estiste ancora qualche bracco tutto "Dei Ronchi"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

massimone87 Scopri di più su massimone87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • massimone87
    • Nov 2012
    • 148
    • Anzio -RM-
    • Bracco Italiano

    #1

    estiste ancora qualche bracco tutto "Dei Ronchi"

    oggi mi è venuto questo dubbio che non vedo mai in giro cani dei ronchi [:-bunny]
    LA NOSTRA FEDE SCONFITTA NON VEDE SS. LAZIO
  • andrea silvagni
    Premio Eleganza 2013
    • May 2005
    • 4699
    • Latina, Latina, Lazio.
    • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

    #2
    credo abbiano fatto la fine dei dinosauri..... ESTINTI
    Silvagni Andrea


    Commenta

    • Cristian De Monte
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2006
      • 5573
      • Goito, Mantova, Lombardia.
      • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

      #3
      forse perchè l'allevatore è morto da molti anni (penso più o meno una ventina) e con lui l'affisso?
      De Monte Cristian

      Commenta

      • andrea silvagni
        Premio Eleganza 2013
        • May 2005
        • 4699
        • Latina, Latina, Lazio.
        • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

        #4
        eddai... c è il metodo jurassic parck
        Silvagni Andrea


        Commenta

        • david marchesi
          • Oct 2013
          • 153
          • perugia
          • bracco italiano

          #5
          A dire la verità l'affisso ha continuato a produrre cani anche qualche anno dopo la dipartita del suo titolare, il Ciceri Nazionale, fu la figlia Pupa a produrre alcuni cuccioli con l'affisso dei Ronchi......in maniera del tutto teorica se un discendente diretto(ereditario legittimo) volesse fare una cucciolata e scriverla sotto l'affisso potrebbe....... Con un determinato iter......l'affisso e' come un bene immobile, del quale la proprietà non si estingue fin quando vi sono eredi........ Ma di cani viventi in questo momento credo non ce ne siano più!

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            Morto Ciceri, morta sua figlia Pupa non c'é piu' nessuno che possa portare avanti l'allevamento e poi con quali cani ?
            lucio

            Commenta

            • david marchesi
              • Oct 2013
              • 153
              • perugia
              • bracco italiano

              #7
              Beh Lucio, in via puramente teorica un nipote o qualsiasi erede....finita la prassi di eredità dell'affisso....acquistando una femmina qualsiasi.... potrebbe iscrivere un eventuale cucciolata con l'affisso del bisnonno..... non ci sarebbe però una continuità genetica nei cani prodotti...... avrebbe anche a mio parere poco senso....

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                Originariamente inviato da david marchesi
                Beh Lucio, in via puramente teorica un nipote o qualsiasi erede....finita la prassi di eredità dell'affisso....acquistando una femmina qualsiasi.... potrebbe iscrivere un eventuale cucciolata con l'affisso del bisnonno..... non ci sarebbe però una continuità genetica nei cani prodotti...... avrebbe anche a mio parere poco senso....
                lo penso anche io
                lucio

                Commenta

                • massimone87
                  • Nov 2012
                  • 148
                  • Anzio -RM-
                  • Bracco Italiano

                  #9
                  che peccato che selezioni vecchie vengano così estinte :(
                  LA NOSTRA FEDE SCONFITTA NON VEDE SS. LAZIO

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #10
                    E' la vita, il loro contributo alla razza lo hanno comunque dato, poi quando muore l'allevatore anche se l'affisso viene contnuato , non piu' lo stesso e quindi é bene che si estingua , sempre a mio modestissimo avviso
                    lucio

                    Commenta

                    • l'inglese
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Mar 2008
                      • 4242
                      • Arzignano, Vicenza

                      #11
                      Originariamente inviato da david marchesi
                      Beh Lucio, in via puramente teorica un nipote o qualsiasi erede....finita la prassi di eredità dell'affisso....acquistando una femmina qualsiasi.... potrebbe iscrivere un eventuale cucciolata con l'affisso del bisnonno..... non ci sarebbe però una continuità genetica nei cani prodotti...... avrebbe anche a mio parere poco senso....
                      Penso che con opportune ed attente ricerche non sia impossibile trovare qualche soggetto che discenda da quell' allevamento . Trovati , si potrebbero usare e si ripartirebbe con i Dei Ronchi . Solo che Paolo Ciceri non ci sarebbe piu' e questo non e' un particolare da poco ...
                      Roberto

                      Con affetto e simpatia [:-golf]

                      un saluto

                      l' inglese

                      Commenta

                      • david marchesi
                        • Oct 2013
                        • 153
                        • perugia
                        • bracco italiano

                        #12
                        non sarebbe difficile fare questo...certo, ma il modo di allevare, di sognare il bracco perfetto e l'idea stessa di allevamento non potrà mai essere uguale a quella del suo proprietario originario(intendo il titolre dell'affisso), avremmo quindi lo stesso nome ma il filo conduttore interrotto in pochissimo tempo..... e quindi.....altra cosa sarebbe se il nuovo allevatore abbia lavorato in sinergia con l'allevatore originario con il quale ha condiviso idee e progetti geneticie che abbia ancora in canile una cospicua presenza di sangue dell'allevamento.

                        Commenta

                        • Francesco
                          Utente fondatore
                          • Mar 2005
                          • 945
                          • Cecina, Livorno, Toscana.
                          • Bracco Italiano Otto di Montericco Pointer Liù

                          #13
                          Bristol dei Ronchi è il nonno materno del mio bracco e compare anche nella genealogia della nonna materna.
                          Francesco Parietti

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..