ma i bracchi sono belli e/o bravi?
Comprimi
X
-
sono daccordo Giorgio, comunque per andare al campionato non basta un singolo risultato mentre per andare in classe lavoro si.
resto dell'idea che ogni ingiustizia sia da condannare, ma tanto piu' quando non rimane fine a se' stessa ma va a ledere di conseguenza i diritti altrui.
Poi come sappiamo , le leggi e i regolamenti esistono ma talvolta non sono rispettati
piu' nello spirito che non nella lettera.
E queste non sono cose limitate al mondo dei braccofili ma a tutta la cinofilialucioCommenta
-
resto dell'idea che ogni ingiustizia sia da condannare, ma tanto piu' quando non rimane fine a se' stessa ma va a ledere di conseguenza i diritti altrui.
Poi come sappiamo , le leggi e i regolamenti esistono ma talvolta non sono rispettati
piu' nello spirito che non nella lettera.
E queste non sono cose limitate al mondo dei braccofili ma a tutta la cinofilia
Scusate, con questo sono andato fuori tema...Giorgio ZironCommenta
-
Sono d'accordo con due Ecc.in prove lavoro DOC ,ma la cosa deve essere reciproca e cioè:
-n.2 Ecc in prove di lavoro doc per portare un soggetto al campionato di bellezza
-n.2 1Ecc. in raduni di razza per portare un soggetto al campionato di lavoro
Sono convinto che i cac e cacib in expo. e cac e cacit ,in lavoro soprattutto all'estero siano dati con troppa leggerezza.
Nei raduni di razza.ai tempi del Cav.Ciceri,dell'avv.Valentini ,del.N.H.Bosatra etc.
i soggetti apostrofati con il MB erano considerati delle promesse,mentre quelli che raggiungevano l'ECC (pochi) erano considerati dei SIGNORI BRACCHI,cosi pure nelle prove di lavoro dove i CAC erano rari come le mosche bianche,mentre oggi........
La mia più grande soddisfazione però è che nella realtà,la percentuale di bracchi in mano ai cacciatori superi largamente quella dell'espo e delle prove di lavoro.
Sono sempre più del parere,ne sono sempre stato convinto,che prima di tutto il nostro bracco dev'essere UN GRAN CACCIATORE come lo è stato per secoli.
Amo e cerco di allevare ,e non è facile, cani cacciatori con morfologia BRACCA e quindi sono sempre più del parere che i soggetti poco bracco , sia dal lato morfologico e movimento ,anche se martellatori sui campi di gara, non dovrebbero mai diventare campioni di lavoro.Questo è il mio modesto parere.F. SANCHI
_________________________Commenta
-
sono sempe stato dell'opinione che un cane bello non fa fatica fare i risultati , mentre un cane bravo deve anche essere dressato e quindi é piu' difficile specie per il dilettante.
Quindi di ECC (ma senza il 1° , che valore tecnico ha la classifica ?) ne puoi chiedere anche 3, non ci sarebbe problema, mentre i risultati in zona DOC se "veri" sono piu' difficili da ottenere e non dovendo giudicare come é stato addestrato il cane ma se ha le attitudini venatorie, mi basterebbe un CQN ma CHE SIA VERO.
Poi tutti vorremmo i cani belli e bravi, ma dissento un po' sul fatto che se sono bravi e non stilisti vanno scartati, io sono convinto che un bracco efficace fa felice il cacciatore, un bracco stilista e non efficace non serve a nulla anzi allontana un possibile utilizzatore dalla razza. Ed è mia precisa convinzione che sia il Bracco che lo spinone, hanno pagato in termini di scarsa diffusione la pochezza venatoria di tanti (troppi) soggetti messi in circolazione con leggerezza o senza le adeguate verifiche venatorie.
ma come dice Enrico le opinioni sono come le palle, ognuno ha le suelucioCommenta
-
Il problema non è la qualifica o quante qualifiche. Zona Doc ma non mi fate ridere certi cani non farebbero nemmeno la qualifica nei giardinetti di paese.
Proprietari senza porto darmi, non cacciatori, con soggetti stupidi al guinzaglio si presentano nel ring classe lavoro , ma con quale coraggio entrate li nella mischia, di chi per arrivarci con il cane giusto a sacrificato tempo e denaro, sudando 100 camice partecipando a prove e ancora prove.
E poi ti dicono e andata bene una prova e tutto e andato liscio, ma non prediamoci per il culo.
Oggi per poter partecipare in classe lavoro ci vuole un soggetto notevole sul terreno se no si va in libera.
E meglio che mi fermo avrei altro da dire.
saluti MaurizioMaurizio Sodini
Commenta
-
non ha dato tutti eccellenti.la femmina che ho presentato io,ha preso mbCommenta
-
Amo e cerco di allevare ,e non è facile, cani cacciatori con morfologia BRACCA e quindi sono sempre più del parere che i soggetti poco bracco , sia dal lato morfologico e movimento ,anche se martellatori sui campi di gara, non dovrebbero mai diventare campioni di lavoro.Questo è il mio modesto parere.Antonio CasamassimaCommenta
-
Quote:
<table border="0" cellpadding="6" cellspacing="0" width="100%"> <tbody><tr> <td class="alt2" style="border: 1px inset ;"> Originariamente inviata da Sanchi Francesco
Amo e cerco di allevare ,e non è facile, cani cacciatori con morfologia BRACCA e quindi sono sempre più del parere che i soggetti poco bracco , sia dal lato morfologico e movimento ,anche se martellatori sui campi di gara, non dovrebbero mai diventare campioni di lavoro.Questo è il mio modesto parere.
</td> </tr> </tbody></table>
...come non quotarti !
<!-- / message --> <!-- sig --> __________________
Antonio Casamassima
Sono daccordo che non debbano diventare "campioni" i "martellatori" non supertipici ma saprei sempre a chi darli certo di esserne ringraziato e di fare positiva propaganda alla razza, mentre i cani belli e "molto bracchi" , ma inutili perchè senza attitudini venatorie non si riesce nemmeno a regalarli e se sbolognati a qualche imprevidente possibile braccofilo affascinato dai profili, lo allontaneranno per sempre dalla nostra razza, che è una razza di cani da caccia , non di cani da ring !!!!!
Mi piace il profumo dell'arrosto ma anche se inebriatomi di questo poi voglio mangiare la carne !!!
Sul bracco si è fatta tanta poesia, cane pensatore, riflessivo, tardo a mettersi in moto
perchè deve rendersi conto della situazione ecc. ecc. , scusate la franchezza : tutte balle per giustificare dei pelandroni, dei cani inadatti alla caccia cacciata, buoni solo per passeggiare al guinzaglio sotto i portici del centro ed attirare qualche donzella affascinata dalle pieghe e dallo sguardo del "filosofo" , anche se non "campioni" ben vengano i "martellatori" con quelli facciamo bella figura con i "filosofi" ci facciamo solo prendere in giro.lucioCommenta
-
Come non quotare in toto, riga per riga, gli ultimi interventi di Maurizio e Lucio! In classe lavoro ci devono andare certi cani e stop! Per certi intendo quelli che hanno una carriera di prove, ovviamente, ma anche quelli che hanno una bella carriera di caccia nelle mani del loro proprietario e che con tanta fatica, perché ottenere una preparazione anche di massima è difficile, riescono ad ottenere una benedetta qualifica su terreni e selvatici seri. Fosse anche che la qualifica arriva alla prima prova (ma è difficile come volare) c'è dietro una sacrosanto lavoro, con e senza fucile! Certi altri cani... via meglio che certe cose le tenga per me.ValerioCommenta
-
Poi come nascono e ci sono - ovunque - le belle statuine deficienti e inette cosi nascono e ci sono i brutti anatroccoli - giammai saranno cigni - deficienti e anche inetti .
Nessuna giustificazione per i pelandroni , ammesso che ancora ve ne siano !Antonio CasamassimaCommenta
-
Antonio, non ho scritto "ipertipici" perchè non volevo scriverlo sapendo bene che cosa si intende con questa parola, cioé cani con particolari morfologici tipici della razza espressi in modo esagerato e quindi "errato", ed ho detto "supertipici" solo per dire "molto tipici"
il concetto è : meglio un bracco buon cacciatore e non tipicissimo di un bel bracco senza prerogative venatorie, tutto qui
<!-- / message --><!-- sig -->Nessuna giustificazione per i pelandroni , ammesso che ancora ve ne sianolucioCommenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Grazie di avere accolto i tre bracchi italiani: Baldo Bianca e Gina e la sottoscritta.
Non vado caccia per manifesta incapacità ( mia e non...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da Massimiliano
Segnalo con piacere il nuovo sito web dello storico allevamento di bracchi italiani DELLA BASSA BRIANZA che...-
Canale: Il bracco italiano
06-02-25, 16:32 -
-
Nel mese di luglio p.v. è prevista la storica e famosa "gara del lancio del gatto" a Bugliano in provincia di Pisa, non lontano da Crespina,...
-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Livia1968Domenica 10 novembre 2024
La prova si svolgerà il prossimo 10 novembre nel Comune di Casalfiumanese-Sassoleone, dove i continentali italiani saranno...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta