gli occhi ????

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

tasmanian devil Scopri di più su tasmanian devil
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • tasmanian devil
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2007
    • 4058
    • Cerete, Bergamo, Lombardia.
    • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

    #1

    gli occhi ????

    volevo domandare a voi esperti braccofili se il bracco ha problemi alle palpebre... come deve essere il suo occhio ?
    ciao ciao e sempre allegri, Daniele


    vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    lo standard recita :

    "Occhi - In posizione semilaterale, esprimono docilità, non sono né infossati né sporgenti, ben aperti e con rima palpebrale ovale. Le palpebre aderenti al bulbo (assenza di entropio e/o di ectropio); il colore dell'iride è ocra più o meno scuro o marrone a seconda della colorazione del manto."



    Gli occhi del bracco appaiono di forma elittica/triangolare,(non aperti ,rotondi, e frontali ,per esempio come quelli del pointer) e in posizione subfrontale, cioé in leggera diagonale rispetto alla depressione frontale.
    Non deve esserci alcuna rilassatezza della palpebra che lasci vedere la congiuntiva.
    lucio

    Commenta

    • tasmanian devil
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2007
      • 4058
      • Cerete, Bergamo, Lombardia.
      • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

      #3
      grazie Lucio, proprio questo. In settimana dovrei andare a provare due bracche giovani, una dicono essere figlia di Laerte, ha 5 mesi ma mi pare essere bassa e molto tozza, l'atra bracca non ricordo la linea, è figlia di beccaccinisti, ma mi pareva che si vedesse la congiuntiva, ecco perchè la mia domanda sulle palpebre.... poi magari si era appena svegliata, ti farò sapere che linee hanno le bracche in questione !
      ciao ciao e sempre allegri, Daniele


      vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

      Commenta

      • Tuco
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2007
        • 1704
        • Sori, Genova .
        • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

        #4
        Originariamente inviato da Lucio Marzano
        lo standard recita :

        "Occhi - In posizione semilaterale, esprimono docilità, non sono né infossati né sporgenti, ben aperti e con rima palpebrale ovale. Le palpebre aderenti al bulbo (assenza di entropio e/o di ectropio); il colore dell'iride è ocra più o meno scuro o marrone a seconda della colorazione del manto."

        Non deve esserci alcuna rilassatezza della palpebra che lasci vedere la congiuntiva.
        Mi permetto di aggiungere: OCCHIO all'entropion (margine palpebrale rivolto all'interno), piuttosto frequente; la presenza del difetto, è causa di congiuntivite cronica, secondaria all'azione irritante delle ciglia palpebrali, costantemente a contatto con la congiuntiva del globo oculare.
        Max

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          una dicono essere figlia di Laerte, ha 5 mesi
          non è possibile, non ci sono figlie di Laerte di 5 mesi.
          bada che su un giornale c'é l'annuncio che vendono una figlia di Laerte ma NON è vero che lo sia.
          Pedigree alla mano e....verifichiamo.....
          lucio

          Commenta

          • Alberto
            Bracco da attacco
            • Jul 2007
            • 4908
            • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
            • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

            #6
            Originariamente inviato da Lucio Marzano
            bada che su un giornale c'é l'annuncio che vendono una figlia di Laerte ma NON è vero che lo sia.
            Apperò!!!!![:142]
            Alberto Merlo

            Commenta

            • tasmanian devil
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2007
              • 4058
              • Cerete, Bergamo, Lombardia.
              • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

              #7
              infatto quando mi hanno detto così ho chiesto se l'avevano presa da una tua cucciolata e mi hanno fatto il nome di un allevatore, che ora non ricordo !
              ciao ciao e sempre allegri, Daniele


              vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                Originariamente inviato da tasmanian devil
                infatto quando mi hanno detto così ho chiesto se l'avevano
                presa da una tua cucciolata e mi hanno fatto il nome di un allevatore, che ora non ricordo !
                Lascia perdere Tas..............al dunque dovranno tirarle fuori le carte........
                Laerte ha coperto poco, anzi pochissimo, due suoi figli li ha Mauro;
                Barocco e Bajardo che sono figli anche di Malvasia, uno Barocco lo vedrete
                in prova, la classe di Malva e la fisicità del padre, l'altro Bajardo é il super coccolatissimo
                bracco che vive in simbiosi con la famiglia di Mauro, ma fisicamente ha la tempra del padre,
                ha la coda "ardita" e cosi' imnvece della carriera agonistica, fa una vita da pascià, ma a
                caccia ...viene fuori la genealogia...il sangue non é acqua
                lucio

                Commenta

                • tasmanian devil
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2007
                  • 4058
                  • Cerete, Bergamo, Lombardia.
                  • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

                  #9
                  chiarito il tutto.... la cagnetta in merito è nipote di laerte. Una figlia di laerte si è accoppiata con un forte beccaccinista ed è nata questa cagnetta, bianco arancio, molto carina. Ora ha 6 mesi, probabilmente a fine gennaio la porterò a casa, ma non per me, la dresserò fino ad agosto ! vi farò sapere !
                  ciao ciao e sempre allegri, Daniele


                  vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

                  Commenta

                  • aldodaBS
                    • Aug 2008
                    • 52
                    • Rovato
                    • Bracco italiano

                    #10
                    Signor Lucio mi è capitato di leggere annunci di cuccioli nipoti di Laerte,nel bresciano. Sono veri o falsi? Come Tullio sa, Berna ha rifiutato Laerte e ha preferito Alboino. Noi siamo stati onestissimi nel presentare i nostri cuccioli. Le sarei grato se mi informasse sulle sorti di Chirone.
                    Ringranziamenti. Saluti. Aldo.

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      caro Aldo,
                      ti prego di darmi del tu, cosi' posso farlo anche io.
                      Guarda sto verificando, Laerte, ha fatto poche monte, già prima avevo letto l'annuncio di una figlia di Laerte sul giornale sentieri di caccia rivelatosi poi un classico "bidone"
                      Chirone sta benissimo, ora è temporaneamente nel canile di mauro nerviani, essendo tullio in polonia, l'avrei portato fuori se la neve non me lo avesse impedito.
                      E' di carattere magnifico, ferma, riporta e nuota come un pesce, ancora devo vederlo in cerca come piace a me, ma è giovane. E' costruito molto bene, la testa potrebbe essere piu' bella ma comunque é molto tipico.Non dovrebbe avere problemi ad andare all'ECC in expo, in lavoro....é ancora presto per dire se sarà da prove o solo un ottimo cane da caccia.
                      lucio

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..