Avvio cucciolone bracco
Comprimi
X
-
Avvio cucciolone bracco
Salve chi mi sa dire cosa causa questo comportamento allora ho un nuovo cucciolo di bracco italiano lo preso che aveva 2 mesi ora ne ha 4 ma ho notato che non ha nessuna voglia di allontanarsi da me lo porto spesso in campagna ma non si stacca da me c'è lo sempre dietro al sedere se mo fermo di scatto mi si sbatte sulle gambe non si allontana proprio da cosa è dovuto capisco che è piccolo ma se continua così è difficile che si imbatte im qualche animale a fine luglio scendo in veneto a provare su qualche quaglia immessa ma credo che se continua così è difficile che riesco a farlo incontrare che mi consigliate? -
Penso che il comportamento del cucciolo è normale, almeno per adesso. Se può esserti di conforto ti dico che è molto più difficile curare la mancanza di attaccamento al padrone. Almeno si allontana per fare i bisogni? Se lo fa non è proprio vero che non si stacca mai dai tuoi piedi. Se cammini, il cucciolo ti viene dietro, sei tu ad esplorare, se ti fermi dai al cucciolo la possibilità di esplorare. Se stai fermo, prima o dopo il cucciolo si allontanerà da te anche se di pochi metri, quando torna basta una carezza. Vedrai che con il crescere allargherà sempre di più, quando riterrai opportuno non devi aspettare il rientro del cucciolo ma devi incominciare ad andargli dietro. Il cucciolo devi incominciare a togliertelo di dosso in casa e in giardino, devi incominciare a fargli capire che non potrà fare quello che vuole, senza un tuo invito non potrà venire a strusciarsi sulle tue gambe. Questa è socializzazione, non centra con l'addestramento, l'addestramento inibisce. -
Ciao grazie della risposta be si quando lo scendo sotto casa abbiamo un grande spazio verde e lui si allontana ma di poco al massimo 30 metri da me ma mi tiene sempre d'occhio se mi sposto di poco mi corre incontro immediatamente altra cosa è l'ubbidienza qualsiasi cosa faccia anche la più interessante per un cane appena lo chiamo viene nel immediato e questo mi piace parecchio ma appena lo porto fuori in auto su qualche campo in campagna allora si piazza dietro di me e da li non si schioda hai presente mamma anatra con i pulcini al seguito ecco siamo così io mamma anatra e lui il pulcino dietro si stacca solo se tiro un pietra lontano allora lui corre via annusa la pietra e poi corre di nuovo dietro. ha trovato un corvo oggi che non volava lo ha preso e lo ha prsticamente ucciso impossibile levarglielo ha perso l'ubbidienza per qualche secondo ma poi lo ha lasciato nel prato ed è corso da me quello che chiedo è si allungherà nel terreno o continua ancora così per molto mi consigli di portarlo e fermarmi un pó così lui si allontana per esplorare ? Faccio bene a luglio a mollare delle quaglie e provare a farlo appassionare ? A luglio avrà 5 mesi e mezzoCommenta
-
[quote]altra cosa è l'ubbidienza qualsiasi cosa faccia anche la più interessante per un cane appena lo chiamo viene nel immediato e questo mi piace parecchioma appena lo porto fuori in auto su qualche campo in campagna allora si piazza dietro di me e da li non si schioda hai presente mamma anatra con i pulcini al seguito ecco siamo così io mamma anatra e lui il pulcino dietro si stacca solo se tiro un pietra lontano allora lui corre via annusa la pietra e poi corre di nuovo dietro.ha trovato un corvo oggi che non volava lo ha preso e lo ha prsticamente ucciso impossibile levarglielo ha perso l'ubbidienza per qualche secondo ma poi lo ha lasciato nel prato ed è corso da mequello che chiedo è si allungherà nel terreno o continua ancora così per molto mi consigli di portarlo e fermarmi un pó così lui si allontana per esplorare ?Faccio bene a luglio a mollare delle quaglie e provare a farlo appassionare ? A luglio avrà 5 mesi e mezzoCommenta
-
Il mio, anch'esso preso all' eta di due mesi lo scorso anno, aveva il problema opposto, ovvero man mano che prendeva confidenza con me, si allontanava rimanendo collegato con lo sguardo, tanto che raggiunte certe distanze mi nascondevo per poi farmi rintracciare col fischietto.
Secondo me dovresti dedicargli, senza pretese, molte ore in campagna. Lo porti, quando puoi, ci giochi, lo coccoli, ci corri, in modo tale che il cagnino possa prendere confidenza con odori e colori. Con gli insetti non ha interesse? Non li allontana a rincorrerli?Commenta
-
Sì gli insetti li ferma e li cerca di prendere con la bocca ma solo se stanno a 1 metro da me sennò non si allontana
---------- Messaggio inserito alle 04:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:37 PM ----------
Sul suo attaccamento a me e l'ubbidienza non posso lamentarmi quando vede un merlo lo ferma a vista ma appena mi allontano molla tutto e mi raggiunge come a dire ohhh ma che te vaiiii mi hanno detto che è una cosa positiva e che sarà mooolto ubbidiente a cacciaCommenta
-
Adesso è presto per qualsiasi cosa, ogni cane è un mondo a sé quindi oltre a dirti dj godertelo al massimo come cucciolo, portalo sempre in campagna. Deve prendere confidenzaCommenta
-
Istintivamente alla maggior parte di noi cacciatori piacciono i cuccioli belli vivaci che portati sul campo cominciano a scorazzare a destra e sinistra. Ogni cane ha il suo carattere, mai tirare conclusioni affrettate, almeno fino a due o tre anni d' età, immagina 4/5 mesi . Se può consolarti ti aggiungo che personalmente preferisco i cani riflessivi , questo è sintomo d' intelligenza.Il tuo cucciolo è molto riflessivo ha paura di quello che non conosce, prova a portarlo più volte nello stesso luogo e fare la solita camminata senza dir nulla..... nessun richiamo, nessun comando , massimo silenzio , dagli tempo, vedrai ogni giorno che passa allargherà sempre più, tienici aggiornati, gran Ibal.Commenta
-
Buongiorno, io sono dell’idea che i cani è vero vanno aspettati e messi nelle condizioni per dare il massimo di quello che è scritto nel loro DNA. Senz’altro 4 o 5 o, anche, 6 mesi possono non essere sufficienti per tirare conclusioni, ma un cane a partire dai 6 mesi in poi deve iniziare a salire una scala in modo continuo, per arrivare a circa un anno a farci capire di che stoffa è. Per quel che mi riguarda un cane a 15 mesi 2 anni deve essere completo e mi deve soddisfare (cerca, ferma e riporto), aspettare oltre, tranne casi particolarissimi, è sempre stato solo una perdita di tempo. Ovviamente, mi riferisco a cani da usarsi a caccia e considerando che un cane caccia validamente più o meno fino a 7 o 8 anni.
Buon caffè
Giovanni ALBERGO - BariCommenta
-
Istintivamente alla maggior parte di noi cacciatori piacciono i cuccioli belli vivaci che portati sul campo cominciano a scorazzare a destra e sinistra. Ogni cane ha il suo carattere, mai tirare conclusioni affrettate, almeno fino a due o tre anni d' età, immagina 4/5 mesi . Se può consolarti ti aggiungo che personalmente preferisco i cani riflessivi , questo è sintomo d' intelligenza.Il tuo cucciolo è molto riflessivo ha paura di quello che non conosce, prova a portarlo più volte nello stesso luogo e fare la solita camminata senza dir nulla..... nessun richiamo, nessun comando , massimo silenzio , dagli tempo, vedrai ogni giorno che passa allargherà sempre più, tienici aggiornati, gran Ibal.Commenta
-
Personalmente ho ascoltato le parole di Sly per un mio cane molto problematico e posso assicurarti che i consigli sono ottimi e validi.
Quello che posso dirti é di non fargli sentire la tua frustrazione se le cose sembrano non andare, tu dagli fiducia. Io ho fatto esperienza con un cane già vecchio per iniziare ad essere cacciatore, mi sono accontentato dei piccoli passi che faceva ogni volta che si usciva.
Forse sarà un caso, ma quando é arrivato il momento di cercare le Beccacce (mia fissazione), dopo tanti giorni in giro per boschi senza un nulla di fatto, nel momento giusto ha iniziato a trovarle e me le ha trovate per tutta la stagione. Tutt'ora fatica moltissimo con fagiani veri, le beccacce me le presenta tutte a tiro. Avrà sentito la mia preferenza, o una coincidenza?
Abbi fiducia in lui, hai tutto il tempo per dargli modo di soddisfarti.
Tempo, costanza e determinazione. Ascolta chi ne sa perché una volta sbagliato, risolvere non é sempre semplice. Non gli farei vedere nemmeno io la selvaggina immessa.Commenta
-
Falco dopo un altro paio di uscite e cambiato non sembra più lui forse ero stato precipitoso ora si allontana cerca bene torna va dove lo indico con il braccio torna al fischio sembra che abbia assecondato la mia mente leggendolaCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Ciao a tutti,
sto cercando un cucciolo ma non ho ancora scelto di che razza prenderlo. Attualmente ho un setter inglese e mi ha da poco lasciato...-
Canale: Continentali esteri
-
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
-
da Giovanni12Buongiorno, sono nuovo nel forum, ho un cucciolo di Kurzhaar che ha 10 mesi, ha una bella cerca, ferma solida su fagiani ( anche 10 minuti quando sono...
-
Canale: Continentali esteri
-
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta