Bracchi Italiani nel Mondo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano ZB Scopri di più su Massimiliano ZB
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano ZB
    Moderatore WAHW
    • Dec 2009
    • 1022
    • Italia ed aereo!
    • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

    #1

    Bracchi Italiani nel Mondo

    Quanti sono i Bracchi Italiani fuori dall'Italia?
    Quali sono i paesi in cui la razza è diffusa?
    Quanti cuccioli vengono registrati in quei paesi?
    Massimiliano Zegna Baruffa

    sigpic
    Stai sereno...Siam fatti così!
  • Alberto
    Bracco da attacco
    • Jul 2007
    • 4908
    • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
    • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

    #2
    Che io sappia nel nord Europa c'è un nutrito gruppo di appassionati.....ma di più nn saprei esserti d'aiuto!!
    Alberto Merlo

    Commenta

    • Massimiliano ZB
      Moderatore WAHW
      • Dec 2009
      • 1022
      • Italia ed aereo!
      • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

      #3
      Parlando con Craig mi diceva che in Canada ed USa ce ne sono, ma pochissimi vengono usati a caccia...il grosso è in cani da compagnia o da expo...

      Mi interesserebbero i numeri, penso che la AIBI o la SABI li dovrebbe avere...
      Massimiliano Zegna Baruffa

      sigpic
      Stai sereno...Siam fatti così!

      Commenta

      • Cristian De Monte
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2006
        • 5573
        • Goito, Mantova, Lombardia.
        • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

        #4
        ci sono delle associazioni amatoriali in Svezia, Danimarca, Olanda e USA, per quanto riguarda il numero di soggetti non saprei dovresti rivolgerti alla SABI ma dubito che abbiano questi dati.
        De Monte Cristian

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          posso anticiparti che la SABI sta studiando di organizzare una associazione mondiale del BI della quale dovrebbero entrare a far parte le associazioni riconosciute dei vari paesi, naturalmente l'AIBI confluirebbe in questa organizzazione.
          Ci sono club di razza in Inghilterra (2) in Francia (che raggruppa Bracchi e spinoni, in olanda , nei paesi scandinavi e negli USA.
          Lo scopo dell'organizzazione sarebbe proprio quello di scambiarsi dati, esperienze e di favorire gli incontri a livello internazionale.
          Una stima ragionevole porterebbe a dire che all'estero ci sono tanti bracchi quanti ce ne sono in italia.
          lucio

          Commenta

          • marco pas
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 1937
            • marnate
            • bracco italiano

            #6
            Mi pare ci sia qualcosa anche in Romania.

            Commenta

            • Giampaoletti
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2008
              • 1863
              • Ascoli Piceno

              #7
              In Ungheria ecco il link:
              Compatriota di Bonfini Bracco Italiano Kennel


              In Scandinava c'è il link sul sito di Maurizio.

              In Grecia:http://www.facebook.com/#!/pages/CAS...92496887467779

              Se giri un pò in internet e sui siti di allevamenti italiani è possibile trovare i siti dei club B.I.sparsi nel mondo.Soprattutto Olanda.

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #8
                per i vari paesi FCI dovresti chiedere agli enti cinofili. Per gli USA invece non ricordo se c'è stato il riconoscimento da parte del kennel club
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • Druso
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2008
                  • 1757
                  • Spagna
                  • Bracco italiano. Beagle.

                  #9
                  In Spagna che io sappia ci sono solo due: Polcevera's Oreste, Procula dei Sanchi. So per Pedro Álvarez che nel passato c'era una bracca bianco arancio, ma è morta senza cuccioli (bracchi almeno).

                  In Portogallo ci sono alcuni cani del Tavuliddaro che vincono a le expo con la familia Colaço. C'è anche la bracca di Miguel Canaverde di origine ungherese.

                  In Ungheria che io sappia ci sono dei bracchi italiani di Orsolya Kovencz e Vanda Hornyai, ma penso che ci sono anche molti di più.

                  In Finnlandia c'è l'allevamento di Teija Kuuisto che ha bracchi da tempo, adesso anche perdiguero de Burgos.

                  In UK la presidente del bracco italiano è Kim Parris, lei ha bracchi che ha allevato lei stessa (Bonario), un cane preso da Nerviani (Polcevera's Romeo) e un cucciolone preso da Manuel (Bocia). Poi c'è Beth Derrett con cani nati in Inghilterra e alcuni Polcevera's. Ci sono altri cani nati in Inghilterra con altri proprietari.

                  In Francia c'è un club di razza, una utente del forum Sarah Losfeld ha dei bracchi italiani nati in Italia (Polcevera's e Casamassima).

                  In Olanda ci sono alcuni allevamenti, tra i quali "Derivato dei Sanchi" che ha iniziato con i cani Sanchi e ha prodotto mole delle linee di sangue europee.

                  In Germania non lo so come sta, ma io il primo bracco che ho visto in vita mia nel 2007 è stato proprio a Berlino. Sami del forum mi sa che è tedesca. Poi in Austria c'è Gini Brand con un bracco dei Sanchi.

                  Nella Repubblica Cecca Iveta Pratzaskova (o un cognome simile), molto simpatica, ha un Polcevera's e altri.

                  Negli Stati Uniti ci sono almeno tre allevamenti, tra i quali uno "Cerca Trova" con sito web, un cane Polcevera's e un altro fratello di Axel del Monte Alago.

                  In Brasile ci sono anche dei bracchi e ho visto in altri paesi sudamericani.

                  Se vai sul facebook avrai subito un sacco di amici stranieri con bracchi italiani.

                  La mia impressione è che all'estero il bracco italiano è più un cane da expo di un cane da caccia.

                  ---------- Messaggio inserito alle 07:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:46 PM ----------

                  Originariamente inviato da Giampaoletti
                  In Ungheria ecco il link:
                  Compatriota di Bonfini Bracco Italiano Kennel


                  In Scandinava c'è il link sul sito di Maurizio.

                  In Grecia:http://www.facebook.com/#!/pages/CAS...92496887467779

                  Se giri un pò in internet e sui siti di allevamenti italiani è possibile trovare i siti dei club B.I.sparsi nel mondo.Soprattutto Olanda.
                  Maurizio mi disse che il sito scandinavo è di un italiano che abita lì e ha comprato Pauso dei Bricchi, mi sa che Pauso ha fatto alcuna cucciolatta anche in Svezia.

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #10
                    cmq i kennel club dei paesi in cui il BI è riconosciuto hanno le statistiche con i numeri, basta chiedere. Quelle del kennel club mi pare siano addirittura online
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • Massimiliano ZB
                      Moderatore WAHW
                      • Dec 2009
                      • 1022
                      • Italia ed aereo!
                      • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

                      #11
                      ok, ma nessuno del Forum, della Sabi o ABIA ha mai pensato a tirare giù queste informazioni?
                      Massimiliano Zegna Baruffa

                      sigpic
                      Stai sereno...Siam fatti così!

                      Commenta

                      • marco pas
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 1937
                        • marnate
                        • bracco italiano

                        #12
                        Massimiliano Z.B e' una domanda interessante quella che hai posto, non credo pero' che anche di fronte ad un elenco di numeri si soddisfi il momentaneo "quesito", conoscendoti per sentito dire e per fatti , per i quali nessuno potra' mai obbiettarli, io mi pongo la domanda di cosa ti sta " frullando " per la testa per chiedere quanto da te richiesto. Senza alcun impegno nella tua risposta se c'e qualche anteprima che ci vuoi dire siamo qui per leggere , consigliarci e confrontarci.[occhi]

                        Commenta

                        • Alboinensis
                          Moderatore Continentali Esteri
                          • Nov 2008
                          • 8422
                          • Brescia - Lombardia
                          • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da Rossella
                          ..................... Per gli USA invece non ricordo se c'è stato il riconoscimento da parte del kennel club
                          Che sia mai... aspetteranno di far nascere, modificandone il colore del mantello e la conformazione, l'American Italian Bracc!![:D]
                          Bruno Decca
                          "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                          Commenta

                          • Massimiliano ZB
                            Moderatore WAHW
                            • Dec 2009
                            • 1022
                            • Italia ed aereo!
                            • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

                            #14
                            Originariamente inviato da marco pas
                            Massimiliano Z.B e' una domanda interessante quella che hai posto, non credo pero' che anche di fronte ad un elenco di numeri si soddisfi il momentaneo "quesito", conoscendoti per sentito dire e per fatti , per i quali nessuno potra' mai obbiettarli, io mi pongo la domanda di cosa ti sta " frullando " per la testa per chiedere quanto da te richiesto. Senza alcun impegno nella tua risposta se c'e qualche anteprima che ci vuoi dire siamo qui per leggere , consigliarci e confrontarci.[occhi]
                            La domanda nasce da un commento su un'altra discussione dove mi è stato detto che in Francia e Spagna conoscono bene i BI quando riportavo che un dreseur francese, dopo aver visto Caravaggio, mi aveva invitato ad andare in francia a presentarlo e fare conoscere la qualità dei BI anche li...poi parlando con Craig mi ha detto che in Nord America di Bracchi al lavoro ne hanno visiti pochini ...a quel punto mi è venuta la curiosità di capire quanto la razza sia conosciuta ed apprezzata all'estero...
                            Sui Weim i numeri li ho avuti in tempi abbastanza rapidi con i miei contatti...sul Bracco pensavo che li sapeste ...

                            Quando andai a vivere in Scozia, anche se la mia razza è il Weimaraner, oltre ad un Weim pensavo di portarmi un BI lassù per andare a caccia...prima di tutto sono ITaliano e campanilista...ma poi non sono rimasto in Scozia e la cosa non ebbe seguito...

                            Amo i cani che galoppano duro...ma un bracco che trotta ha una nobiltà senza pari che non può non conquistarti...è incredibilmente affascinante....mi chiedevo in quanti al mondo non hanno resistito a quel fascino...

                            In ITalia, ci saranno (mia stima) circa 10.000 BI ....chissà quanti ce ne sono al mondo?
                            Massimiliano Zegna Baruffa

                            sigpic
                            Stai sereno...Siam fatti così!

                            Commenta

                            • Giampaoletti
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2008
                              • 1863
                              • Ascoli Piceno

                              #15
                              Originariamente inviato da Massimiliano ZB
                              ok, ma nessuno del Forum, della Sabi o ABIA ha mai pensato a tirare giù queste informazioni?
                              Questo è scritto sul sito della SABI,che aveva,mi sembra di ricordare,una sezione dedicata al bracco italiano nel mondo.
                              Quindi,avranno senza dubbio lavorato in proposito.Dovresti chiedere ai dirigenti SABI.
                              Oltre al semplice dato numerico,di per sè già importante,sarebbe oltremodo interessante conoscere il dato qualitativo su cui fondare eventuali azioni a beneficio del B.I.


                              Il Bracco italiano è presente soprattutto in Italia, dove si stima esistano circa 4.500 soggetti. Ogni anno vengono iscritti circa 700 cuccioli. All’estero il Paese in cui viene maggiormente allevato è l’Olanda.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..