo di cascina Croce x Adda ti avevo scritto che ti regalavo una cucciola, non vorrei elencarti i bisnonni ma mi sento di farlo.....da parte di padre...Nefertite di cascina croce e Adelchi e Xeres delle terre Aliane x Ombra, da parte di padre....Loti dei bricchi x Ariale dell'Oltre Pò...... non mi sembra ci sia consanguineità.
      Ma tu comunque convinta delle tue idee ha preferito andare a prendere un bracci Italiano in Finlandia .. contenta tu contenti tutti ...ma adesso basta inutile polemizzare!
      Ultima modifica enrico; 13-03-13, 13:19.
      enrico

      le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

      Commenta

      • duedentoni_old

        #423
        [QUOTE]
        Originariamente inviato da maxmurelli
        Scusami nuovamente Lara se m'intrometto ma avrei qualche obiezione da fare.
        La consanguineità a mio modesto parere non è quel "mostro" che tanta (troppa) gente vuol fare credere!! Utilizzata con le giuste maniere è il metodo migliore per fissare certi caratteri, l'importante è utilizzarla con raziocinio. D'altra parte se gli allevatori del passato non avessero allevato in consanguineità a quest'ora che ci troveremmo in mano?
        Mi avvalgo della facoltà di non rispondere..... [fiuu]

        Te dici bene... conviene fare cucciolate dove non ci sia dentro consanguineità, ma quando si utilizza uno stallone o una fattrice si è sicuri di sapere bene cosa ci sia dietro? Pregi ma soprattutto difetti?
        Perché secondo te molti allevatori quando devono uscire per rinsanguare ci vanno coi piedi di piombo?
        perchè per loro una cucciolata andata male è una rimessa.

        Che poi ci siano dei privati che sfornano cucciolate utilizzando il cane di moda del momento è un altro discoroso, ci sono anche tanti allevatori che fanno questa scelta, forse per loro convinzione, forse per aspetti pubblicitari, però IN PRIMIS sta a chi deve acquistare il futuro cucciolo scegliere!
        Se il cane non riesce o ha problemi si da sempre la colpa a chi l'ha venduto o a chi l'ha allevato... comodo no?
        Non è del tutto vero questo se si fanno delle ricerche si possono trovare anche problemi derivanti da ben più lontano di chi lo ha allevato recentemente, purtroppo...spesso nessuno fa queste ricerche e quando ti muore un cane poco importa della causa...

        Quando parli di bracci italiani allevati in Italia dici che c'è da mettersi le mani nei capelli, quando parli di setter allevati in Italia dici che c'è da mettersi le mani nei capelli ecc ecc
        Di quest'ultimi ne vedi in giro di tutti i colori e di tutte le taglie... ma diamine ma va a vedere i cani SERI, perché esistono anche quelli e non è che sono estinti!! Certo che se si considerano solo i cani provenienti da cucciolate fatte "alla carlona" allora non stiamo nemmeno qui a parlare... ma non si può generalizzare così, non credi?

        Max..io abito nella regione dove c'è il più alto numero di cacciatori...qui tutti hanno il setter! Basta andare alle gare o garette per vedere il numero di bracchi...italiani DD e KD che vengono iscritto rispetto a setter e breton ... credimi qui il setter è il cane che va per la maggiore. L'ho avuto anche io.

        Poi... ognuno è libero di pensarla come meglio crede, siamo qui solo per uno scambio di idee e nulla di più, però mi sai spiegare come mai molti allevatori (non parlo solo di continentali italiani ma anche e soprattutto di inglesi) vengono a fare coprire le loro cagne da soggetti nati qui in Italia?
        O addirittura acquistano cani italiani per partire ad allevare con loro?
        Sono tutti degli emeriti imbecilli che intraprendono un percorso senza guardare quello che ci sarebbe dietro?
        Perchè fanno delle ricerche! Perchè qui trovano quello che non hanno trovato nel loro paese anche se la razza è nata da loro? Perchè osano? perchè cercano qualcosa che non trovano li? Non sono emeriti imbecille sono persone informate e li capisco benissimo perchè ho fatto lo stesso.

        Sai, queste cose me le chiedo spesso, così come mi chiedo spesso se quella gente che va a prendersi un cucciolo fino dall'altra parte del mondo se poi si dovesse ritrovare tra le mani un soggetto con delle problematiche o anche semplicemente un inetto per la caccia che farebbe... si rifà un viaggio di migliaia di kilometri per riportarlo all'allevatore o se lo tiene?
        Non so te ma io sinceramente, non potendo per ovvi motivi di spazio e di famiglia tenere un certo numero di cani, se ne ho uno che a caccia non dimostra quello che m'interessa e non fa al caso mio senza troppi ripensamenti gli cerco una famiglia dove possa vivere una vita dignitosa, questo soprattutto per il bene del cane! Non so se mi spiego.

        su questo non mi troverai mai daccordo... se ragionassi come te dovrei dare via la darma perchè non cammina più.... i cani che arrivano a casa mia restano a casa mia..buoni per la caccia o no. In casa ci si stringe e si passa l'aspirapolvere una volta in più....

        In bocca al lupo per la Torta e portala su selvaggina buona ma soprattutto fagliene vedere tanta.

        Commenta

        • Alberto
          Bracco da attacco
          • Jul 2007
          • 4908
          • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
          • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

          #424
          Lara io nn critico la tua scelta....nn la condivido, ma nn la critico....ognuno è libero di fare ciò che vuole!!! Critico invece il tuo generalizzare sugli allevatori e allevamenti italiani.....ma questo è un'altro discorso e se n'è parlato abbastanza!!
          Volevo sapere solo una cosa.........tu prima di andare in Finlandia hai chiesto e guardato di persona TUTTI e dico TUTTI gli allevamenti amatoriali e professionali di Bracco Italiano in ITALIA?!?!? Possibile che tra tutti nn hai trovato quello confacente a te?!?!? (http://www.ilbraccoitaliano.org/it/allevamento-ita/allevatori-ita.html .......nn sono proprio pochi!!!)
          Grazie.....
          Alberto Merlo

          Commenta

          • duedentoni_old

            #425
            Originariamente inviato da Alberto
            Lara io nn critico la tua scelta....nn la condivido, ma nn la critico....ognuno è libero di fare ciò che vuole!!! Critico invece il tuo generalizzare sugli allevatori e allevamenti italiani.....ma questo è un'altro discorso e se n'è parlato abbastanza!!
            Volevo sapere solo una cosa.........tu prima di andare in Finlandia hai chiesto e guardato di persona TUTTI e dico TUTTI gli allevamenti amatoriali e professionali di Bracco Italiano in ITALIA?!?!? Possibile che tra tutti nn hai trovato quello confacente a te?!?!? (http://www.ilbraccoitaliano.org/it/allevamento-ita/allevatori-ita.html .......nn sono proprio pochi!!!)
            Grazie.....
            ho cliccato l'url la risposta è Not Found

            L'URL richiesto / it / allevamento-ita / Allevatori-ita.html........nn non è stato trovato su questo server.
            La S.A.B.I è una società specializzata, riconosciuta dall’ENCI, istituita per la tutela e la valorizzazione del Bracco Italiano. Dal 1949, persegue le finalità statuarie svolgendo un’azione di indirizzo della selezione nell’allevamento della razza, volta al miglioramento genetico della popolazione. Seguici anche su Facebook


            Tu prima di scegliere la fidanzata hai guardato tutte tutte le donne d'italia????

            Commenta

            • Massimiliano
              Amministratore - Fondatore
              • Mar 2005
              • 13352
              • Lugano
              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

              #426
              Adesso chiudo questa discussione
              Massimiliano

              Commenta

              • Ospite

                #427
                [QUOTE=duedentoni;897036]Mi avvalgo della facoltà di non rispondere..... [fiuu][QUOTE]

                A me invece sarebbe interessato leggere una tua risposta a riguardo.

                Originariamente inviato da duedentoni
                perchè per loro una cucciolata andata male è una rimessa.
                Scusa non l'ho capita, ti puoi spiegare meglio?

                [QUOTE=duedentoni;897036]Max..io abito nella regione dove c'è il più alto numero di cacciatori...qui tutti hanno il setter! Basta andare alle gare o garette per vedere il numero di bracchi...italiani DD e KD che vengono iscritto rispetto a setter e breton ... credimi qui il setter è il cane che va per la maggiore. L'ho avuto anche io. [QUOTE]

                Beh e secondo te la razza setter sarebbe messa così male qui in Italia da mettersi le mani nei capelli? Mah...
                Certo gli obrobri sia morfologicamente parlando che come stile di lavoro ci sono, ma se non abbiamo noi italiani cani di qualità non so dove cavolo mi diresti di andare a sbattere la testa... nel Paese d'origine che conta 4 soggetti in croce che non sanno nemmeno cosa sia un selvatico oppure andare fuori confine e prendere un prodotto italiano ribollettato? [:-bunny]

                [QUOTE=duedentoni;897036]Perchè fanno delle ricerche! Perchè qui trovano quello che non hanno trovato nel loro paese anche se la razza è nata da loro? Perchè osano? perchè cercano qualcosa che non trovano li? Non sono emeriti imbecille sono persone informate e li capisco benissimo perchè ho fatto lo stesso.[QUOTE]

                Scusami ma stando al tuo discroso se qui non abbiamo niente di buono allora le ricerche che fanno gli stranieri sono delle boiate, altro che ricerche!

                Originariamente inviato da duedentoni
                su questo non mi troverai mai daccordo... se ragionassi come te dovrei dare via la darma perchè non cammina più.... i cani che arrivano a casa mia restano a casa mia..buoni per la caccia o no. In casa ci si stringe e si passa l'aspirapolvere una volta in più....
                Aspetta, non ci siamo capiti.
                Non parlo di un buon cane da caccia in pensione... quelli a casa mia rimangono fino che scampano e si godono il meritato riposo con tutti vizi annessi.
                Parlo dell'eventualità di avere un soggetto giovane che non rispecchia le caratteristiche desiderate e che nel suo lavoro sia un inetto. In tal caso doverselo tenere senza utilizzarlo (a meno di non rodersi il fegato tutte le volte che lo si sgancia) per più di una decina d'anni come cane da compagnia...
                E poi se ne prendi un altro e ti capita lo stesso? Che si fa lo zoo?
                Questo lo dico perché sono fermamente convinto che in ogni razza trovare il bravo Cane da Caccia, quello sopra le righe per intenderci, non è cosa così facile e scontata.

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #428
                  Ma se uno studio rivela che in Italia le percentuali sono ben più alte, vogliamo fare qualcosa? o si continua a nascondere la testa sotto la sabbia?
                  ma lo studio comiissionato all'università di Pisa l'hanno commissionato i finlandesi o la SABI ? e secondo te perché l'hanno commissionato ?? per fare qualcosa o per spendere un po' di soldi ??

                  Quello che non mi sta bene e che si critichi la scelta di andare a prendere un cane all'estero ............, Forse non sono l'unica ad avere preconcetti ed ad essere prevenuta. Io ho cercato un bracco che andasse bene a me per quello che voglio io dal mio compagno di caccia e l'ho trovato in Finlandia questa volta altri lo troveranno in Italia bene , ma criticare una scelta di acquisto solo perchè non è italiano no questo non mi va bene.
                  questo é un falso !! nessuno ti ha detto che non puoi andare all'estero ad acquistare un bracco, al massimo ti si dice che é una scelta inconsueta e credo che cio' sia indiscutibile. Ti si rimprovera di venire a dire che sei andata all'estero perché in Italia
                  i Bracchi sarebbero tarati e gli allevatori poco seri, che é tuttaltra cosa , non cambiare le carte in tavola cercando di passare per vittima quando invece sei tu che
                  dici peste e corna dei cani e degli allevatori italiani.



                  Poi non è una crociata è solo come la penso io. Ognuno è libero di fare ciò che vuole.
                  libero di fare senz'altro di dire un po' meno, vorrei vedere se ti insultassi se ancora penseresti che ognuno é libero di fare come gli pare

                  Druso ha preso un bracco Sanchi la Procula la trova fantastica, si è trovato bene gli è piaciuto l'allevatore bene!
                  Max ha un Polcevera's è bravissimo bene gli pace l'allevamento l'allevatore bene!
                  Angelo del Summano idem Bene - Cascina Croce lo stesso Bene Casamassima lo stesso Bene...etc. ...Io l'ho preso all'allevamento Heinaaron in Finlandia dove mi sono trovata bene, dove ho trovato la nostra razza allevata con la stessa passione nostra...no non va bene!!! Non è italiano!!
                  e dai a ripetere un concetto falso : nessuno ti ha detto che non dovevi andare in Finlandia o al polo nord a prendere un bracco, sono affari tuoi, si dissente dalle pesanti critiche che ai fatto ai bracchi d'Italia ed ai loro allevatori, che é ben altra cosa
                  lucio

                  Commenta

                  • Alberto
                    Bracco da attacco
                    • Jul 2007
                    • 4908
                    • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                    • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                    #429
                    Originariamente inviato da duedentoni
                    ho cliccato l'url la risposta è Not Found

                    L'URL richiesto / it / allevamento-ita / Allevatori-ita.html........nn non è stato trovato su questo server.
                    www.ilbraccoitaliano.org
                    Era semplicemente l'indirizzo per collegarsi alla pagina SABI con l'elenco degli allevatori...nn so come mai nn si vede!

                    Originariamente inviato da duedentoni
                    Tu prima di scegliere la fidanzata hai guardato tutte tutte le donne d'italia????
                    Lara..........ma che cazzarola di paragoni fai?!??!?!?!?! Se scherzi và bene....se parli seriamente c'è da preoccuparsi!!!![:-clown]
                    Hiiiiiiiiiiiiiii.........lo senti?!?!? E' il rumore delle unghie sui vetri!!!!!!Drool]

                    Cmq per darti "una risposta" ai tuoi livelli.....no....nn ho guardato TUTTE le donne d'Italia (purtroppo[fiuu]), ma nn dico che tutte le donne a parte la mia ragazza sono tutte troie, brutte e che puzzano!!!!!!! Eddai.......
                    Alberto Merlo

                    Commenta

                    • bonacina
                      ⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 611
                      • MERONE
                      • SETTER INGLESE

                      #430
                      se non erro ad un campionato a poggibonsi due olandesi presentavano bracchi italiani. ricordo male o erano di origine italiana ?

                      angelo b.

                      Commenta

                      • bosco64
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 4550
                        • Langhe
                        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                        #431
                        Io consiglio di aprire una discussione con titolo "Insulto Libero" dove c'è ne diciamo ti tutti i colori , e poi amici come prima

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #432
                          Originariamente inviato da bonacina
                          se non erro ad un campionato a poggibonsi due olandesi presentavano bracchi italiani. ricordo male o erano di origine
                          italiana ?

                          angelo b.
                          anche a piacenza all'ultimo raduno Rebaschio ha presentato il cane di un'olandese (residente in olanda da non confondere con il grande Enrico Van Engelenhoven che risiede a Roma) ed ha anche vinto la prova ed il relativo trofeo Bottani , la sig.a Marieke Hamacher ed a Erba i cane di Jaap Muller ha fatto il migliore di razza ed alla mondiale di Parigi ha vinto un bracco italiano di proprietà portoghese
                          E' consolante che all'estero la razza si stia espandendo ma il fatto che all'estero lavorino bene , non autorizza nessuno a dire che in italia i bracchi siano tarati e gli allevatori poco seri.
                          lucio

                          Commenta

                          • enrico
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2006
                            • 7098
                            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                            • bracco italiano

                            #433
                            Ma gli stranieri dove hanno preso le fattrici e gli stalloni quando hanno cominciato ad allevare ??? da Babbo Natale ???? noooo li hanno presi in Italia.... e allora... a quei tempi erano sani e senza malattie e adesso invece sono solo " buoni " all'estero ad allevare e in Italia gli allevatori cedono cani con la rogna, linfatici , malati solo per loro interesse????
                            Ma dai..... da domani andiamo a prendere i cani Italiani all'estero.... loro sì che sanno allevare ..... noi dopo aver salvato la razza nel dopoguerre adesso non siamo più capaci a fare niente......Io non ho parole.
                            enrico

                            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                            Commenta

                            • Pluto
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2006
                              • 3034
                              • signa, Firenze, Toscana.
                              • Bracco italiano

                              #434
                              Originariamente inviato da enrico
                              Ma gli stranieri dove hanno preso le fattrici e gli stalloni quando hanno cominciato ad allevare ??? da Babbo Natale ???? noooo li hanno presi in Italia.... e allora... a quei tempi erano sani e senza malattie e adesso invece sono solo " buoni " all'estero ad allevare e in Italia gli allevatori cedono cani con la rogna, linfatici , malati solo per loro interesse????
                              Ma dai..... da domani andiamo a prendere i cani Italiani all'estero.... loro sì che sanno allevare ..... noi dopo aver salvato la razza nel dopoguerre adesso non siamo più capaci a fare niente......Io non ho parole.
                              Non vorrei fare l'avvocato del Diavolo ma Lara non sta dicendo questo, come succede spesso, per scritto la dialettica viene estorta e spesso dicussioni che dal vivo finirebbero con una pacca sulla spalla davanti ad un caffè, in un forum durano in eterno. TUTTI gli appassionati di questa razza vogliono che si punti al meglio e senza ombra di dubbio i bracchi che si vedono oggi, sono dei signori cani rispetto a quelli del passato. Il lavoro degli allevatori e degli appassionati ha fatto fare un salto di qualità incredibile a questa razza, ma come non si può affermare che all'estero tutto è bello, non si può e non si deve farlo per il made in Italy. Il problema dei soliti noti (stalloni e fattrici) è un problema che alla lunga potrebbe diventare serio, secondo me la scelta coraggiosa di Lara dovrebbe essere presa con "interesse" e lei probabilmente si aspettava un "accoglienza" migliore da quelle persone che reputa oltre che sicuramente più esperte di lei nella materia, degli amici.
                              Damiano

                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #435
                                secondo me la scelta coraggiosa di Lara dovrebbe essere presa con "interesse" e lei probabilmente si aspettava un "accoglienza" migliore da quelle persone che reputa oltre che sicuramente più esperte di lei nella materia, degli amici.
                                se leggi il tutto thread ti accorgerai che la scelta di Lara é stata accolta con assoluta serenità e senza critiche, quelle sono venute fuori quando Lara si é messa a criticare i bracchi e gli allevatori italiani . Vediamo di non girare la frittata né di creare inutilmente dei martiri.
                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..