Consanguineità....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

barbas Scopri di più su barbas
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • michele2
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 2982
    • Agrate Conturbia (NO)
    • Kurzhaar

    #16
    Fate una verifica, entrate nel forum tramite la funzione "nuovi messaggi".
    Il 90% o più riguardano armi e munizioni.

    Cinofilia zero!

    Morto Lucio, il forum ha perso la sua guida.

    Non dico che sia peggio ma personalmente non mi attrae più come prima.
    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
    (E. Barisoni, anno 1932)

    Commenta

    • marbizzu
      ⭐⭐
      • Jun 2008
      • 947
      • Catanzaro

      #17
      Qui si è sollevato un dubbio importante. Sarebbe giusto aprire un post, per capire un pò cosa sta succedendo, se è una questione che il forum come mezzo di comunicazione abbia fatto il suo tempo, o ci sia qualcosa di più esteso sulla cinofilia. Non si parla di cinofilia, di gare, risultati, soggetti, ecc. come se si fosse persa la passione. Il covid e i governi ci hanno isolati e qui si può capire, ma già prima stava cambiando qualcosa. Può darsi che la crisi economica, o l'età anagrafica media dei cinofili sia alta con poco cambio generazionale, ma mi sembra che si sta rischiando la selezione delle razze canine da caccia di essere annullata, e regredendo.

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6211
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #18
        Essere cinofili richiede molta cultura, esperienza oltre che passione, tempo e non per ultimo, denaro. Chi ha a cuore una razza, inoltre, oggi ci si avvicina inconsapevole del fatto che avrà ostacoli da dove meno se lo aspetta. Se vuoi confrontarti con gli stessi appassionati della razza dove ti dirigi? Verso le prove e le manifestazioni cinofile. Ecco qui che sorgono i primi problemi e dubbi e ti scontri contro la dura realtà delle competizioni. Tu cerchi dei riferimenti, ed invece trovi avversari. Ovviamente non tutti per fortuna, ma la linea di confine tra business e passione disinteressata è molto labile.
        Parlo solo per me e per quella che è stata la mia personalissima esperienza.

        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • Druso
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2008
          • 1757
          • Spagna
          • Bracco italiano. Beagle.

          #19
          Ho fatto una cucciolata di bracco italiano con forte consanguinetà e i cuccioli erano difformi. Sono nati due che hanno morto fra pochi giorni. Il resto (9) non potevano nascere perchè uno è morto dentro. Ho portato la mamma all’ospedale un giorno di Natale e hanno fatto la cesarea. Erano tutti già morti e purtroppo è morta anche la mamma per un infarto di miocardio. Da quel giorno ho smesso di allevare. Sto per prendere un cucciolo di bracco italiano, ma sarà un maschio perchè per il momento non voglio allevare più.

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4855
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #20
            mi dispiace per il forumista sopra...... ma fare una cucciolata in forte consanguineita' è come cantarsi da soli la canzone di lucio (battisti) motocicletta 10hp.... e voler provare inconsciamente nella notte a swicciare l'interrutore degli anabaglianti su off....!!!! se sei su un rettilineo.. te la cavi, in percorso curvilineo puoi avere dei problemi....!!

            [vinci] purtroppo gli spazi per gli allevatori con A maiuscola, oggi si sono dimezzati e forse di piu'.......
            rimango i vuoti riempiti dai cagnari con i furgoni.... e qui di cinofilia o cinogenetica hai ben poco.... forse nulla ........ magari esperienze.... ma nulla di studiato, verificato, corroborato con veterinari o cinofili di rango....
            vedi tanti collari dell'enel... punto.

            Nel forum, il contributo in cinofilia, lo si ha anche da comuni cacciatori che allevano cani solo per loro uso... solitamente il cacciatore non tiene brocchi...
            quindi, tutti i contributi sono utili, purche' vengano da situazioni verificate, sperimentate a dovere e riportate con assoluta franchezza.
            Purtroppo portare avanti la cinofilia di un tempo richiede sforzi immani, e persone in gamba con conoscenze specifiche, oggi, il lavoro, la famiglia, assorbono tantissimo, poi a che pro....? la caccia è in una situazione a dir poco statica...
            saluti
            Ultima modifica ALESSANDRO; 21-07-21, 08:38.

            Commenta

            • l'inglese
              Moderatore Setter & Pointer
              • Mar 2008
              • 4255
              • Arzignano, Vicenza

              #21
              Originariamente inviato da barbas
              perdona la mia ignoranza, potresti spiegarmi cosa sono i "rientri"?

              ti ringrazio

              E.

              ---------- Messaggio inserito alle 01:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:47 PM ----------




              ciao, grazie per la tua risposta. fondamentalmente cero un cucciolo di bracco italiano che possa aiutarmi a caccia. mi rendo conto che questa è sempre una lotteria e che ho avuto una grande fortuna con il mio vecchio e stanco bracco tedesco che è super appassionato di caccia e sul terreno è una macchina da guerra...

              oggi devo mettere il mio amatissimo compagno in pensione (troppo vecchio, troppo stanco...) e cerco un sostituto... ho letto cose egregie dei bracchi italiani, ed un po per questo un po perche vivo all'estero e voglio UN ITALIANO mi sono orientato su questa razza, di cui conosco poco...

              mi ero detto all'inizio: "mi rivolgo ad un allevatore, così non ho problemi"... pia illusione la mia quando guardiamo alle genialogie di questi cani venduti dagli allevementi...
              allora mi sento veramente un po (molto) perduto...

              ne ho trovati 3 al momento...
              1 con elevata consanguineità
              1 con coda non tagliata (ke orrore)
              1 con consanguineità nella generazione dei bis-nonni ma che sembra essere promettente (secondo quello che mi dice l'addestratore he lo vende)

              insomma... dubbi dubbi dubbi...

              Ernesto
              Non e' facile dare consigli in un Forum, inevitabilmente si commettono delle ingiustizie e, magari, l' unico brocco dell' anno del tal dei tali Allevamento e' quello che viene preso su nostro consiglio...
              Credo che i Cani Bravi abbiano già chi li prende e che e' difficile entrarne in possesso a prescindere.

              Auguri [brindisi]
              Roberto

              Con affetto e simpatia [:-golf]

              un saluto

              l' inglese

              Commenta

              • lacopo giuseppe
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2014
                • 5614
                • roma
                • setter

                #22
                Io sono convinto che chi alleva per il gusto di allevare , cioè una o al massimo due cucciolate all’anno, e in più si impegna in gare di caccia pratica, è li che si deve andare a cercare il cucciolo. Poi che sia bracco o altre razze, sempre lì si deve andare a cercare. Poi che diventa difficile farsi dare un cucciolo per una forte richiesta ci può anche stare.

                Cari saluti

                Commenta

                • ginger
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 5173
                  • calabria
                  • SETTER INGLESE

                  #23
                  Cani buoni ci sono,basta solo saper vedere,le pubblicità sono e possono essere ingannevoli solo per chi è predisposto ad essere ingannato,tante persone serie hanno buoni e validi cani basta solo saper scegliere il serio e vedere vedere vedere senza pensare alle mode del momento perchè una razza non sarà mai una moda[brindisi][brindisi]

                  Commenta

                  • maxpointer73
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2016
                    • 3088
                    • torino
                    • pointer inglese

                    #24
                    Cuccioli che nascono con buone potenzialità ci sono......
                    Ma è anche vero che le circostante di 1000 motivi diversi, possono condizionare i primi 2 anni di vita, che poi sono i più importanti sul risultato finale.
                    Servono buoni riproduttori, serve molta esperienza del proprietario, ma serve anche un po' di fortuna, perché quando si parla di un cucciolo di 60 giorni salvo rarissimi eccezioni, non c'è nessuno che può garantire sulla riuscita del soggetto.

                    Commenta

                    • lacopo giuseppe
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2014
                      • 5614
                      • roma
                      • setter

                      #25
                      Originariamente inviato da ginger
                      Cani buoni ci sono,basta solo saper vedere,le pubblicità sono e possono essere ingannevoli solo per chi è predisposto ad essere ingannato,tante persone serie hanno buoni e validi cani basta solo saper scegliere il serio e vedere vedere vedere senza pensare alle mode del momento perchè una razza non sarà mai una moda[brindisi][brindisi]
                      Ti quoto in pieno per ciò che dici , io nei miei post è quello che con convinzione affermo . In tutte le cose della vita, ci sono i bravi, i meno bravi, e i bravissimi. È riscontrato che a volte i bravissimi sono gli allevatori che riescono ad allevare soggetti nati da una loro passione e predisposizione per la razza in cui credono e amano da quando hanno iniziato la loro storia. [brindisi]

                      Cari saluti

                      Commenta

                      • ALESSANDRO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 4855
                        • sarzana SP
                        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                        #26
                        [vinci] c'e l'unico problema che entrare in possesso......... dei bravissimi non e' facile.... e non esiste garanzia... soddisfatto o rimborsato...!

                        Commenta

                        • ginger
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 5173
                          • calabria
                          • SETTER INGLESE

                          #27
                          Originariamente inviato da ALE
                          [vinci] c'e l'unico problema che entrare in possesso......... dei bravissimi non e' facile.... e non esiste garanzia... soddisfatto o rimborsato...!
                          è facilissimo,basta saperli individuare e sopratutto pagarli per quanto valgono,oggi più che mai è il cliente che implora di essere truffato[brindisi][brindisi]

                          Commenta

                          • ALESSANDRO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 4855
                            • sarzana SP
                            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                            #28
                            [:-bunny] è facile quando hai culo.....
                            difficile il resto delle situazioni.
                            pagare il giusto e' normale, stabilire il giusto e' difficile, lo e' sempre stato....sin dagli antichi greci... vedi etica nicomachea....

                            se uno ti implora o no di essere truffato... e lo segui.... sei complice di una truffa, direi anche con aggravante di circonvenzione di ... capace...!
                            ciao.

                            Commenta

                            • lacopo giuseppe
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2014
                              • 5614
                              • roma
                              • setter

                              #29
                              I bravi ci sono, basta essere informati sulla razza che ci si sente attratto. Per i bravissimi tocca essere raccomandati da chi sta nel circuito dell’alta cinofilia, poi per la fortuna, tutte le mattine quando si esce da casa tutti noi ne abbiamo bisogno.

                              Cari saluti

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:10 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 AM ----------

                              Mi scordavo il problema primario, non pensate che certi soggetti si trovano a saldi . Anzi al sottoscritto hanno sempre chiesto gli €€€€€

                              Commenta

                              • l'inglese
                                Moderatore Setter & Pointer
                                • Mar 2008
                                • 4255
                                • Arzignano, Vicenza

                                #30
                                Originariamente inviato da ginger
                                è facilissimo,basta saperli individuare e sopratutto pagarli per quanto valgono,oggi più che mai è il cliente che implora di essere truffato[brindisi][brindisi]
                                Mi chiamano perche' cercano un Setter giovane... Dopo un po' mi viene chiesto che fermi le Beccacce, le Cotorne ed i Galli. che vada una giornata a caccia, che abbia Ferma e Consenso spontanei e che di età abbia tra i 6 ed i 9 mesi... Ne ho giusto uno così, gli rispondo, ma non lo cedo, lo tengo io!!![brindisi][brindisi][:142]
                                Roberto

                                Con affetto e simpatia [:-golf]

                                un saluto

                                l' inglese

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..