estiste ancora qualche bracco tutto "Dei Ronchi"
Comprimi
X
-
-
A dire la verità l'affisso ha continuato a produrre cani anche qualche anno dopo la dipartita del suo titolare, il Ciceri Nazionale, fu la figlia Pupa a produrre alcuni cuccioli con l'affisso dei Ronchi......in maniera del tutto teorica se un discendente diretto(ereditario legittimo) volesse fare una cucciolata e scriverla sotto l'affisso potrebbe....... Con un determinato iter......l'affisso e' come un bene immobile, del quale la proprietà non si estingue fin quando vi sono eredi........ Ma di cani viventi in questo momento credo non ce ne siano più!Commenta
-
Morto Ciceri, morta sua figlia Pupa non c'é piu' nessuno che possa portare avanti l'allevamento e poi con quali cani ?lucioCommenta
-
Beh Lucio, in via puramente teorica un nipote o qualsiasi erede....finita la prassi di eredità dell'affisso....acquistando una femmina qualsiasi.... potrebbe iscrivere un eventuale cucciolata con l'affisso del bisnonno..... non ci sarebbe però una continuità genetica nei cani prodotti...... avrebbe anche a mio parere poco senso....Commenta
-
Beh Lucio, in via puramente teorica un nipote o qualsiasi erede....finita la prassi di eredità dell'affisso....acquistando una femmina qualsiasi.... potrebbe iscrivere un eventuale cucciolata con l'affisso del bisnonno..... non ci sarebbe però una continuità genetica nei cani prodotti...... avrebbe anche a mio parere poco senso....lucioCommenta
-
che peccato che selezioni vecchie vengano così estinte :(LA NOSTRA FEDE SCONFITTA NON VEDE SS. LAZIOCommenta
-
E' la vita, il loro contributo alla razza lo hanno comunque dato, poi quando muore l'allevatore anche se l'affisso viene contnuato , non piu' lo stesso e quindi é bene che si estingua , sempre a mio modestissimo avvisolucioCommenta
-
Beh Lucio, in via puramente teorica un nipote o qualsiasi erede....finita la prassi di eredità dell'affisso....acquistando una femmina qualsiasi.... potrebbe iscrivere un eventuale cucciolata con l'affisso del bisnonno..... non ci sarebbe però una continuità genetica nei cani prodotti...... avrebbe anche a mio parere poco senso....Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
non sarebbe difficile fare questo...certo, ma il modo di allevare, di sognare il bracco perfetto e l'idea stessa di allevamento non potrà mai essere uguale a quella del suo proprietario originario(intendo il titolre dell'affisso), avremmo quindi lo stesso nome ma il filo conduttore interrotto in pochissimo tempo..... e quindi.....altra cosa sarebbe se il nuovo allevatore abbia lavorato in sinergia con l'allevatore originario con il quale ha condiviso idee e progetti geneticie che abbia ancora in canile una cospicua presenza di sangue dell'allevamento.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MattoneCuriosando in internet (partendo dal bellissimo sito http://www.germanhuntingguns.com/arc...-schlegelmich/, arrivando via link a htt...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
BOLOGNA - CIRCOLO CINOFILO BOLOGNESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O FIDC - VIA DI CORTICELLA 183/6,BOLOGNA40128(BO)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:28 -
-
da l'ingleseSi e' tenuta la Settantanovesima Edizione di Classiche a Quaglie nella caratteristica zona montana del Monte Petrano!
Un importante evento...-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da l'ingleseE' passata anche questa mia trentanovesima Apertura della Caccia!
Averlo fatto e' già un piccolo successo!
Come le altre volte...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da AM78“- Professore: Qualsiasi cosa decida, vada a studiare a Londra, a Parigi, vada in America, se ha le possibilità, ma lasci questo Paese. L'Italia è...
-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta