Consiglio e aiuto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

porrier Scopri di più su porrier
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • porrier
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2021
    • 2
    • roma

    #1

    Consiglio e aiuto

    Salve, mi sono avvicinato al tiro al piattello disciplina trap ho un problema l'occhio dominante è inverso alla bracciata e questo mi crea alcuni problemi per adesso sparo con occhiale con lente sx offuscata. Ho trovato su internet questo mirino luminoso per fucile canna liscia "Sistema di puntamento REDRING" e toglie anche l'errore di parallasse dell'occhio dominate e si spara a occhi aperti. Qualcuno di voi per caso lo conosce e usato o lo usa. Grazie infinite a chi può aiutarmi, dato che costa molto prima di prenderlo vorrei esserne sicuro sull'efficacia.
  • Seagate
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2018
    • 1308
    • La Spezia

    #2
    non ho visto l'attrezzo ma qualunque cosa ti ostacola la visuale sull'uscita del piattello è deleteria...a mio modesto parere butteresti via dei soldi...continua con il nastro sulla lente... può essere che con l'esercizio tu riesca a far dominare il dx...poi ci sono fior di tiratori che sparano con un occhio chiuso...

    Commenta

    • marpe
      • May 2016
      • 104
      • bastia umbra

      #3
      Originariamente inviato da porrier
      Salve, mi sono avvicinato al tiro al piattello disciplina trap ho un problema l'occhio dominante è inverso alla bracciata e questo mi crea alcuni problemi per adesso sparo con occhiale con lente sx offuscata. Ho trovato su internet questo mirino luminoso per fucile canna liscia "Sistema di puntamento REDRING" e toglie anche l'errore di parallasse dell'occhio dominate e si spara a occhi aperti. Qualcuno di voi per caso lo conosce e usato o lo usa. Grazie infinite a chi può aiutarmi, dato che costa molto prima di prenderlo vorrei esserne sicuro sull'efficacia.

      buongiorno,la dominanza oculare opposta è impossibile da cambiare ,il cervello non lo permette manderà sermpre l'input all' occhio dominante può continuare a sparare con l'occlusione parziale della lente ,molti lo fanno ma visto che è all'inizio provi a sparare a sn, è più facile di quanto si crede tempo dieci serie e sarà già sulla buona strada, provare per credere naturalmente deve essere disposto a farlo anche mentalmente in quanto le prime volte le sembrerà impossibile imbracciare ma non è così mi creda ,provare non costa nulla.saluti

      Commenta

      • Seagate
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2018
        • 1308
        • La Spezia

        #4
        ho conosciuto un anziano signore che avendo perso la vista dal destro,a circa 80 anni ha cominciato a sparare mancino...passammo un pomeriggio a chiaccherare...era felice come un bambino perché aveva fatto 37...19 e 18...a 80 anni e di sinistro...

        Commenta

        • Mauanto61
          ⭐⭐
          • Jul 2008
          • 433
          • Perugia

          #5
          Originariamente inviato da porrier
          Salve, mi sono avvicinato al tiro al piattello disciplina trap ho un problema l'occhio dominante è inverso alla bracciata e questo mi crea alcuni problemi per adesso sparo con occhiale con lente sx offuscata. Ho trovato su internet questo mirino luminoso per fucile canna liscia "Sistema di puntamento REDRING" e toglie anche l'errore di parallasse dell'occhio dominate e si spara a occhi aperti. Qualcuno di voi per caso lo conosce e usato o lo usa. Grazie infinite a chi può aiutarmi, dato che costa molto prima di prenderlo vorrei esserne sicuro sull'efficacia.

          Ciao Porrier, non so se il mirino Redring risolverà i tuoi problemi, né se ti sarà consentito usarlo in gara, ma io sono destro ed ho l’occhio dominante sinistro, tuttavia da qualche anno sparo ad occhi aperti con buoni risultati:indubbiamente superiori a prima soprattutto in termine di velocità nel doppiare il colpo.

          La svolta è avvenuta molto tempo ffa leggendo un articolo di un signore che si firma con lo pseudonimo “grillosaggio” e che scriveva nel sito iltiro.com.”

          Se ti interessa leggerlo cerca su Google “il grillo saggio” e ti apparirà il vecchio sito de il tiro.com.
          Dentro il sito ti apparirà la rubrica “nel mirino del Grillo” e sotto una serie di articoli fra cui uno che si intitola “due è meglio di uno”.
          Nell’articolo è descritta la tecnica che ho seguito io.

          Ad un certo punto si tocca un argomento interessante in cui si dice che si può far “imparare” al cervello a considerare dominante l’occhio che attualmente non lo è.

          In parole povere l’occhio dominante si può cambiare con un esercizio che “obblighi” piano piano la nostra testa a guardare con l’occhio che noi vogliamo.

          Non mi dilungo a spiegare le modalità se ti interessa provarla ti ho indicato dove cercarla.

          Quello che posso dirti è che al sottoscritto la tecnica serviva soprattutto a caccia ed ho iniziato a metterla in pratica proprio sul piattello.
          All’inizio è un dramma perché la vista ti si sdoppia e/o non ti rendi conto dove spari: butti là la fucilata e i pochi piattelli che si rompono non sai come hai fatto.

          Se te ne freghi dei risultati poco incoraggianti e prosegui fiducioso piano piano comincerai ad accorgerti della zona in cui spari: sono i primi segni dell’inversione di tendenza.

          Continuando comincerai a focalizzarti sul bersaglio e a percepire il mirino come un oggetto secondario. È difficile spiegarlo ma lo capirai quando lo sperimenterai.

          Con l’esercizio, senza sapere come - (l’occhio sinistro è e rimane dominante) - ti accorgerai dalla ripetibilità dei risultati che guardi nel punto giusto. È il segnale che sei arrivato.

          Con me ha funzionato, non è detto che funzioni con tutti.
          Certo è che non è stato un percorso breve: ho sparato per qualche anno al piattello con gli occhi aperti e a caccia un po’ con l’occhio chiuso un po’ aperto.

          Oramai sparo sia in pedana che a caccia solo ad occhi aperti al punto che se voglio chiudere l’occhio devo impormi di farlo e mi sembra quasi innaturale...

          Sparare ad occhi aperti non ha fatto di me un campione, ero e rimango in ogni caso un tiratore medio, ma gli occhi aperti mi consentono di valutare meglio la distanza e sparare più velocemente.

          I miei limiti rimangono ma ora sparo al meglio delle mie possibilità e tanto mi basta.

          Un saluto

          Maurizio

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..