-le taglie medie siano diminuite
-il rapporto peso altezza sia diminuito
-permane nei maschi un muso troppo alto rispetto ai 4/5 della sua lunghezza indicati dallo standard e quindi il labbro continui ad essere eccessivo
-le giogaie continuano ad essere eccessivamente voluminose, spesso trattenute dai collari e dalla mano del presentatore nelle foto, il "leggero" o "dimensioni contenute" continuano ad essere ignorati
-la linea inferiore ancora troppe volte non rispetta lo standard, vediamo ancora molti soggetti con grassella eccessiva. Troppe linee inferiori invece di risalire verso il posteriore risalgono verso l'anteriore. Ma va detto che vediamo molti soggetti
invece con linea inferiore corretta.
-la coda......stendo un velo pietoso , massima confusione, code alte dritte e curvate verso l'alto e code basse e poco mobili, anche nelle prove si vedono code poco mobili, forse l'uso della braga influisce ???
siamo sempre nella confusione piu' totale aiutata dal dettato degli standard : quello di lavoro dice coda portata un po' piu' alta o piu' bassa dell'orizzontale e che quando il cane ferma viene rilevata, mentre lo standard morfologico dice che sono altamente indesiderabili le code "curvate all'insu" e le mette fra i difetti gravi , se l'italiano non é un'opinione , vuol dire che se sono curvate sono indesiderabili ma se sono dritte invece vanno bene e se sono portate basse vanno benissimo !!
-le orecchie : ormai la grande voluta non si trova piu'
-bene in genere i colori moltissimi (quasi tutti) i roani correttamente di marrone caldo o spento sia con riflessi metallici che tonaca di frate
apprezzati per la funzionalità visiva , molti mantelli con prevalenza di bianco puro
sono solo mie personali impressioni ? che ne pensate ?
Commenta