Se esistono piatti “banali”, facili ma proprio facili, da fare, quanto buoni da mangiare, questo è uno di quelli. Si potrebbe obiettare che i gamberi non sono proprio quel che si dice “a buon mercato”… ma sarà il caso di ricondurre il tutto entro binari pratici: 800g di code di gamberi surgelate, crude con guscio, di ottima qualità, preparati come di seguito, saranno sufficienti a satollare con questo piatto 4 buone forchette per € 16,90 che rappresentano neanche il costo a persona (€ 4,25) di una piccola fetta di pizza dal panettiere…
Ingredienti:
• Riso venere g 500
• Code di gambero crude con guscio g 800
• Tonno sott’olio una confezione da 140 g
• Tre cucchiai di maionese
• 5 filetti di alice sott’olio
• 4 o 5 fili di erba cipollina.
• 2 cucchiai di olio evo.
Scongelare i gamberi e metterli a bollire per 5 minuti circa sino a che cominceranno ad accentuare la loro naturale “cifosi” (conformazione arcuata). Sgusciarli appena manipolabili e ripulirli dal filo intestinale dorsale. Tagliarli ognuno in tre pezzi.
Avremo messo a bollire il riso in abbondante acqua giudiziosamente salata (per il sale c’è sempre tempo! Mia nonna usava dire: ”un matt a cundì e un savi a salà”!). Necessiterà di 40 -45 minuti di cottura; scolare, lasciare raffreddare e condire con un paio di cucchiai di olio evo.
Sgocciolare il tonno dall’olio e sfaldarlo con la forchetta. Triturare al coltello i filetti di alici.
Riunire il tutto in una insalatiera, aggiungere l’erba cipollina, la maionese e mescolare con cura.
Gli “amanti” del peperoncino apprezzeranno un’aggiunta del medesimo. Io ho usato del patè di peperoncino con soddisfazione permagna!

Matrimonio d’amore ben riuscito con Prosecco superiore di Cartizze.