Bracchi Italiani nel Mondo
Comprimi
X
-
Caravaggio, viste le potenzialità, non aveva ancora dimostrato niente...tanto è vero che c'è gente che ne parla ancora male...
Tullio, che prima di tutto è un amico, si merita il miglior Bracco ITaliano in circolazione...alla fine, lo ha scelto lui...lui che i bracchi italiani li ha vissuti e preparati da quando era bambino ...con un grande maestro , suo padre...e per i Bracchi ha un amore ed una predisposizione sopra le righe...
Faranno grandi cose insieme, lo spero....
Se devo dirti la verità, c'è un altro cane che mi piacerebbe, Tobi...ma è dell'amico Rossi che, come noi, crede in Tullio ed a lui affida i suoi cani...quindi è uno della squadra.
A me piacciono i grandi cani in mano a belle persone e seri preparatori...quelli vecchio stile....che non ti promettono risultati in poco tempo (e li ottengono sappiamo tutti come) e che se un cane vale poco te lo dicono e non lo vogliono sul furgone ...poi, rimango un amante dei Weimaraner....ma al fascino di certi soggetti non sò resistere...
Fare cinofilia è anche essere un pò mecenati...se non si vuole essere dei biechi commercianti...Massimiliano Zegna Baruffa
sigpicStai sereno...Siam fatti così!Commenta
-
non sono uno specialista della razza....ho appena iniziato...ma so riconoscere un fenomeno....e Tullio è un fenomeno...Caravaggio anche....e Caravaggio con Tullio sono un Dream Team!
Caravaggio, viste le potenzialità, non aveva ancora dimostrato niente...tanto è vero che c'è gente che ne parla ancora male...
Tullio, che prima di tutto è un amico, si merita il miglior Bracco ITaliano in circolazione...alla fine, lo ha scelto lui...lui che i bracchi italiani li ha vissuti e preparati da quando era bambino ...con un grande maestro , suo padre...e per i Bracchi ha un amore ed una predisposizione sopra le righe...
Faranno grandi cose insieme, lo spero....
Se devo dirti la verità, c'è un altro cane che mi piacerebbe, Tobi...ma è dell'amico Rossi che, come noi, crede in Tullio ed a lui affida i suoi cani...quindi è uno della squadra.
A me piacciono i grandi cani in mano a belle persone e seri preparatori...quelli vecchio stile....che non ti promettono risultati in poco tempo (e li ottengono sappiamo tutti come) e che se un cane vale poco te lo dicono e non lo vogliono sul furgone ...poi, rimango un amante dei Weimaraner....ma al fascino di certi soggetti non sò resistere...
Fare cinofilia è anche essere un pò mecenati...se non si vuole essere dei biechi commercianti...
Va bene Max non condivido tutto, ma accetto la tua opinione, ci vediamo in Serbia e penso che anche li Piero e Tullio faranno bella figura. [:-golf]sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."Commenta
-
Non sono sicuro se verremo in Serbia, ma sicuramente ci saremo a Lajatico, Zara e a fine dicembre, se verranno confermate, in Sicilia alle prove su BeccacceMassimiliano Zegna Baruffa
sigpicStai sereno...Siam fatti così!Commenta
-
Complimenti per i risutati, personalmente il cane reputo li meriti come reputo che sia all' altezza della situazione anche il conduttore, mi sembra di cattivo gusto continuare a denigrare il lavoro degli altri esaltando il proprio quando non ce ne bisogno, brutta abitudine fin troppo in uso in cinofilia, ma stona maggiormente su persone del vostro calibro dai modi gentili. Ciao Max sai che quello che penso te lo dico direttamente. [:-golf]sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."Commenta
-
Quando c'e' agonismo sono sempre molti i pareri discordanti, per la squadra, motori, allenatori, dirigenza, piloti, campioni ecc,. Personalmente suggerirei invece di pesare ogni parola detta o scritta dal principale protagonista, considerare maggiormente i risultati e riconoscere quantomeno l'impegno di chi si e' preso la briga per conseguirli, che ci consente di andare al bar dicendo che " il bracco sta vincendo tutto". Grazie Max.Commenta
-
Allora, vediamo di fare un punto sulla storia e situazione di Caravaggio:
-Acquistato da Andrea Lucchese ed impiegato per caccia.
-Addestrato sequenzialmente da Giacchero - Rebaschio - Tognolo - Giancotti - Bottani.
-Attualmente di propietà di Massimiliano Zegna & Co.
-Addestrato e condotto da pochi mesi da Tullio Bottani.
Il mio pensiero è che ciascuno di questi nomi ci abbia messo del suo, e se attualmente il bracco stà dando i risultati che leggiamo, un poco di merito comune credo lo debbano avere tutti.
In ogni caso è da ritenere indiscussa l'addestrabilità e l'adattamento del bracco a tutti i vari personaggi, significato quindi che Caravaggio è un bracco con alta mentalità ed adattabilità. E questo scusate non è da tutti i bracchi.
Naturalmente ora occorre vederlo in azione sui ns. territori, e da come si comporterà e reagirà potremo trarre conclusioni definitive sull'alta classe del trialer o meno.
Occorrerà che faccia gare nelle speciali di razza in competizione con i vari cani di altri addestratori, il confronto è quanto mai necessario e validante.
Per il momento è un bracco esaltante, vedremo le successive conferme.
In ogni caso tutti quelli che lo hanno avuto gli hanno insegnato qualche cosa, e non è detto che il cambio di mano possa creare sempre problemi al trialer. A volte la cosa può essere positiva, un diverso addestratore può cogliere sfumature differenti ed applicare metodologie di allenamento differenti. Certamente Bottani ha capito tale tipo di bracco e lo stà utilizzando al meglio. Questo è il mio parere.
Mauro NervianiPierino la pesteCommenta
-
beh certo che 5 (cinque) dresseur non sono proprio pochi .... non è che per caso ci saranno anche 5 differenti proprietari???silvioCommenta
-
<!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--> Caravaggio è un’ottimo cane che conferma lo stato di salute della nostra razza, Bottani da ottimo addestratore che è, l’ha preso in mano e gli stà continuando a far fare i risultati già evidenziati da altri in mano all’ottimo Giancotti.
Ma se permettete l’unico che ha veramente sudato 7 camice per imbrigliare questo stallone è l’unico a cui non è stato fatto un solo complimento.
Al buon Giacchero questo soggetto è stato consegnato allo stato brado e lui in pochi mesi è riuscito ad imbrigliare la sua esuberanza portandolo a fare qualche risultato, poi è stato cambiato l’addestratore ma chi l’ha sgrossato è stato lui, gli altri per grandissimi dresseur che sono hanno lavorato comunque su delle basi.
Purtroppo dipende anche da chi poi porta avanti il soggetto, Caravaggio ha avuto la fortuna di avere dei proprietari che hanno e mettono mano al portafoglio per portarlo ai massimi livelli, ci sono poi soggetti che condotti dai proprietari ci mettono qualche anno a raggiungere i risultati ma non vuol dire che ne siano inferiori, mi viene in mente l’esempio di Astro prop. Codraro, Lucio l’ha visto e può dirvi che se in mano ad un professionista avrebbe già il libretto pieno di certificazioni, ma così non è perché se lo gode il suo proprietario.
L’esempio lampante è stato Xeres che condotto dal compianto Brugnone fece il campionato di Lavoro ma senza mai sentirlo nominare, preso da Tori e condotto da Tognolo arrivò se non sbaglio ad ottenere 70/80 tra CAC/CACIT in due anni e a vincere la Coppa Europa in Spagna (con Rebaschio), per poi essere considerato il nuovo Titano…
Ultima cosa e poi chiudo:
Il buon Caravaggio ha dimostrato a tutti che a differenza di altri soggetti che hanno cambiato addestratore e poi non sono più andati come prima (e questo stà a significare la pochezza delle qualità naturali, ma il gran lavoro di addestramento fatto), lui ha fatto e continua a fare i risultati come e più di prima che confermano le sue innate doti venatorie…
<!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if !mso]><object classid="clsid:38481807-CA0E-42D2-BF39-B33AF135CC4D" id=ieooui></object> <style> st1\:*{behavior:url(#ieooui) } </style> <![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->De Monte CristianCommenta
-
si Cristian confermo, Astro di Codraro è un soggetto di grandissima dinamica, con un trotto velocissimo, ma non è molto in mano al proprietario che non è certo un professionista ma un appassionato dilettante. Certo lo avesse un professionista di vaglia sarebbe molto piu' valorizzato.
Anche Astro è di modello medio, molto asciutto, anzi moltissimo, con un rapporto peso altezza molto contenuto.File allegatilucioCommenta
-
Allora, vediamo di fare un punto sulla storia e situazione di Caravaggio:
-Acquistato da Andrea Lucchese ed impiegato per caccia.
-Addestrato sequenzialmente da Giacchero - Rebaschio - Tognolo - Giancotti - Bottani.
-Attualmente di propietà di Massimiliano Zegna & Co.
-Addestrato e condotto da pochi mesi da Tullio Bottani.
Il mio pensiero è che ciascuno di questi nomi ci abbia messo del suo, e se attualmente il bracco stà dando i risultati che leggiamo, un poco di merito comune credo lo debbano avere tutti.
In ogni caso è da ritenere indiscussa l'addestrabilità e l'adattamento del bracco a tutti i vari personaggi, significato quindi che Caravaggio è un bracco con alta mentalità ed adattabilità. E questo scusate non è da tutti i bracchi.
Naturalmente ora occorre vederlo in azione sui ns. territori, e da come si comporterà e reagirà potremo trarre conclusioni definitive sull'alta classe del trialer o meno.
Occorrerà che faccia gare nelle speciali di razza in competizione con i vari cani di altri addestratori, il confronto è quanto mai necessario e validante.
Per il momento è un bracco esaltante, vedremo le successive conferme.
In ogni caso tutti quelli che lo hanno avuto gli hanno insegnato qualche cosa, e non è detto che il cambio di mano possa creare sempre problemi al triiler. A volte la cosa può essere positiva, un diverso addestratore può cogliere sfumature differenti ed applicare metodologie di allenamento differenti. Certamente Bottani ha capito tale tipo di bracco e lo stà utilizzando al meglio. Questo è il mio parere.
Mauro Nerviani
Grande!!!!!!
Era proprio questo che qualcuno doveva scrivere fin dall'inizio....... invece di omettere ......
Concordo in tutto.
---------- Messaggio inserito alle 04:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:20 PM ----------
Caravaggio è un’ottimo cane che conferma lo stato di salute della nostra razza, Bottani da ottimo addestratore che è, l’ha preso in mano e gli stà continuando a far fare i risultati già evidenziati da altri in mano all’ottimo Giancotti.
Ma se permettete l’unico che ha veramente sudato 7 camice per imbrigliare questo stallone è l’unico a cui non è stato fatto un solo complimento.
Al buon Giacchero questo soggetto è stato consegnato allo stato brado e lui in pochi mesi è riuscito ad imbrigliare la sua esuberanza portandolo a fare qualche risultato, poi è stato cambiato l’addestratore ma chi l’ha sgrossato è stato lui, gli altri per grandissimi dresseur che sono hanno lavorato comunque su delle basi.
Purtroppo dipende anche da chi poi porta avanti il soggetto, Caravaggio ha avuto la fortuna di avere dei proprietari che hanno e mettono mano al portafoglio per portarlo ai massimi livelli, ci sono poi soggetti che condotti dai proprietari ci mettono qualche anno a raggiungere i risultati ma non vuol dire che ne siano inferiori, mi viene in mente l’esempio di Astro prop. Codraro, Lucio l’ha visto e può dirvi che se in mano ad un professionista avrebbe già il libretto pieno di certificazioni, ma così non è perché se lo gode il suo proprietario.
L’esempio lampante è stato Xeres che condotto dal compianto Brugnone fece il campionato di Lavoro ma senza mai sentirlo nominare, preso da Tori e condotto da Tognolo arrivò se non sbaglio ad ottenere 70/80 tra CAC/CACIT in due anni e a vincere la Coppa Europa in Spagna (con Rebaschio), per poi essere considerato il nuovo Titano…
Ultima cosa e poi chiudo:
Il buon Caravaggio ha dimostrato a tutti che a differenza di altri soggetti che hanno cambiato addestratore e poi non sono più andati come prima (e questo stà a significare la pochezza delle qualità naturali, ma il gran lavoro di addestramento fatto), lui ha fatto e continua a fare i risultati come e più di prima che confermano le sue innate doti venatorie…
<OBJECT id=ieooui classid=clsid:38481807-CA0E-42D2-BF39-B33AF135CC4D></OBJECT><STYLE> st1\:*{behavior:url(#ieooui) } </STYLE>Commenta
-
non condivido che il cane non aveva ancora dimostrato niente, il cane di risultati ne aveva fatti davanti a tutti e proprio su queste pagine e su altre molte persone ne esaltavano i risultati applaudendo il vecchio conduttore " .... Sei un grande professionista ecc, ecc....", stesse persone che adesso rinnegano, ma visto che gli occhi li abbiamo tutti e non sono due giorni che abitiamo in questo ambiente non dimentichiamo anzi ricordiamo le qualità dei trialer veri come le parole dei vari appassionati come siamo sicuri che ogni cane avrà sempre qualche intenditore pronto a denigrarlo e screditare i suoi risultati, vuoi un esempio: In polonia cerano tutti tranne uno, ditemi chi sono i tutti e ditemi chi è l' uno perchè a me per i tutti bottani, molinari, un francese uno spagnolo e qualche d'un altro non mi sembrano tutti per l' uno mancante di nomi noti me ne vengono in mente tanti.
Complimenti per i risutati, personalmente il cane reputo li meriti come reputo che sia all' altezza della situazione anche il conduttore, mi sembra di cattivo gusto continuare a denigrare il lavoro degli altri esaltando il proprio quando non ce ne bisogno, brutta abitudine fin troppo in uso in cinofilia, ma stona maggiormente su persone del vostro calibro dai modi gentili. Ciao max sai che quello che penso te lo dico direttamente. [:-golf]
Per me argomento chiuso...
---------- Messaggio inserito alle 04:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:43 PM ----------
Solo una precisazione...è di proprietà dell'Allevamento Semper AdamasMassimiliano Zegna Baruffa
sigpicStai sereno...Siam fatti così!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Domenica 10 novembre 2024
La prova si svolgerà il prossimo 10 novembre nel Comune di Casalfiumanese-Sassoleone, dove i continentali italiani saranno...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Massimiliano
Segnalo con piacere il nuovo sito web dello storico allevamento di bracchi italiani DELLA BASSA BRIANZA che...-
Canale: Il bracco italiano
06-02-25, 16:32 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 21 nov 2024
Info:
SOCIETA' AMATORI BRACCO ITALIANO C/O FIDC
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
-
da MassimilianoI mie complimenti a tutti per questo importante risultato. L'ennesima conferma dello stato di salute dei nostri amati b.i.
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta