i bracchi moderni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giuseppe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giorgio ziron
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2006
    • 1738
    • monselice, Padova, Veneto.
    • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

    #61
    Originariamente inviato da leasi
    ...dai che scherzo, guarda che la mia Roberta vuole invitarvi a mangiare i tortelli (dato che qualcuno ne va matto).
    Su questo ti quoto in toto!!!!!!!!!
    Giorgio Ziron

    Commenta

    • Cristian De Monte
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2006
      • 5573
      • Goito, Mantova, Lombardia.
      • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

      #62
      ...cercherò di organizzare.
      De Monte Cristian

      Commenta

      • Polcevera
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2006
        • 1101
        • Genova, Genova, Liguria.
        • Bracco italiano ''POLCEVERA'S''

        #63
        Cristian se il vecchio che ti insegna queste cose e il sig . di VoltaMantovana( alta) siamo rovinati.
        Lord della foresta di Vallombrosa è stato un grande BRACCO ITALIANO .Un Bel Bracco, Campione assoluto. Figlio del grande Campionissimo,Titano del trovese, a suo volta figlio di TABAR di CASCINA MERIGO, ecc.ecc via cosi tutti i migliori campioni assoluti sono nel suo pedigrèe. IO ho visto i fratelli di Lord tutti bei cani specialmente il DAG, e sempre io ho due figli di LORD , POMONA camp it assoluto e int assoluto 6 stellette nel pedigree e non è poco e poi Pauso camp it /int e Plutone campione Assoluto, Zico, e molti altri . e voglio dire che tutti questi grandi Bracchi di tedesco non hanno niente. Ma perchè scivete certe c..ose.... non capisco. e poi se questi sono bracchi dubbi gli altri allora sono da ammazzare tutti e c'è ne sono ho quanti c'è ne sono..
        saluti Maurizio
        Ultima modifica Polcevera; 28-07-08, 22:00.
        Maurizio Sodini


        Commenta

        • Cristian De Monte
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2006
          • 5573
          • Goito, Mantova, Lombardia.
          • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

          #64
          Originariamente inviato da Polcevera
          Cristian se il vecchio che ti insegna queste cose e il sig . di VoltaMantovana( alta) siamo rovinati.
          Lord della foresta di Vallombrosa è stato un grande BRACCO ITALIANO .Un Bel Bracco, Campione assoluto. Figlio del grande Campionissimo,Titano del trovese, a suo volta figlio di TABAR di CASCINA MERIGO, ecc.ecc via cosi tutti i migliori campioni assoluti sono nel suo pedigrèe. IO ho visto i fratelli di Lord tutti bei cani specialmente il DAG, e sempre io ho due figli di LORD , POMONA camp it assoluto e int assoluto 6 stellette nel pedigree e non è poco e poi Pauso camp it /int e Plutone campione Assoluto, Zico, e molti altri . e voglio dire che tutti questi grandi Bracchi di tedesco non hanno niente.
          saluti Maurizio
          no Maurizio, lui non centra niente sono le classiche dicerie che si sentono su qualsiasi campione ad ogni raduno o prova e non dire che non è vero, se parli con quattro persone diverse di un cane, finisce che da fenomeno diventa brocco per poi ridiventare fenomeno e così via.
          Se hai letto quello che ho scritto capirai che la penso esattamente come te, ma come sai ogni volta che esce un cane al di sopra delle righe, gli si trovano prima i difetti (sempre che ci siano) che i pregi, ed è così per qualsiasi razza, non solo per la nostra.

          Originariamente inviato da Polcevera
          Ma perchè scrivete certe cose....non capisco.
          ma non si è scritto niente di male, si stà solo analizzando i soliti discorsi che vengono fatti, nessuno ha demonizzato nessuno, io per primo ho detto le stesse tue cose.
          De Monte Cristian

          Commenta

          • Cristian De Monte
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2006
            • 5573
            • Goito, Mantova, Lombardia.
            • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

            #65
            Originariamente inviato da Lucio Marzano
            hai perfettamente ragione Cristian, Catina ha poi dato il nome all'affisso di Sergio Caranti e pensa che avevo anche io un "catina" figlia di EOLO x DORA, una bella cagna "roana" l'unica che abbia avuto, che era una gran cagna ma........era morbosa con l'accompagnatore, avessi cacciato in una zona scoperta avrebbe fatto faville, in zone coperte se andava al di là di un angolo di bosco....si fermava e tornava indietro a cercarmi, Luigino l'ha poi data al figlio di Caranti che in pratica ci viveve in simbiosi, così contento lui ed anche lei.

            ...sembra una bella cagna!
            De Monte Cristian

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #66
              Se hai letto quello che ho scritto capirai che la penso esattamente come te, ma come sai ogni volta che esce un cane al di sopra delle righe, gli si trovano prima i difetti (sempre che ci siano) che i pregi, ed è così per qualsiasi razza, non solo per la nostra.
              questo è vero, dei grandi cani si parla tanto, molto spesso denigrandoli, dei mediocri nessuno si ricorda che esistano

              ...sembra una bella cagna !
              e lo era ed era anche fermatrice, stilista come la mamma, eccellente riportatrice, con un trotto lungo e potente (da maschio diceva Luigino) ma.....il carattere...un disastro.....non era timida ma morbosamente attaccata al conduttore, che voleva avere sempre in vista. La portai e Reggio Emilia all'expo, mentre presentavo Robur la affidai ad un amico, gli stette addosso per tutto il tempo riempiendolo di peli, gli ha slinguato mani e faccia, insomma appiccicaticcia come la carta moschicida e così era sul terreno. Scartare una cagna del genere fa male, ma ........succede anche questo,
              come detto fini presso il figlio di Caranti, col quale viveva letteralmente attaccata
              lui ne era contento e così anche lei, ma è stata un grosso talento sprecato per ragioni caratteriali, come purtroppo mi è capitato anche con altri soggetti. Un altra cagna che aveva tutte le doti stilistiche e venatorie per diventare un crack era Ondine, anche lei pero' timidissima, impresentabile in mostre o prove, a caccia una meraviglia ma.....dovevo cacciare da solo, insomma anche qui roba da psicologo.
              Quali siano le cause di queste vere e proprie "tare" caratteriali lo posso presumere,
              ma non mi esprimo, certo che in selezione bisogna prestare molta attenzione anche al carattere oltre che alla morfologia ed alle doti venatorie.
              lucio

              Commenta

              • giorgio ziron
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2006
                • 1738
                • monselice, Padova, Veneto.
                • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

                #67
                Ok, vorrà dire che chi si ritrova nelle condizioni del cugino di Tuco, per esempio o nella mia negli anni 90, ringrazierà lo...spirito santo
                Giorgio Ziron

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #68
                  Il fatto è Giorgio che ci sono troppi pedigree "fantasyland" e quindi chi compera basandosi sulle documentazioni puo' anche avere delle sorprese.
                  Ma sapessi quanti si trovano a comperare un cane di una razza da caccia e si ritrovano un cane da divano, e anche questi ringrazieranno lo spirito santo ??
                  Va anche detto che pur con tutta l'attenzione possibile il soggetto "sbagliato"
                  puo' trovarsi ovunque
                  lucio

                  Commenta

                  • giorgio ziron
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2006
                    • 1738
                    • monselice, Padova, Veneto.
                    • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

                    #69
                    Originariamente inviato da Lucio Marzano
                    Il fatto è Giorgio che ci sono troppi pedigree "fantasyland" e quindi chi compera basandosi sulle documentazioni puo' anche avere delle sorprese.
                    Ma sapessi quanti si trovano a comperare un cane di una razza da caccia e si ritrovano un cane da divano, e anche questi ringrazieranno lo spirito santo ??
                    Va anche detto che pur con tutta l'attenzione possibile il soggetto "sbagliato"
                    puo' trovarsi ovunque
                    E' vero che il soggetto sbagliato si trova dovunque, solo che nel primo caso il venditore sarebbe da denuncia!
                    Se vuoi ti posso far vedere il pedigree del mio primo Indy!
                    Giorgio Ziron

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #70
                      Mi auguro che ora con la possibilità di verifica degli ascendenti tramite il DNA, gli allevatori siano piu' "attenti" ..................
                      In fondo noi (appassionati e basta) cosa vogliamo ? onestà e chiarezza , documentazioni VERE , se quoalcuno vuole andare in consanguinetà liberissimo, se qualcun altro vuole fare immissioni spurie, lo faccia, ma DICHIARANDO il tutto.
                      lucio

                      Commenta

                      • Tuco
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2007
                        • 1704
                        • Sori, Genova .
                        • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

                        #71
                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        Mi auguro che ora con la possibilità di verifica degli ascendenti tramite il DNA, gli allevatori siano piu' "attenti" ..................
                        In fondo noi (appassionati e basta) cosa vogliamo ? onestà e chiarezza , documentazioni VERE , se ulacuno vuole andare in consanguinetà liberissimo, se qualcun altro vuole fare immissioni spurie, lo faccia, ma DICHIARANDO il tutto.
                        E' ciò che spero si avveri, nel minor lasso di tempo possibile !!!!!!!

                        Commenta

                        • Cristian De Monte
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2006
                          • 5573
                          • Goito, Mantova, Lombardia.
                          • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                          #72
                          Originariamente inviato da gigi
                          io non so degli altri bracchi veloci ecc,per non dire snaturati,ma il mio bubu è
                          flglio di adele (dona) e conte,ambedue polcevera's,la monta è avvenuta a casa di carmen,ospite conte,parente stretto di foschina,quindi non certo poco selezioati
                          gigi
                          l'unica cosa che hanno in comune Fosca e Bubu è l'affisso, per il resto sono 2 correnti di sangue ben diverse.
                          De Monte Cristian

                          Commenta

                          • giorgio ziron
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2006
                            • 1738
                            • monselice, Padova, Veneto.
                            • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

                            #73
                            se qualcun altro vuole fare immissioni spurie, lo faccia, ma DICHIARANDO il tutto.
                            Ok, ma in questo caso, nel 2008, non si può parlare di bracco italiano, perchè, se nell aspetto esteriore è/sembra un bracco, nel genotipo sicuramente no!
                            Giorgio Ziron

                            Commenta

                            • silvio roncallo
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2006
                              • 5650
                              • genova, Genova, Liguria.
                              • spinone

                              #74
                              Scusa Giorgio, ma seguendo il tuo ragionamento quand'è che "genotipicamente" siamo SICURI di poterlo chiamare Bracco Italiano? (considerando ovviamente che non possiamo disporre di prove certe visto che la ricerca del DNA è stata introdotta di recente)
                              silvio

                              Commenta

                              • silvio roncallo
                                ⭐⭐⭐
                                • Dec 2006
                                • 5650
                                • genova, Genova, Liguria.
                                • spinone

                                #75
                                scusate, dimenticavo che OVVIAMENTE la stessa cosa vale per TUTTE le altre razze, da breton al kurzhaar ecc. ecc.
                                silvio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..