Bracchi Italiani nel Mondo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano ZB Scopri di più su Massimiliano ZB
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Druso
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2008
    • 1757
    • Spagna
    • Bracco italiano. Beagle.

    #16
    Originariamente inviato da Massimiliano ZB
    La domanda nasce da un commento su un'altra discussione dove mi è stato detto che in Francia e Spagna conoscono bene i BI quando riportavo che un dreseur francese, dopo aver visto Caravaggio, mi aveva invitato ad andare in francia a presentarlo e fare conoscere la qualità dei BI anche li...poi parlando con Craig mi ha detto che in Nord America di Bracchi al lavoro ne hanno visiti pochini ...a quel punto mi è venuta la curiosità di capire quanto la razza sia conosciuta ed apprezzata all'estero...
    Sui Weim i numeri li ho avuti in tempi abbastanza rapidi con i miei contatti...sul Bracco pensavo che li sapeste ...

    Quando andai a vivere in Scozia, anche se la mia razza è il Weimaraner, oltre ad un Weim pensavo di portarmi un BI lassù per andare a caccia...prima di tutto sono ITaliano e campanilista...ma poi non sono rimasto in Scozia e la cosa non ebbe seguito...

    Amo i cani che galoppano duro...ma un bracco che trotta ha una nobiltà senza pari che non può non conquistarti...è incredibilmente affascinante....mi chiedevo in quanti al mondo non hanno resistito a quel fascino...

    In ITalia, ci saranno (mia stima) circa 10.000 BI ....chissà quanti ce ne sono al mondo?
    Io penso che ci saranno meno di 10.000 perchè nascono più o meno 700-800 all'anno e non penso che vivano tutti fino a 12 anni. Penso che Manuel si riferiva al fatto che in Spagna ci sono stati dei bracchi italiani (nati in Italia) in giro. Lo so che un bracco italiano ha vinto in Andalusia, corregitemi se sbaglio, ma penso che è stato Rebaschio con il bracco Zorro. Il dresseur Jose Luis Aragón mi ha detto che ha visto dei bracchi italiani in prove, anche lui aveva conosciuto un dresseur italiano con un bracco in Spagna (penso che mi ha detto che era Rebaschio). In Spagna non si conosce generalmente il bracco italiano e chi conosce la razza ha pregiudizi.

    Commenta

    • Massimiliano ZB
      Moderatore WAHW
      • Dec 2009
      • 1022
      • Italia ed aereo!
      • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

      #17
      Originariamente inviato da Druso
      Io penso che ci saranno meno di 10.000 perchè nascono più o meno 700-800 all'anno e non penso che vivano tutti fino a 12 anni. Penso che Manuel si riferiva al fatto che in Spagna ci sono stati dei bracchi italiani (nati in Italia) in giro. Lo so che un bracco italiano ha vinto in Andalusia, corregitemi se sbaglio, ma penso che è stato Rebaschio con il bracco Zorro. Il dresseur Jose Luis Aragón mi ha detto che ha visto dei bracchi italiani in prove, anche lui aveva conosciuto un dresseur italiano con un bracco in Spagna (penso che mi ha detto che era Rebaschio). In Spagna non si conosce generalmente il bracco italiano e chi conosce la razza ha pregiudizi.
      la mia stima era 750 nati x 13 anni di vita....+ qualcuno non registrato enci (no pedigree)....cmq il dato sarà tra gli 8.000 ed i 10.000...
      Massimiliano Zegna Baruffa

      sigpic
      Stai sereno...Siam fatti così!

      Commenta

      • Alberto
        Bracco da attacco
        • Jul 2007
        • 4908
        • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
        • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

        #18
        Originariamente inviato da Massimiliano ZB
        la mia stima era 750 nati x 13 anni di vita....+ qualcuno non registrato enci (no pedigree)....cmq il dato sarà tra gli 8.000 ed i 10.000...
        So che Flavio Fusetti, quando era nel consiglio SABI, aveva molti contatti con l'estero.....ora nn so chi se ne occupa!! Prova a sentire lui.....
        Alberto Merlo

        Commenta

        • Bonario
          Ho rotto il silenzio
          • Mar 2009
          • 34
          • UK
          • 7 Bracchi

          #19
          http://www.bracco-italiano.co.uk/#/pedigrees/4566824653

          Il link qui sopra vi porterà al club UK, società Bracco Italiano. Troverete un elenco di tutte le cucciolate nati e i cani importati nel Regno Unito dal primo cane nel 1989.

          Kim

          Commenta

          • marco pas
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 1937
            • marnate
            • bracco italiano

            #20
            [QUOTE=Massimiliano ZB;821789]

            Amo i cani che galoppano duro...ma un bracco che trotta ha una nobiltà senza pari che non può non conquistarti...è incredibilmente affascinante....mi chiedevo in quanti al mondo non hanno resistito a quel fascino...

            E' proprio bravo Caravaggio, credevo ci volesse piu' tempo.... come ti avevo anticipato nell'altra discussione " non sei inmune al b.i., " denoto che ti ha gia' attaccato una bella influenza.[vinci][vinci].

            Per quanto riguarda il n° dei bracchi italiani presenti in italia, direi 2 per ogni comune e quindi sempre 10000 fa. Nel mio paese di circa 6000 abi tanti, ci sono 3 bracchi che rappresentano lo 0.05% rispetto i residenti, decisamente sopra la media nazionale se calcolassimo 0.5 x 60.000.000 = 30.000 troppi. Il calcolo probabilmente piu' logico e' considerare i 700 nuovi iscritti annuali per vita media + qualcosa non registrato.

            Commenta

            • Druso
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2008
              • 1757
              • Spagna
              • Bracco italiano. Beagle.

              #21
              [QUOTE=marco pas;821942]
              Originariamente inviato da Massimiliano ZB

              Nel mio paese di circa 6000 abi tanti, ci sono 3 bracchi che rappresentano lo 0.05% rispetto i residenti, decisamente sopra la media nazionale se calcolassimo 0.5 x 60.000.000 = 30.000 troppi. Il calcolo probabilmente piu' logico e' considerare i 700 nuovi iscritti annuali per vita media + qualcosa non registrato.
              Nel tuo paese ci sono tre, ma io ho viaggiato per tutta l'Italia, da Milano a Sicilia, e solo due volte a Roma ho visto un bracco italiano in città e mi è venuta molta gioia. Ho vissuto un anno a Firenze e non ho mai visto nessuno sia in città che in campagna.

              Commenta

              • marco pas
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 1937
                • marnate
                • bracco italiano

                #22
                [QUOTE=Druso;822320]
                Originariamente inviato da marco pas

                Nel tuo paese ci sono tre, ma io ho viaggiato per tutta l'Italia, da Milano a Sicilia, e solo due volte a Roma ho visto un bracco italiano in città e mi è venuta molta gioia. Ho vissuto un anno a Firenze e non ho mai visto nessuno sia in città che in campagna.
                Non li vedi in giro perché sono per la maggior parte in mano a cacciatori e quindi sarà piu' facile incontrarli in campagna che nella piazza della chiesa, per il momento fortunatamente e' ancora così .

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #23
                  le stime sulla popolazione braccofila in Italia si possono fare moltiplicando il numero dei soggetti iscritti al ROI annualmente x 6 o 7 ne deriverebbe una popolazione fra i 4 ed i 5000 soggetti:
                  All'estero ci sono popolazioni non numerosissime ma diffuse in moltissimi paesi, per esempio, con mia grande sorpresa e meraviglia ho sentito che in Brasile ci sarebbe circa 300 BI , con popolazioni presenti anche in Cile ed Argentina oltre a USA e Canada, prsenze di BI perfino in Giappone in Europa, ce ne sono un po' dappertutto, segnatamente con presenza di consistenza apprezzabile in UK con due club di razza, Francia, Belgio, Olanda, Germania,Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia, Polonia, Ungheria, Romania e qualche raro bracco , degli amici Carlos e Canaverde nella penisola iberica.
                  Una stima molto approssimata farebbe credere che la popolazione di BI all'estero raggiunga in totale il numero dei bracchi presenti in Italia, ma , questo è molto significativo, che sia piu' che triplicata negli ultimi 10 anni, probabilmente a seguito delle performances della razza in expo a carattere internazionale (Giacherebbe, Rivana ecc) e dell'andatura tipica della razza , il trotto, che ne favorisce le presentazioni sui ring nei confronti con le altre razze
                  lucio

                  Commenta

                  • Massimiliano ZB
                    Moderatore WAHW
                    • Dec 2009
                    • 1022
                    • Italia ed aereo!
                    • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

                    #24
                    dal 2002 al 2011 in ITalia sono stati registrati 7.544 Bracchi ITaliani...
                    Massimiliano Zegna Baruffa

                    sigpic
                    Stai sereno...Siam fatti così!

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #25
                      in 10 anni 7544 mentre nel solo 2002 hanno iscritto 7809 Epagneul Bretons................

                      va detto che nel 2002 i BI costituivano l' 1,97 % degli iscritti al gruppo 7
                      e nel 2011 sono passati al 2,58 %
                      lucio

                      Commenta

                      • Massimiliano ZB
                        Moderatore WAHW
                        • Dec 2009
                        • 1022
                        • Italia ed aereo!
                        • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

                        #26
                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        in 10 anni 7544 mentre nel solo 2002 hanno iscritto 7809 Epagneul Bretons................

                        va detto che nel 2002 i BI costituivano l' 1,97 % degli iscritti al gruppo 7
                        e nel 2011 sono passati al 2,58 %
                        Il problema è Che in valore assoluto non sono cresciuti...l incidenza % è aumentata solo perché il numero tot del gruppo 7 è sceso...42.367 nel 2002 E 28.138 nel 2011 ...-33%
                        Massimiliano Zegna Baruffa

                        sigpic
                        Stai sereno...Siam fatti così!

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #27
                          Originariamente inviato da Massimiliano ZB
                          Il problema è Che in valore assoluto non sono cresciuti...l incidenza % è aumentata solo perché il numero tot del gruppo 7 è sceso
                          dal che si deduce che la razza gode di uno zoccolo duro di utilizzatori.
                          In un mercato in forte contrazione il mantenere le posizioni in valore assoluto mi sembra una notevole performance.
                          lucio

                          Commenta

                          • silvio roncallo
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2006
                            • 5650
                            • genova, Genova, Liguria.
                            • spinone

                            #28
                            Lucio , se ti ricordi ne avevamo parlato quando erano uscite le statistiche ENCI:
                            a fronte di una notevole contrazione delle altre razze (Weim escluso, ma la moda, si sa ...) del gruppo 7, gli Italiani (Bracchi e Spinoni) hanno mantenuto le loro posizioni.
                            Sono d'accordo quindi nel giudicare molto positivamente questo risultato dovuto proprio allo "zoccolo duro" degli utilizzatori
                            silvio

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #29
                              Originariamente inviato da silvio roncallo
                              Lucio , se ti ricordi ne avevamo parlato quando erano uscite le statistiche ENCI:
                              a fronte di una notevole contrazione delle altre razze (Weim escluso, ma la moda, si sa ...) del gruppo 7, gli Italiani (Bracchi e Spinoni) hanno mantenuto le loro posizioni.
                              Sono d'accordo quindi nel giudicare molto positivamente questo risultato dovuto proprio allo "zoccolo duro" degli utilizzatori
                              ed era proprio questo il concetto che ho voluto evidenziare
                              lucio

                              Commenta

                              • paolo cuniolo
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2010
                                • 2056
                                • Piemonte
                                • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                                #30
                                Originariamente inviato da Massimiliano ZB
                                Il problema è Che in valore assoluto non sono cresciuti...l incidenza % è aumentata solo perché il numero tot del gruppo 7 è sceso...42.367 nel 2002 E 28.138 nel 2011 ...-33%
                                Max sei fenomenale, comprate un cane che tutti sapevano in grado di competere hai massimi livelli, avendolo già dimostrato ampiamente e diventi subito uno specialista della razza! Ma non ti bastano i Wei per fare casino!!!!!! :-pr
                                sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..