dove il presidente Cesare Manganelli scrive :
"Ecco di seguito una serie di punti su cui sta lavorando la società specializzata,che si tiene a render noti, anche alla luce di recenti commenti sull'operato del nuovo consiglio, insediatosi in data 24 marzo 2012"
e di seguito enumera le iniziative prese e che saranno prese dalla SS
Chiaro il riferimento ai negativi commenti sulla SABI che erano stati fatti sullo stesso giornale dal consigliere dimissionario Giovanni Barbieri e dal supplente sindaco , pure dimissionario, Giancarlo Perani (anche sul giornalino della SS da parte di quest'ultimo)
Dalla Gazzetta della Cinofilia Nr 12 dicembre 2012ffice:office" /><O:p></O:p>
<O:p></O:p>
Notizie dalla Sabi<O:p></O:p>
Ecco di seguito una serie di punti su cui sta lavorando la società specializzata , che si tiene a rendere noti, anche alla luce di recenti commenti sull’operato del nuovo consiglio insediatosi in data 24 marzo 2012.<O:p></O:p>
<O:p></O:p>
-si stanno affievolendo le litigiosità interne con l’eccezione d pochi sparuti personaggi che tentano di fomentare un clima di rissosità che li relega automaticamente ai margini della Sabi<O:p></O:p>
-tutte le manifestazioni della Sabi svoltesi fino ad ora si sono concluse con un notevole successo di partecipazione e con più che soddisfacenti ritorni economici ed una organizzazione ineccepibile<O:p></O:p>
-abbiamo un consistente numero di giovani appassionati che si stanno cimentando nella cinofilia agonistica(anche con risultati di rilievo) come molto raramente si era verificato in passato<O:p></O:p>
-per la prima volta da anni, i soci sono stati aggiornati con tempestività dell’andamento della vita sociale tramite il sito ufficiale, dove sono stati pubblicati i verbali del consiglio direttivo. classifiche con annessi servizi fotografici delle varie manifestazioni. elenchi delle manifestazioni ecc. Sfortuna vuole che l’unica parziale eccezione è il Trofeo bello & Bravo di Terni , da dove non ci sono pervenute le attese informazioni<O:p></O:p>
-l’organo ufficiale della società “Il Bracco Italiano” ha ripreso con regolarità le sue pubblicazioni trimestrali. cosa che non avveniva da anni con un consistente numero di articoli degli associati e non solo dei “soliti noti”<O:p></O:p>
-Il Consiglio Direttivo ha finalmente tolto l’anomalia delle Classiche a quaglie quale accesso obbligatorio per il raggiungimento del campionato di lavoro(la Sabi era l’unica società specializzata ad imporre la qualifica in classica a quaglie per il titolo di lavoro); nonostante ciò , da ani non si assisteva ad una partecipazione così nutrita di bracchi italiani nelle classiche a quaglie., dove si sono fatti ammirare alcuni soggetti di altissimo livello qualitativo e per la prima volta verranno istituiti due premi (uno per i professionisti ed uno per i dilettanti) a chi avrà conseguito i migliori risultati in dette manifestazioni.<O:p></O:p>
-per la prima volta- nel rispetto del programma elettorale della lista che annovera la maggioranza degli eletti- è stato applicato l concetto che i Consiglieri, esperti-giudici non possono giudicare più di 1/3 delle manifestazioni organizzate dalla sabi e questo per due ordini di motivi : il primo perche nel passato le riunioni del consiglio si erano ridotte a disquisire pressoché esclusivamente su chi giudicava cosa (e di bracchi non si parlava mai) , il secondo perché circa il 90% delle manifestazioni erano giudicate da giudici facenti parte del Direttivo, legittimando le lamentele di quasi tutti cloro che facevano cinofilia attiva e che vedevano in questo vezzo il rischio di quello che in politica viene definito “voto di scambio”<O:p></O:p>
-entro l’anno verrà rinnovato il sito ufficiale della Sabi<O:p></O:p>
-entro l’anno verrà pubblicato un regolamento per il controllo e la collaborazione con le società bracco file dei paesi affiliati alla FCI , non lasciando all’iniziativa di qualche socio-anche se volonteroso- una gestione random della delicata materia<O:p></O:p>
-entro l’anno (ben prima della fine dell’anno) verrà pubblicato il programma della mondlale di razza <O:p></O:p>
che si terrà nel 2014 (expo e prova) <O:p></O:p>
-è in fase di ultimazione la riorganizzazione dei delegati territoriali ed a tale proposito è stato loro trasmesso un mansionario da ritornare al sottoscritto con i nuovi compiti che la Sabi si attende da loro<O:p></O:p>
-è stato redatto- e verrà prossimamente pubblicato- un regolamento di prove tipo St. Uberto per manifestazioni dedicate ai cacciatori proprietari di Bracchi Italiani al fine di incrementare la loro partecipazione attiva alla vita sociale<O:p></O:p>
-è stato redatto e sarà pubblicato un regolamento di un trofeo chiamato molto probabilmente Trofeo “Lo specialista” che premierà il bracco italiano con il più alto punteggio raggiunto in prove specialistiche (su selvaggina di montagna oppure su beccacce o su beccaccini)<O:p></O:p>
sono in fase di rimborso le somme pagate dai soci per la pubblicità sugli annuari mai pubblicati del 2008-2009-2010-2011<O:p></O:p>
L’edizione del 2012 dell’annuario sarà pubblicata nei prossimi mesi dell’anno nuovo. Purtroppo mancheranno le relazioni della “Speciale” di Milano che il “vecchio” consiglio non aveva provveduto a raccogliere<O:p></O:p>
<O:p></O:p>
Cesare Manganelli<O:p></O:p>
Presidente SABI <O:p></O:p>
<O:p></O:p>
Commenta