morfologia ed efficacia
Comprimi
X
-
morfologia ed efficacia
ho appena letto su FB un signore che vista la foto di un bracco ha affermato che é ben costruito e quindi é per forza un buon cacciatore. Condividete ?lucio -
Non condivido.
Un buon cacciatore si vede a caccia.
Poi la costruzione se corretta ci da alcune indicazioni su quel che può essere la propensione a essere più o meno resistente o con movimenti in stile di razza.
Ma un cacciatore deve avere un sacco di altre peculiaritá...che si possono vedere solo sul terreno e sui selvatici....molte delle quali...si trovano dentro la testa. -
---------- Messaggio inserito alle 07:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:24 PM ----------
Questa invece mi fa venire in mente il Catalano di "quelli della notte"....è meglio essere ricchi, belli e sani, che poveri brutti e malati....[:D][:D]Mala tempora curruntCommenta
-
Aiuta ... Ma non da certezze !!! La " Testa " conta , penso ancora di piu' , della morfologia ... A parità di livello venatico , ecc, ecc, la morfologia , puo' fare la differenza , solo a patto che anche l' ardore sia pari ...Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
Sul fatto che un cane costruito bene a parità di requisiti sia meglio di uno fatto male, non credo ci siano dubbi...
Se però guardiamo (scusate se tendo a parlare di setter, ma sono quelli che conosco meglio) i soggetti che davvero hanno segnato la razza, noteremo che molti di loro morfologicamente erano appena accettabili...poi magari appena si muovevano erano più setter degli altri....e ciò dimostra che il telaio è solo una delle tante componenti.
E qualità venatorie a parte, la cosa più singolare e che onestamente non mi spiego, è che soggetti apparentemente costruiti peggio, in azione risultavano poi molto più eleganti ed aderenti allo standard di altri più tipici....quasi a dimostrare che è davvero la centralina la parte più importante...Ultima modifica fabryboc; 04-05-16, 20:25.Mala tempora curruntCommenta
-
E' un pò come dire che Renzi, visto che è bello, sia anche intelligentissimo.....
---------- Messaggio inserito alle 07:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:24 PM ----------
Questa invece mi fa venire in mente il Catalano di "quelli della notte"....è meglio essere ricchi, belli e sani, che poveri brutti e malati....[:D][:D]
Perdonatemi la divagazione ma urge una puntualizzazione, Renzi è tutt'altro che bello, quindi......!!!
Detto questo siamo tutti d'accordo che contano di più motore e centralina di un perfetto telaio su un cane da caccia, poi ke il telaio perfetto aiuti non ci sono dubbi, per cui l'affermazione udita da Lucio è alquanto errata!!
Sta di fatto che la perfezione assoluta è inarrivabile per cui si dovrebbe tendere ad essa sotto ogni aspetto, però visto lo stato delle razze italiane da ferma, prima c'è da lavorare su motore e centralina, poi si potrà lavorare sul telaio!!Damiano B.Commenta
-
Detto questo siamo tutti d'accordo che contano di più motore e centralina di un perfetto telaio su un cane da caccia, poi ke il telaio perfetto aiuti non ci sono dubbi, per cui l'affermazione udita da Lucio è alquanto errata!!
Sta di fatto che la perfezione assoluta è inarrivabile per cui si dovrebbe tendere ad essa sotto ogni aspetto, però visto lo stato delle razze italiane da ferma, prima c'è da lavorare su motore e centralina, poi si potrà lavorare sul telaio!!Mala tempora curruntCommenta
-
Centraline, motori, telai,...sembra quasi di essere in un forum di automobilismo piu' che di cinofilia.Credo che l'unica caratteristica che identifica un ottimo cane da caccia sia il comportamento al cospetto del selvatico.Quando un cane e' veramente superiore lo si vede sempre nel modo in cui tratta il selvatico.Quando e' veramente bravo tanti difetti morfologici e dinamici possono essere perdonati, ma se al cospetto del selvatico non si comporta come deve non esiste motore o telaio che tenga.Credo che a tutti noi piaccia avere un bel cane oltre che bravo e penso che sia giusto che gli allevatori cerchino di perseguire questo obbiettivo, ma tra le due caratteristiche ci deve essere in primis sempre la bravura e il comportamento del cane al cospetto del selvatico.Mai e poi mai ci si deve allontanare da questo obbiettivo altrimenti ci ritroveremo con un sacco di cani eccezionali per il ring ma inutili o quasi nella nostra grande passione, o almeno la mia , che e' la caccia del selvatico quanto piu' vero possibile.
GiovanniCommenta
-
Giovanni...vero...ma devono anche trovarlo il selvatico, e cercarlo.
Se son bravi al cospetto del selvatico ma poi non ci arrivano all'incontro...diventa un po dura.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968E' indubbio che, come testimoniato da queste pagine, i "generosi e copiosi" confronti , a volte non privi di polemiche ( anche se personalmente...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da truzzedduCari amici del forum.
La nostra passione è sicuramente ricca di un bagaglio di cultura e tradizioni che ci lega tutti e che nel contempo, distingue...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da wolmerHo aperto questo topic, visto che alcune mie risposte in atri topic hanno generato reazioni delle quali vorrei approfondire entrando nel merito.
...-
Canale: Beccacce vissute
-
-
da ArhaHo avuto il piacere di incontrare un cacciatore di iguane!
Poco tempo fa ho visitato Panama, paese veramente bello specialmente da un punto di vista...-
Canale: Chiacchierando
-
-
Mi presento: mi chiamo Antonio Giuffrida, detto il capitano, cacciatore e ricaricatore dalla maggiore età sino al 1996 a Catania.
Purtroppo senza...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta