Perchè "NON" il Bracco Italiano????
Comprimi
X
-
si a caccia, ma quanti poi conosceranno il cane meritevole ? e chi darà il giudizio ? il padrone del cane ? permettimi di avere qualche riserva in meritolucioCommenta
-
Perchè "NOn il Bracco Italiano , gran bella domanda me la pongo ogni volta che vado a passeggio e vedo fior fiori di Bracchi Tedeschi, Bassotti, Pitt Bull, Labrador, Golden Retriver, Pastori tedeschi, Breton e via dicendo.[:-bunny]
Effettivamente, tolto qualche raduno, non ho mai visto in giro BI , ho visto dalle più disparate razze , dal cane africano (Basenji) al Leonberger ma mai una volta un BI.
In zona i cacciatori (e non) hanno solo dei Bracchi Tedeschi , qualche Bracco Ungherese e di Weimaraner ma nemmeno l'ombra di un Bracco Italiano.
Si è già discusso che "l'erba del vicino è sempre più verde" e che molti acquistano cani stranieri pensando che siano meglio delle razze autoctone, ma, come ci si fà ad innamorare di un cane o di una razza se uno non l' ha mai vista?
Il cambiamento , secondo sempre il mio punto di vista, deve partire dagli amanti della razza che la devono far conoscere agli altri, non lamentandosi solo del fatto che il loro cane sia considerato "lento" ,"zuccone", "Inadatto".
Il nostro vero problema ( sottolineo sempre che è una mia opinione) è la chiusura mentale, ci piace avere una razza solo per gli amatori senza volerla piegare a quello che è il mondo moderno e quindi senza farla conoscere.
Purtroppo i tempi sono cambiati e con esse l'impiego dei cani e il loro posto nella società.
Sono gli stessi amanti del Bracco Italiano che molte volte non ne favoriscono l'espandersi , "vorremmo ma non vorremmo" far conoscere questo cane .
Solo facendo conoscere questo meraviglioso animale avremmo l'opportunità di farlo apprezzare agli altri, nel momento in cui uno si interessa, realmente, al BI può notare che non è lento, è elegante, non è tonto è un profondo pensatore con un suo carattere e delle caratteristiche che non possono essere e non devono essere paragonate ad altre razze.
---------- Messaggio inserito alle 08:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:39 PM ----------
L'unico modo di conoscere una cane è viverlo :D e condividerloCommenta
-
A questo punto comincerei a tirare due somme alla discussione, nel senso i motivi che fino ad ora gli amici del forum hanno datto sono praticamente uguali o si discostano di poco. Se andiamo ad analizzarli si evince che lo zio Lucio ha perfettamente ragione quando dice che per aumentare le iscrizioni della razza dovrebbero essere "alleggeriti" i soggetti, ma non per le ragioni che sostiene. Non ho sentito nessuno dire non ho preso il bracco italiano perchè a caccia fa schifo, oppure perchè a caccia è inferiore, perchè a caccia non regge il confronto con questo o con quello, perchè a caccia è lento, perchè a caccia non entra nei rovi, perchè a caccia dopo 3 minuti è morto, l'unica cosa che ho sentito è non prendo il bracco italiano perchè mangia troppo, non mi entra in macchina, ho poco posto e quindi ci metto 7 springer ecc.ecc.ecc la domanda che faccio a Lucio quindi è la seguente siamo sicuri che alleggendo il bracco italiano andremo incontro ad un aumento di iscrizioni?DamianoCommenta
-
non ne siamo affatto sicuri, sarebbe presunzione affermarlo, vero' é pero' che oggi gli utilizzatori del BI si sono orientati verso soggetti che si situano nella parte medio bassa
di taglia e peso ammessi e questo vorrà pur dire qualcosa.
Osservando poi le altre razze utilizzate vediamo che sono tutte ben al di sotto delle diminsioni del BI ed anche questa é una risultanza evidente.lucioCommenta
-
Ti ho risposto in privatonon ne siamo affatto sicuri, sarebbe presunzione affermarlo, vero' é pero' che oggi gli utilizzatori del BI si sono orientati verso soggetti che si situano nella parte medio bassa
di taglia e peso ammessi e questo vorrà pur dire qualcosa.
Osservando poi le altre razze utilizzate vediamo che sono tutte ben al di sotto
delle diminsioni del BI ed anche questa é una risultanza evidente.
---------- Messaggio inserito alle 02:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:56 PM ----------
Soprattutto se non ci sono svantaggi e/o vantaggi sul piano venatorioDamianoCommenta
-
Certo certo ;) Andando un pò contromano in questa discussione mi pongo la domanda in modo molto più ampio rivolta anche ai NON cacciatori perchè altre razze si ma il Bracco Italiano no?
Tolto il fatto che in questo forum credo di essere una delle poche ad aver preso un cagnone così per compagnia io non svaluterei nemmeno quest'altro fattore: perchè la gente in generale è portata a prendere le razze più disparate e non valutare le proprie?Commenta
-
[QUOTE=Pluto;9 la domanda che faccio a Lucio quindi è la seguente siamo sicuri che alleggendo il bracco italiano andremo incontro ad un aumento di iscrizioni?[/QUOTE]
Secondo me il bracco it non va alleggerito vanno privilegiate le linee di sangue nella fascia bassa del peso, non importa scendere oltre.Leonardo cinofilo cacciatoreCommenta
-
Convengo Leonardo , lo standard prevede anche pesi e misure ridotte , bisgna vedere quanto giova alla razza mantenere un massimale di 40 kg.lucioCommenta
-
[QUOTE=Giuditta;941288]Certo certo ;) Andando un pò contromano in questa discussione mi pongo la domanda in modo molto più ampio rivolta anche ai NON cacciatori perchè altre razze si ma il Bracco Italiano no?
Tolto il fatto che in questo forum credo di essere una delle poche ad aver preso un cagnone così per compagnia io non svaluterei nemmeno quest'altro fattore: perchè la gente in generale è portata a prendere le razze più disparate e non valutare le proprie?[/QUOTE
Pienamente daccordo ben vengano le signore che prendono il braccone, ben vengano i cacciatori che prendono il bracco. C'è ne è per tutti.Leonardo cinofilo cacciatoreCommenta
-
meglio se il bracco rimane solo da caccia, se diventasse di moda come cane da compagnia, ci sarebbero molti problemi di venaticitàlucioCommenta
-
Questa è una cosa che ho sentito dire tante volte. Ma mi sono resso conto che altre razze sono usate tanto per compagnia è anche per la caccia. Un esempio è il beagle, uno dei cani da compagnia più usati e forse il segugio più usato per la caccia. Comunque, il setter irlandese è tutta un'altra cosa, non ho mai visto uno a caccia e non so perché (non sono bravi?).Commenta
-
quelli che provengono da linee da lavoro sono bravissimi, ma purtroppo é un cane molto bello e quelli portati a caccia sono pochi e continuando a non verificare le attitudini venatorie, queste si perdono.il setter irlandese è tutta un'altra cosa, non ho mai visto uno a caccia e non so perché (non sono bravi?).
Ecco perché spero che il Bracco non diventi un cane di "moda"lucioCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 23 giu 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
16-06-25, 08:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 14 lug 2025
Info:
TERNI - GRUPPO CINOFILO TERNANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA ALFONSINE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-06-25, 13:51 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
-
Scadenza iscrizioni: 15 set 2025
Info:
MODENA - GRUPPO CINOFILO MODENESE
Responsabile fiscale
Ind:VIALE ISACCO NEWTON...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 11:44 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta