Prendo spunto da questa discussione per fare alcune considerazioni sulla gestione del nuovo consiglio direttivo della Sabi eletto nel corso del mese di marzo 2015.
In particolare vorrei far notare le promesse di cui al punto 1) del programma 2015 proposto dal suddetto nuovo consiglio:
CONSIGLIO DIRETTIVO
Il Consiglio direttivo capitalizzerà sulle specifiche attitudini dei suoi componenti per lo svolgimento dei vari ruoli di competenza del Direttivo. I Soci verranno puntualmente informati mediante la pubblicazione dei verbali delle riunioni. Fermo restando l’obbiettivo di una frequenza delle riunioni ogni due mesi, le riunioni sono spessO integrate da pre-riunioni telematiche su Skipe che – allorché è stato necessario – hanno avuto frequenza settimanale.
Apprendo con molto dispiacere che, sin da subito le promesse fatte non trovano riscontro nei fatti concreti.
Ad oggi, a distanza quasi di un mese dalle decisioni prese, non ho ancora né visto alcuna pubblicazione sul sito Sabi, né ricevuto, come socio e delegato, una e-mail su ciò che è stato deciso nel consiglio del 12/4/2015.
Apprendere delle decisioni importanti (accettazione delle cariche elettive) non dal consiglio Sabi che le ha deliberate ma dalla redazione del Giornale del Bracco Italiano (n. 96 di maggio 2015) [stop]non mi sembra sia in linea con quanto promesso agli elettori in fase di campagna elettore....... INFORMARE PUNTUALMENTE.....
Quando... chi...e in che modo informare puntualmente???[:-bunny]
Commenta