cacciare con 2 cani

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Pasa Gian Michele Scopri di più su Pasa Gian Michele
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Pasa Gian Michele
    ⭐⭐
    • Oct 2005
    • 538
    • montebelluna, Treviso, Veneto.
    • bracco italiano pointer, ,fox terrier ,pincher e bassotto. gli ultimi 3 sono da salotto

    #1

    cacciare con 2 cani

    ciao a tutti sono michele vivo in provincia di treviso e caccio sul montello, bellissima collina poco sopra casa mia. vorrei chiedervi se mi potete aiutare. ho 2 bracchi figli della mia prima bracca che purtroppo non c'è più hanno 18 mesi vorrei poter uscire con tutti e 2 ma finora li ho sempre alternati uno mattino l'altra pomeriggio solo una volta assieme ma secondo me fanno delle gran corse e poco lavoro.come mi devo comportare continuo con le uscite uno alla volta o insisto con tutti e 2 ? Vi ringrazio anticipatamente ciao a tutti michele
  • pennino
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2005
    • 2286
    • Rocca Priora, Roma, Lazio.

    #2
    Benvenuto Michele, mi fà piacere vederti qui, dove c'è tanta passione per bracchi ed anche beccaccie, e il giusto spirito di Beccacciai d'Italia
    Rodolfo Fiore

    P.S.
    ci siamo sentiti una volta telefonicamente, tramite Paolo pennacchini
    sigpic
    pennino

    Commenta

    • Massimiliano
      Amministratore - Fondatore
      • Mar 2005
      • 13342
      • Lugano
      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

      #3
      Ciao Michele e benvenuto sul forum! [:-alien]
      Per me fai bene a portarli separati. Oltre a riuscire a seguire con maggiore attenzione un cane alla volta eviti anche che possa darsi fastidio tra di loro o che uno dei due possa rimorchiare l'altro. Come sono i due cani caratterialmente? e nel lavoro? si assomigliano?
      Massimiliano

      Commenta

      • Valerio
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2005
        • 4181
        • Torre del Lago Puccini, Toscana
        • Bracco Italiano

        #4
        ciao, benvenuto!!!

        io continuerei a portarli prevalentemente da soli, col tempo dovrebbero "pensare" sempre più alla caccia e meno al gioco; col calma e pazienza, d'obbligo, verrà anche l'affiatamento tra di loro
        Valerio

        Commenta

        • mario mari

          #5
          Ciao Michele, vedrai con il tempo matureranno e se riesci a portarli insieme facendo capire loro che per te entrambi contano allo stesso modo .... vedrai belle cose, dopo il gioco spuntera il momento della passione venatoria, la stima reciproca nella cerca e se sarai fortunato la complicità ed il consenso, non è facile certo, ma è una sfida a cui non dovrai sottrarti.
          In altri termini, credo che dopo i tre anni l'esperienza fatta sul terreno conterà di più e prenderà il posto del gioco.
          In tutto questo tu conti molto ed il tuo saper gestire le cose tantissimo.
          Se ti è impossibile portarli insieme continua come stai facendo.
          Mario Mari

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            ciao Michele,
            i cani giovani è molto meglio portarli da soli, saranno
            meno distratti. A 18 mesi è ora che comincino a fare
            delle cose serie, quindi vorrei sapere se fermano, se cercano con impegno e come si comportano in generale.
            lucio

            Commenta

            • Mirco Dimitrio

              #7
              Ciao e benvenuto!! [:-alien]..
              Anche secondo me per ora è opportuno che continui a portarli separati..

              Commenta

              • Mauro Nerviani
                Pierino la peste
                • Apr 2005
                • 4969
                • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                #8
                Ciao Michele, io concordo con Lucio, solo ora per esempio Castiglione e Salia che hanno 4 anni cacciano assieme senza disturbarsi, ma all'inizio uno tirava l'altro ed ho dovuto cessare la caccia a due cani. Ora tutto fila liscio, i cani devono maturare, poi può anche essere bello vederli lavorare assieme specialmente quando uno ferma e l'altro acconsente. Altro problema comunque resta poi il riporto. Se i cani sono gelosi l'uno dell'altro a volte anzichè un fagiano te ne riportano due mezzi!!!!.Continua per il momento a farli cacciare da soli, poi vedrai in seguito. Ricorda che tutto, ripeto tutto dipende da te edal tipo di educazione che impartisci. Il cane ama il suo padrone, però questi ha il dovere di farsi rispettare ed ubbidire a caccia. Solo così riuscirai ad avere due ausiliari validi. Ciao
                Pierino la peste

                Commenta

                • gino romano

                  #9
                  Ci sono i pro e i contro in entrambi i casi, se li porti da soli potrebbero abituarsi a cacciare singolarmente e avrebbero "strani" comportamenti ogni qualvolta usciresti altri cani o con un amico.
                  In coppia potrebbero andare a "rimorchio" o essere in competizione continua, tutto stà nel riconoscere le caratteristiche caratteriali dei due soggetti e applicare la soluzione migliore.

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #10
                    in fase di addestramento è sconsigliabile portare i cani in coppia,
                    sono distratti dal compagno e gli insegnamenti vengono parzialmente vanificati dall'emulazione. DOPO, quando il cane avrà assimilato i fondamentali, allora si potrà parlare di lavoro di coppia.
                    Comunque i continentali ed in particolare gli italiani, non svolgono il lavoro di coppia come gli inglesi, con scambio del terreno, consenso anche da lontano e complementarietà di lavoro, sono semplicemente due cani che vanno a caccia nello stesso posto con uno stesso conduttore e svolgono un lavoro autonomo non complementare l'uno all'altro, sarà quindi sufficiente che non ve ne sia uno a traino dell'altro e che non si disturbino.
                    lucio

                    Commenta

                    • casamassima
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2005
                      • 4134
                      • Mottola, Taranto, Puglia.
                      • Bracco Italiano .

                      #11


                      Ecco centrato l'argomento ! Bravo, del resto come sempre, Lucio.

                      [/quote]
                      Comunque i continentali ed in particolare gli italiani, non svolgono il lavoro di coppia come gli inglesi, con scambio del terreno, consenso anche da lontano e complementarietà di lavoro, sono semplicemente due cani che vanno a caccia nello stesso posto con uno stesso conduttore e svolgono un lavoro autonomo non complementare l'uno all'altro, sarà quindi sufficiente che non ve ne sia uno a traino dell'altro e che non si disturbino.
                      [/quote]
                      Antonio Casamassima

                      Commenta

                      • casamassima
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2005
                        • 4134
                        • Mottola, Taranto, Puglia.
                        • Bracco Italiano .

                        #12

                        ...beh Mario non è facile gestire due contintali italiani insieme. E' difficile che vogliano spartirti con altri, certo tu.. devo dirlo hai con i tuoi Bracchi e Spinone un rapporto particolare, sai in quei giorni che sono stato tuo ospite ti ho visto e sentito...oserei dire...dialogare con Brick e compagni e ....loro ti capivano!...ma questo rapporto speciale non tutti, umani e cani, riescono ad instaurarlo!


                        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da mario mari

                        Ciao Michele, vedrai con il tempo matureranno e se riesci a portarli insieme facendo capire loro che per te entrambi contano allo stesso modo .... vedrai belle cose, dopo il gioco spuntera il momento della passione venatoria, la stima reciproca nella cerca e se sarai fortunato la complicità ed il consenso, non è facile certo, ma è una sfida a cui non dovrai sottrarti.
                        In altri termini, credo che dopo i tre anni l'esperienza fatta sul terreno conterà di più e prenderà il posto del gioco.
                        In tutto questo tu conti molto ed il tuo saper gestire le cose tantissimo.
                        Se ti è impossibile portarli insieme continua come stai facendo.
                        Mario Mari
                        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
                        Antonio Casamassima

                        Commenta

                        • Pasa Gian Michele
                          ⭐⭐
                          • Oct 2005
                          • 538
                          • montebelluna, Treviso, Veneto.
                          • bracco italiano pointer, ,fox terrier ,pincher e bassotto. gli ultimi 3 sono da salotto

                          #13
                          rigrazio tutti voi singolarmente tengono bene la ferma e ottimo è il riporto. con loro ho avuto fortuna perchè abbiamo trovato 10 beccaccie e 6 portate a casa. continuo a portarli fuori uno alla volta come suggerite quasi tutti voi vi ringrazio a presto michele

                          Commenta

                          • diego dariol

                            #14
                            Benvenuto anche da parte mia, oltertutto anche perchè siamo più o meno conterranei. Scommetto che i tuoi bracchi provvengono direttamente da Livio Scandolo o comunque per linee traverse sempre da li. Livio tralaltro è di quelle parti e cioè Colfosco, sopra Susegana, in Montello insomma.
                            Noi qui a casa con i nostri bracchi non abbiamo mai avuto problemi col lavoro in coppia. Logicamente all'inizio sono stati addestrati a solo, come capita per i segugi, e poco a poco li abbiamo introdotti al lavoro di coppia senza mai aver particolari problemi. Pensa che mio nonno qualche volta ne portava fuori tre femmine tutte assieme, ma solo in spazi aperti, senza che mai una andasse a rimorchio.

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #15
                              Grazie Antonio è il pelo-grigio che parla....
                              Si può cacciare senz'altro con due bracchi (o spinoni), se i due cani sono ben affiatati
                              non si disturberanno e cacceranno in modo autonomo, talvolta potranno aiutarsi a concludere per esempio su fagiani scaltriti e difficili da far levare, ma devono essere molto ben affiatati, altrimenti si rischia di seguirne uno e trascurare l'altro che magari è antrato in emanazione e va a concludere fuori vista (basta che sia dietro un cespuglio) mentre la ns. attenzione si è concentrata su una semplice fase di accertamento dell'altro soggetto.
                              E' comunque necessario che i cani siano assolutamente corretti ed in mano, allora è anche molto piacevole vedere più di un cane in ferma.
                              Michele fa bene a fare come fa e se i suoi bracchi cercano, fermano e riportano è bene continuare così per tutta la stagione, poi in addestramento potrai cominciare a portarli insieme e lì ti sarà facile disciplinarne l'azione. Comunque, è un mio personalissimo parere, a beccacce un solo cane è l'ideale, eventualmente alternali nel corso della stessa battuta.
                              lucio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..