ancora su caravaggio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

david marchesi Scopri di più su david marchesi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • david marchesi
    • Oct 2013
    • 153
    • perugia
    • bracco italiano

    #1

    ancora su caravaggio

    perdonami Massimiliano, la discussione su Caravaggio è più che interessante e se casomai c'è da inibire qualcuno è chi utilizza certi termini, o al limite va ripreso...... io personalmente vorrei esprimere in maniera serena alcune considerazioni sul cane...anzi Cane.
    io l'ho personalmente visto il cane in addestramento con Giancotti e posso come mauro confermare, al contrario del nuovo proprietario, al quale tra l'altro vanno i miei complimenti per l'acquisto, che il Caravaggio era dressato benissimo non rifiutava assolutamente la selvaggina fermava bene e trottava veramente "duro"( nel senso buono ovviamente).....poi......i cartellini in libera continentali li aveva fatti suscitando discussioni anche in questo forum per l'esclusione dalla coppa.....se fossero sufficienti o meno per il campionato int questo non lo so.....una cosa incontrovertibile però c'è......il proprietario affida il proprio cane a chi ne ha voglia che piaccia o non piaccia! l'importante è riconoscere i meriti a chi ha reso Caravaggio uno dei bracchi più ammirati desiderati invidiati e discussi di sempre .......questo no, non si può proprio sinceramente evitare!!!!..........[stop]
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4255
    • Arzignano, Vicenza

    #2
    Vennero a farmi graditissima visita lo scomparso Setterman , scomparso nel senso che e' svanito da diversi mesi da tutti i siti e Pino Giancotti , Setterman , dresseur in passato , aveva fatto un periodo assieme a Pino aiutandolo nel suo lavoro . Dopo un modesto pranzo li portai in un bel campo d' addestramento vicino a Vicenza e li' vidi sganciato Caravaggio ed una sua figlia , mi pare si chiamasse Sandra , detta Peara' , od il contrario , come la deliziosa salsa veronese a base di midollo e pepe , ottima accompagnata al bollito . Bene , i due Bracchi Italiani dopo solo pochi passi avevano fatto capire di che altissimo livello fossero . Non voglio entrare in merito a certe spiacevoli discussioni che ho sentito in giro , anche perche' non ne conosco i particolari , ma sento di poter dire che a suo tempo sia Pino , che Setterman , avevano veramente " coccolato " Caravaggio , mossi certamente anche dal suo rarissimo potenziale , i risultati poi si sono visti ....
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese

    Commenta

    • Donato Scalfari
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 6091
      • Morlupo, Roma, Lazio.
      • epagneul breton, bracco italiano

      #3
      La precedente discussione e' stata chiusa perché, ormai, non si stava parlando piu di Caravaggio, ma era diventata esclusivamente una provocazione nei confronti dei proprietari del bracco.
      Nessuno vieta di esprimere la propria idea, sempre nei limiti della decenza e educazione che, nell'altra era stata abbondantemente superata.
      Donato Scalfari
      sigpic

      "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


      Commenta

      • Massimiliano ZB
        Moderatore WAHW
        • Dec 2009
        • 1022
        • Italia ed aereo!
        • WEIMARANER Corinna (Uffa) Escobar (Bar) Zhenya (Stella) Mojo's Vini Vidi Vici (Wiwi) Win'Weim's

        #4
        Riconfermo quanto affermato nella discussione precedente e che cioè quando lo abbiamo preso (questo non implica che prima non fosse in forma) aveva dei problemi ( per quale motivo li avesse non mi interessa), che dopo alcuni mesi di duro lavoro sono stati cmq risolti, che ora il cane è praticamente perfetto, che non aveva nemmeno 1 CACIT, che da quando è sul nostro furgone ha fatto risultati in tutta Italia e tutta Europa, che lo scorso anno a Zara ha sempre corso in continentali esteri con risultati pazzeschi (4° su credo 160 continentali) e così ha fatto praticamente sempre, che a mio avviso un cane per dimostrare di avere le qualità deve correre e confrontarsi con gli altri continentali e non sempre in Italiani in cui si confrontano solo con altri BI e qualche spinone...quando ho smesso di fare solo le speciali con i Weim e mi sono confrontato con gli altri continentali ho capito che le cose non andavano e che quei cani non erano competitivi...idem credo che valga per i BI che sono considerati poco, basti guardare i numeri, dai cacciatori ITaliani e praticamente zero dai cacciatori del resto del mondo.
        Riconfermo che mi sono rotto le scatole di quanti hanno sparlato e sparlano di questo cane e ringrazio tutti coloro che lo apprezzano sinceramente. Riconfermo che, nonostante sia nei fatti uno dei migliori BI di sempre non ho praticamente ricevuto nemmeno una richiesta di monta (tolta quella di un privato) e che poco ce ne frega se, tolto dai giudici di tutta Europa e dai dresseur esteri (tutti sempre a bocca aperta quando vedono in barrage un BI che li mette sotto alla grande), non viene apprezzato da certi braccofili ...
        Ho preso due BI perchè mi sono sempre piaciuti e perchè so che Tullio merita di avere, per storia e capacità, il meglio su questa razza...La mia razza è e resta il Weimaraner...anche se mi aspettavo, in una razza in mano ai cacciatori come il BI, e con gli evidenti problemi che caratterizzano questa razza, di trovare qualcosa di diverso... ma alla fine gelosia, invidia , interessi personali e politica forse regnano sovrane in tutta la cinofilia rispetto all'impegno che ogni cinofilo dovrebbe metterci per migliorare la razza che ama... che poi a tutti, dal cacciatore della domenica, a chi ha cani da gara, al dresseur di turno, piaccia mettersi le stellette per il proprio cane è una cosa assolutamente normale, ma ciò non toglie che chi è veramente cinofilo , prima del proprio cane e dei propri interessi, dovrebbe pensare che senza un impegno ed una dedizione per migliorare la razza non si và da nessuna parte...
        Non ho alcuna velleità sul BI, la battaglia per cercare di migliorare i WEim mi impegna già a sufficienza... per il BI mi accontenterò di essere il proprietario (con Maricla e Giulio) di uno dei migliori e più discussi bracchi di sempre [:D]e di aver fatto il peluche con la Trudi [giggle]...ahahhaha [ciao] [ot]
        File allegati
        Massimiliano Zegna Baruffa

        sigpic
        Stai sereno...Siam fatti così!

        Commenta

        • Druso
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2008
          • 1757
          • Spagna
          • Bracco italiano. Beagle.

          #5
          Originariamente inviato da l'inglese
          lo scomparso Setterman , scomparso nel senso che e' svanito da diversi mesi da tutti i siti ...
          Strano questo uomo, qui sul forum Sodini dichiarò avergli regalato un cane (Polcevera's Pegaso), di questo cane non si sa nulla, ma è ancora vivo? Poi lui ha aperto sul facebook il sito "Polcevera's team" che lui stesso gestiva, ha aperto anche un gruppo qui.... Ma si sa qualcosa su setterman quasi braccoman??

          ---------- Messaggio inserito alle 08:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:31 AM ----------

          Originariamente inviato da Massimiliano ZB
          che lo scorso anno a Zara ha sempre corso in continentali esteri con risultati pazzeschi (4° su credo 160 continentali) e così ha fatto praticamente sempre, che a mio avviso un cane per dimostrare di avere le qualità deve correre e confrontarsi con gli altri continentali e non sempre in Italiani in cui si confrontano solo con altri BI e qualche spinone...
          Questi risultati sono veramente degni di ammirare. In altre razze continentali come il perdiguero de Burgos o il pachón navarro, non si può neanche pensare a ottenere un risultato del genere. A livello lavoro, Caravaggio è probabilemente come dici tu, uno dei cani più grandi della storia del bracco. Per dire la verità, Caravaggio non l'ho mai visto, ma sempre che ho parlato con giudici o dresseur ho chiesto una opinione sul cane e mi hanno sempre detto che è un ottimo cane di lavoro con un naso splendido.

          Il fatto che non ti chiedono monte può essere per una questione di soldi (non ho idea di quanto costerebbe una monta del Caravaggio, ma so che a volte chiedono anche 3.000 euro per una monta e questi cani fanno poche o nessuna monta), ma c'è anche il fatto che Caravaggio di monte ne ha già fatto tante e, come ho detto prima, a mio avviso, anche se ha generalmente dato dei bravissimi cani, morfologicamente molti non sono il massimo della tipicità. Che ci sia chi abbia invidia del Caravaggio, può darsi (chi non vorrebbe avere un cane capace di vincere in miste di continentali??), con un cane del genere è normale, ma che non chiedano monte perchè abbiano invidia, non lo credo.
          Ultima modifica Druso; 29-10-13, 08:51.

          Commenta

          • Alberto
            Bracco da attacco
            • Jul 2007
            • 4908
            • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
            • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

            #6
            Originariamente inviato da l'inglese
            Caravaggio ed una sua figlia , mi pare si chiamasse Sandra , detta Peara'
            Polcevera's Penelope detta Sandra!![;)]
            Alberto Merlo

            Commenta

            • l'inglese
              Moderatore Setter & Pointer
              • Mar 2008
              • 4255
              • Arzignano, Vicenza

              #7
              Originariamente inviato da Alberto
              Polcevera's Penelope detta Sandra!![;)]
              Porta pazienza , evidentemente , penso sempre a mangiare ......[slurp]

              Ho avuto la fortuna di conoscere e di frequentare un ex Braccofilo , certamente pazzo , come buona parte di noi , ma saggio e vero conoscitore della razza che tanto lo deluse , forse piu' che i Bracchi , lo delusero i Braccofili , che hanno incisa nell' acciaio la regola che il Bracco deve esser vicino al mezzo quintale di peso , con giogaia e grasselle che arrivino a terra , terrorizzati da un po' di galoppo .... Non credo sia invidia le poche monte di Caravaggio , purtroppo e' piu' grave , nonostante le doti indiscutibili , lui non piace .....
              Roberto

              Con affetto e simpatia [:-golf]

              un saluto

              l' inglese

              Commenta

              • Druso
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2008
                • 1757
                • Spagna
                • Bracco italiano. Beagle.

                #8
                Originariamente inviato da Alberto
                Polcevera's Penelope detta Sandra!![;)]
                Quella penso fu una ottima cucciolatta del Caravaggio, a me piaceva ancora di più una che aveva Sodini roano-marrone, aveva fatto una cucciolatta da lui, ma penso poi è andata in Francia, adesso non ricordo il nome, ma per me era ancora più bella della Penelope.

                Commenta

                • massimone87
                  • Nov 2012
                  • 148
                  • Anzio -RM-
                  • Bracco Italiano

                  #9
                  Ho una sua figlia e vi posso dire che è una bestia! Avida, cattiva sull animale una macchina da caccia e il suo carattere non può che e essere merito del padre dato che la madre fa solo cucciolate nel box!!! -_- e quindi oltre che essere forte Caravaggio trasmette anche benissimo!!!! GRANDE!
                  LA NOSTRA FEDE SCONFITTA NON VEDE SS. LAZIO

                  Commenta

                  • Donato Scalfari
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2007
                    • 6091
                    • Morlupo, Roma, Lazio.
                    • epagneul breton, bracco italiano

                    #10
                    Continuo a non essere d'accordo sul tuo modo di vedere il barrage per il CACIT, ma questo è un altro argomento.

                    Quello che ho percepito io dalla discussione chiusa, non è una contestazione a Caravaggio, ma a te personalmente e solo marginalmente all'altro proprietario.
                    Io ho avuto limpressione che ti venisse rimproverato lo status, la possibilità di decidere senza problemi di comprare qualsiasi soggetto tu voglia. Anche il falso logo sembra avvalorare la mia ipotesi.

                    Non conosco Caravaggio (porta il nome del mio pittore preferito), ma se è bravo, non posso fare altro che augurare "Lunga vita a Caravaggio".

                    Druso, per le monte, non ho mai sentito tali cifre per il bracco italiano, ma mi era capitato di sentirle (conosco di persona chi le chiedeva) per il weimaraner. D'altra parte, se si va in giro per l'Europa ad acquistare i migliori soggetti, pagandoli fior di quattrini, ci si può tranquillamente aspettare la richiesta di prezzi del genere.
                    Donato Scalfari
                    sigpic

                    "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      non vorrei fare dei nomi per non attizzare nuove polemiche, ma vi posso assicurare che pochi anni fa , non 3.000 ma 3.500 EURO furono richiesti per la monta di un bracco, che naturalmente fu rifiutata.
                      Si possono chiedere anche 10.000 EURO per una monta , se poi i cuccioli fossero vendibili a quella cifra, altrimenti chiedere si puo', ottenere é un'altra cosa.
                      lucio

                      Commenta

                      • Alberto
                        Bracco da attacco
                        • Jul 2007
                        • 4908
                        • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                        • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                        #12
                        Originariamente inviato da l'inglese
                        Porta pazienza , evidentemente , penso sempre a mangiare ......[slurp]
                        Nessun problema!![:-golf]
                        Alberto Merlo

                        Commenta

                        • ALEXZX6R
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2010
                          • 2548
                          • Provincia di Roma
                          • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

                          #13
                          Originariamente inviato da Druso
                          .....del Caravaggio, a me piaceva ancora di più una che aveva Sodini roano-marrone, aveva fatto una cucciolatta da lui, ma penso poi è andata in Francia, adesso non ricordo il nome, ma per me era ancora più bella della Penelope.

                          POLCEVERA'S PRADA LO1052711

                          Carlos se vuoi la foto te la giro in MP.
                          Ciao

                          PS: Qualcuno ha delle foto di Caravaggio (piazzato e testa)???
                          Ultima modifica ALEXZX6R; 29-10-13, 11:38.
                          Alessandro

                          Commenta

                          • Massimo Saglio
                            ⭐⭐
                            • Mar 2010
                            • 676
                            • como

                            #14
                            Originariamente inviato da Donato Scalfari
                            Continuo a non essere d'accordo sul tuo modo di vedere il barrage per il CACIT, ma questo è un altro argomento.

                            Quello che ho percepito io dalla discussione chiusa, non è una contestazione a Caravaggio, ma a te personalmente e solo marginalmente all'altro proprietario.
                            Io ho avuto limpressione che ti venisse rimproverato lo status, la possibilità di decidere senza problemi di comprare qualsiasi soggetto tu voglia. Anche il falso logo sembra avvalorare la mia ipotesi.

                            Non conosco Caravaggio (porta il nome del mio pittore preferito), ma se è bravo, non posso fare altro che augurare "Lunga vita a Caravaggio".

                            io sono contento che il cane e' stato acquistato dal team Semper Adamas perché oltre alla passione che nessuno discute possono anche pagare il Dresseur ...il che non guasta.

                            Druso, per le monte, non ho mai sentito tali cifre per il bracco italiano, ma mi era capitato di sentirle (conosco di persona chi le chiedeva) per il weimaraner. D'altra parte, se si va in giro per l'Europa ad acquistare i migliori soggetti, pagandoli fior di quattrini, ci si può tranquillamente aspettare la richiesta di prezzi del genere.
                            E mi spiace per lei ha percepito male...La contestazione e' al fatto che dicono che il cane avesse dei problemi quando Giancotti lo diede al sig. Melchiorre e sanno in tanti il perché lo diede indietro..........
                            Per me Zegna puo' comprare anche lo Shuttle..e sarei contento per lui...Sul falso logo Zegna sa il perché e' stato fatto e non devo certo spiegarlo a lei sig Scalfari ma ha percepito male anche adesso!!
                            io sono contento che il cane e' stato acquistato dal team Semper Adamas perché oltre alla loro passione che nessuno discute possono anche pagare il Dresseur ...il che non guasta.
                            Comunque sotto il suo nome c'e' scritto Moderatore..farlo a braccetto con i potenti sun bun anca mi!!!

                            Commenta

                            • andrea silvagni
                              Premio Eleganza 2013
                              • May 2005
                              • 4699
                              • Latina, Latina, Lazio.
                              • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                              #15
                              bha....
                              ho letto ambedue le discussioni e rimango sempre basito......

                              1) tra le righe ci sono soldi
                              2) c'è astio e rancore
                              3)il cane che colpa ne ha
                              4)il io sono più bravo di te non manca mai....

                              sinceramente sta storia comincia veramente a disgustarmi.....
                              Silvagni Andrea


                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..