ex braccofilo ... ex cacciatore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

salesman Scopri di più su salesman
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • salesman
    • Jun 2013
    • 90
    • chiavenna
    • avuto: bracchi italiani - epagneul breton

    #46
    Errata corrige.

    Mi scuso: ricontrollando il mio diario, constato che il cane posseduto da Gioria e da me identificato in Lir 2° dei Ronchi, era in realtà PAN dei RONCHI, campione di bellezza, che Gioria aveva avviato con un certo successo alla carriera delle prove. Se la memoria non mi inganna (ma, a questo punto ...) mi pare che i due soggetti si assomigliassero parecchio.
    Ripeto: posso sbagliare.
    Di nuovo, mi scuso.
    Ultima modifica salesman; 26-08-13, 11:53.

    Commenta

    • salesman
      • Jun 2013
      • 90
      • chiavenna
      • avuto: bracchi italiani - epagneul breton

      #47
      Eugenio Barisoni

      Originariamente inviato da michele2
      Benvenuto
      Non avevo notato il motto sotto la firma. Grandissimo Eugenio Barisoni.
      Un ricordo.

      Commenta

      • Po
        ⭐⭐
        • Jan 2007
        • 781
        • Pisa
        • I miei super ex randagi: Nina - Gigia - Newky - Lady - Geremia - Levante . E poi Axel il Setter B/N

        #48
        Originariamente inviato da salesman
        Mi scuso: ricontrollando il mio diario, constato che il cane posseduto da Gioria e da me identificato in Lir 2° dei Ronchi, era in realtà PAN dei RONCHI, campione di bellezza, che Gioria aveva avviato con un certo successo alla carriera delle prove. Se la memoria non mi inganna (ma, a questo punto ...) mi pare che i due soggetti si assomigliassero parecchio.
        Ripeto: posso sbagliare.
        Di nuovo, mi scuso.

        E' possibile fosse PAN DEL SALVETTA ?
        Ultima modifica Po; 26-08-13, 21:00.
        Paolo Malavasi

        Commenta

        • salesman
          • Jun 2013
          • 90
          • chiavenna
          • avuto: bracchi italiani - epagneul breton

          #49
          No, era sicuramente Pan dei Ronchi: è scritto chiaro sul mio diario e poi a quei tempi se n'era parlato abbastanza negli ambienti braccofili. Un bellissimo cane (e forse anche bravo), le cui caratteristiche fisiche erano (ai miei occhi) quelle che avevo attribuito soltanto a Lir dei Ronchi.
          Ciao.

          Commenta

          • zetagi
            Utente
            • Aug 2012
            • 2985
            • vercellese
            • setter inglese e labrador

            #50
            Originariamente inviato da salesman
            Vista la collocazione temporale, Lei (ma sarebbe meglio "tu") avrà certo seguito anche le vicende di Luchino di Silvabella. Quattro volte campione italiano. Ha fatto a tempo a farsene un'idea?

            Salesman, un caloroso saluto;

            (Per ciò che dirò, ho quotato questo suo post anche perché parlerò dell'Affisso dell'Allevamento "del Luchino" per quanto poco ne sappia io).
            Avevo letto il suo primo Post e mi sono detto, guarda uno più giovane di me pur essendo nato prima; la curiosità ogni tanto ci prende e,
            soffermandomi sul suo post N° 10, rileggendolo e ritornando al 1°, non avevo capivo cosa c'entravano i suoi Bracchi della parentela "capostipite-figlia-nipote" con i cani "del Luchino" in più, non riuscivo a raccapezzarmi nel confronto con i miei Setter "del Luchino" e non riuscendo a trovare il bandolo della matassa, ho fatto una telefonata al titolare dell'Affisso "del Luchino" per saperne di più e, nella circostanza sono venuto a conoscenza che quell'Affisso nacque all'epoca come Allevamento di "Bracchi Italiani" cosa che ignoravo data la mia relativa giovane età avendo conosciuto il "Guido" verso la fine degli anni 70 quando andava già da un pezzo in giro per tutta l'Europa come addestratore professionista partecipando con i Setter ed i Pointer alla Grande Cerca.
            Un Professionista corretto e gran Signore.
            Non appena lo vedo, tra poco, mi farò raccontare dei suoi Bracchi e vi farò sapere.
            Salesman, non si finisce mai di imparare.
            Cordialmente la saluto - Giovanni

            Commenta

            • salesman
              • Jun 2013
              • 90
              • chiavenna
              • avuto: bracchi italiani - epagneul breton

              #51
              Affisso "Del Luchino"

              Ciao Giovanni. Vorrei precisare che le sole occasioni in cui l'affisso "Del Luchino" venne portato a mia conoscenza, furono gli incontri col proprietario di Ida Del Luchino (figlia di Luchino di Silvabella e di Ola dei Ronchi), di cui non è forse il caso di fare il nome. Tali incontri infatti avvennero prima del, o durante il, 1966, quando mi recai da lui, prima per scegliere, poi per ritirare i miei Furia e Pedro, e successivamente per accompagnare un amico all'acquisto di una sorella di Pedro.
              Lieto quindi di apprendere io stesso che il titolare dell'affisso, che io non conosco, sia o sia stato un famoso conduttore della Grande Cerca.
              Il proprietario di Ida, che era un vero signore ed abitava a S. Zenone al Lambro presso Lodi, era in strettissimi rapporti (forse parente) col grande Paolo Ciceri e, come tale, aveva accesso ai piani alti della braccofilia di allora. Il padre di Furia (Vit dei Ronchi) e quello di Pedro (Nabù dei Ronchi) appartenevano entrambi a Paolo Ciceri.
              Sarò lieto di seguire gli sviluppi delle tue ricerche.
              Cordialmente.

              Commenta

              • Massimiliano
                Amministratore - Fondatore
                • Mar 2005
                • 13328
                • Lugano
                • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                #52
                leggo quanto scritto con piacere ma ritengo che questa discussione.. aperta per la semplice presentazione.. possa chiudersi qui.. eventualmente, visti anche gli argomenti che possono interessare, aprine una nuova..
                Massimiliano

                Commenta

                • Alboinensis
                  Moderatore Continentali Esteri
                  • Nov 2008
                  • 8422
                  • Brescia - Lombardia
                  • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                  #53
                  Originariamente inviato da salesman
                  .... era in realtà PAN dei RONCHI, campione di bellezza, che Gioria aveva avviato con un certo successo alla carriera delle prove......
                  [:-bunny].... l'unico "Pan" che io ricordi, utilizzato in riproduzione da Ciceri non era un "dei Ronchi", ma Pan delle Bandite Ci 016148
                  Bruno Decca
                  "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                  Commenta

                  • salesman
                    • Jun 2013
                    • 90
                    • chiavenna
                    • avuto: bracchi italiani - epagneul breton

                    #54
                    Originariamente inviato da Alboinensis
                    [:-bunny].... l'unico "Pan" che io ricordi, utilizzato in riproduzione da Ciceri non era un "dei Ronchi", ma Pan delle Bandite Ci 016148
                    Può darsi benissimo. Anche se a me par di ricordare "dei Ronchi", avendolo visto di persona e sentito spesso nominare da Gioria. A quei tempi andai giù alcune volte col mio maschio per un paio di monte alla sua Jumba delle Forre (non "del Salvetta") ... e il cane era lì. Bellissimo, mai più visto uno così ... ma non faccio assolutamente testo perché poco dopo avrei smesso di occuparmi del BI, e sino a pochi giorni fa.
                    Meglio non dilungarci perché, come può vedere qui sopra, sono già stato richiamato a restare in tema.
                    Cordialmente.

                    Commenta

                    • casamassima
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2005
                      • 4134
                      • Mottola, Taranto, Puglia.
                      • Bracco Italiano .

                      #55
                      Originariamente inviato da salesman
                      ... era in realtà PAN dei RONCHI, campione di bellezza, che Gioria aveva avviato con un certo successo alla carriera delle prove.
                      Camp.Pan II° dei Ronchi (Garbo dei Ronchi x Dora dei Ronchi) papa' della piu' recente Camp.Nana' di Montepetrano ( anni settanta) .
                      Ultima modifica casamassima; 10-10-13, 08:39.
                      Antonio Casamassima

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..