OGGI SPOSI:Agenzia Matrimoniale Elenco Bracchi disponibili.
Comprimi
X
-
ma infatti ho detto "uno di cui si fida" ed ho ipotizzato che possa fidarsi di te cioé è il cabrese che fa la scelta del "giudice". <!-- / message -->questo per un invito a cena potrebbe spacciare una frisona per una chianina!!
Oppure il sito nomina dei giudici locali e stabilisce dei criteri di giudizio, di valutazione, cerca , ferma, stile di razza che so io, qui ci si puo' sbizzarrire, certo la possibilità che arrivi la frisona quando si aspetti la Chianina (bella questa) non si puo' escludere in assoluto.
Ma questo è valido anche per certi giudizi di prove.......verolucioCommenta
-
Commenta
-
ritengo che ogni tipo di prova sia una ottima indicazione del valore del soggetto.
poi ritengo fondamentale il poter visionare il soggetto sul terreno,non 15,non 20,minuti,ma magari anche un paio di orette...o cmq riuscirlo a vedere a contatto con il selvatico...
ultima cosa,ma non per importanza,l'onestà dei proprietari e una analisi ogettiva di ciò che si possiede,e di ciòche questo matrimonio può dareCommenta
-
Scusatemi ma come avviene per le vendite dei cani che qualcuno fa centinaia
di km per vedere e provare un cane da comprare questi lo può fare per una monta. Si guardano le genealogie la morfologia e si fa la prova di caccia con selvatico abbattuto come dicono Paolo e vvv a quel punto i proprietari vedranno se quando sarà il momento fare la monta. Se durante la prova capiteranno vari inconvenienti sfrullo, forzatura, trascuro, mancato riporto o riporto scorretto vedranno di esaminare la situazione e decideranno se riaggiornarsi o salutarsi. Ovvio che durante la prova di caccia verranno
guardati anche lo stile il movimento il portamento e altro.Leonardo cinofilo cacciatoreCommenta
-
é evidente che una visione diretta taglia ogni discussione, ma in caso di problemi per fare questa visione diretta, cerchiamo d indicare altre soluzioni.
Una visione diretta andrebbe fatta per tempo cioé prima che la cagna sia pronmta quindi poi i viaggi sarebbero due ed un conto é andare da parma a Piacenza un altro , per esempio, da Cosenza a Udine.lucioCommenta
-
se dovessi accoppiare la mia bracca opterei per un soggetto da prove(tipo xeres-alboino-laerte-saturnino),chiederei informazioni a lucio che e' introdotto e deciderei sul da farsi per dove orientarmi,se nel raggio della mia regione ci fosse qualche cane importante lo andrei a vedere,ma fidarsi di quel che dice il cacciatore proprietario del cane proprio no,una settimana fa, un amico e' stato vicino bari,dove ha acquistato un bracco di 2 anni e mezzo,il prezzo e' alto, si tratta di un cane fatto in croazia,fermo al frullo,corretto,buon naso,solo mi lascia perplesso la poca ampiezza di cerca,quindi diciamo che per la mia caccia un soggetto con questa prerogativa non andrebbe bene,e quindi se avessi voluto coprire con quel soggetto,mi sarei astenuto dopo averlo visto da vicino,il proprietario giustamente ne tesseva le lodi e sicuramente il cane e' valido,ma non e' possessore di quello che cerco,quindi l'unica prerogativa e' o andare a vedere di persona o dirigersi verso quei soggetti da prove importanti,per essere ad alti livelli qualcosa di buono devono avere.......comunque,purtroppo sono solo cani da prove,speriamo che facciano dei buoni cani da caccia.
giuseppeCommenta
-
cani da prove non basta, cani che fanno le prove o soggetti che si mettono in luce alle prove......comunque,purtroppo sono solo cani da prove
Credo che per esempio se Giuseppe mandasse paolone ( lo metto sempre in mezzo un giorno mi manderà la fattura) a visionare un cane, potrebbe raccomandargli di riferire con particolare attenziome , all'ampiezza du cerca o a quella dote che a lui interessa maggiormente.lucioCommenta
-
caro lucio e' implicito che per cani da prove parlo dei soggetti che primeggiano,riguardo al tuo "paolone" si dovrebbe anche capire come paolone intende il cane,io lo guardo da un lato estremamente pratico e da cacciatore e non e' detto che sia il modo migliore,paolone lo potra' vedere + forse da competente,ma con un'ottica distante dalla mia,io propendo per il soggetto da prove perche' per i bracchi non e' come per gli inglesi,dove si accoppiano cani di cacciatori per avere soggetti + in mano,invece di ritrovarsi con soggetti che ti fanno sputare l'anima,ma i bracchi da prove sarebbero per tipologia di andatura,presa di terreno,potenza olfattiva l'optimum per un soggetto da caccia,con kapo-nero,non ci vai a beccacce da me,con laerte-xeres-alboino,a beccacce ci vai benissimo.
giuseppeCommenta
-
io ho citato Paolo per esempio, ma la scelta del giudice la fa chi non puo' venire a vedere il cane e qui si parla in linea di principio. Cominque stai tranquillo che "paolone"
ha un senso molto "pratico" della caccia e dei cani.
poi le considerazioni fra setter e bracchi non é in questa discussione che dobbiamo farle. Stiamo cercando di trovare un modo per valorizzare i soggetti NON conosciuti.
Per esempio tu vai a beccacce e vuoi un cane che allarghi senza esagerare, che entri nel folto, che sia di ferma solida, bene esprimi le tue richieste e paolone (o chi per lui evidentemente) sottoporrà il papabile ad una prova cercando di scoprire se ha le carartteristiche richieste, poi ti fa un rapportino telefonico o scritto.
tipo
visto il cane Archmede
terrenii misti collinari oltrepo
il cane sta sempre in mezzo ai piedi, non va nel bosco, non ferma consiglio di dimenticarlolucioCommenta
-
Salve a tutti
riporto la scheda del libro da integrare e completare con il punto di vista di ognuno.
<TABLE><TBODY><TR><TD>Caratteri</TD><TD>Valuazione</TD></TR><TR><TD>CAPACITA' DI APPRENDIMENTO</TD><TD>Più o meno spiccata</TD></TR><TR><TD>TEMPERAMENTO</TD><TD>Equilibrato, permaloso, caparbio, un pò timido, aggressivo</TD></TR><TR><TD>SOCIALIZZAZIONE </TD><TD>più o meno buona e rapida nei confronti delle persone estranee e degli altri cani</TD></TR><TR><TD>PRECOCITA' </TD><TD>più o meno evidente</TD></TR><TR><TD>PASSIONE AL LAVORO </TD><TD>Ottima Buona Sufficiente</TD></TR><TR><TD>CERCA </TD><TD>Ampia, media, ristretta. Eventuale tendenza al dettaglio</TD></TR><TR><TD>AZIONE </TD><TD>Continua, discontinua</TD></TR><TR><TD>COLLEGAMENTO </TD><TD>Ottimo,Buono, Sufficiente</TD></TR><TR><TD>OLFATTO </TD><TD>Ottimo,Buono, Sufficiente</TD></TR><TR><TD>ANDATURA </TD><TD>Trotto, trotto e galoppo, galoppo in eccesso. Notevole spinta, sgambata lunga e frequente. Trotto di ginocchio, corto, ecc.</TD></TR><TR><TD>VELOCITA' </TD><TD>Più o meno sostenuta</TD></TR><TR><TD>FONDO </TD><TD>Ottimo,Buono, Sufficiente</TD></TR><TR><TD>PORTAMENTO DI TESTA </TD><TD>Buono, comunque adeguato all'andatura, alla velocità, agli ambienti e alle situazioni.mediocre, basso</TD></TR><TR><TD>FILATA E GUIDATA </TD><TD>Eseguite con frequenza e stile di razza; poco frequenti</TD></TR><TR><TD>FERMA </TD><TD>Più o meno solida, espressiva e in stile.Eventuale tendenza a ferme in bianco, all'aggiramento</TD></TR><TR><TD>ACCOSTATA </TD><TD>Spontanea, a comando</TD></TR><TR><TD>LAVORO DI COPPIA </TD><TD>Ignora il compagno, ne è dipendente</TD></TR><TR><TD>CONSENSO </TD><TD>Spontaneo, acquisito</TD></TR><TR><TD>RIPORTO </TD><TD>Goduto dal cane, sollecito, naturale, a comando. Eventuale dente duro</TD></TR><TR><TD>RECUPERO </TD><TD>Immediato e risoluto; scarsa tendenza </TD></TR><TR><TD>SPARO </TD><TD>Nessun timore, indipendentemente dla numero di colpi esplosi. Non gradisce più colpi
in successione
</TD></TR><TR><TD>STILE </TD><TD>Ottimo, buono, sufficiente </TD></TR><TR><TD>GIUDIZIO GLOBALE </TD><TD>Sintesi</TD></TR><TR><TD>BREVETTO DI RIPORTO</TD><TD>Conseguito il</TD></TR><TR><TD>RISULTATI IN PROVE</TD><TD>Qualifiche, eventuali classifiche; commenti, relazione della giuria</TD></TR><TR><TD>EVENTUALI DIFETTI - NON GRAVI - DI COMPORTAMENTO </TD><TD>...............</TD></TR></TBODY></TABLE>Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posseCommenta
-
Scusate ma, da incompetente, a me sembra che una valutazione attraverso schede o prove di efficenza venatoria siano valide se si intende aquistare quel soggetto, se diversamente lo si intende impiegare come riproduttore io preferirei sapere anche cosa riproduce, non e' detto (credo) che un cane dalla cerca ampia e in ottimo stile (per esempio) riproduca se' stesso.
Saluti TizianoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Grazie di avere accolto i tre bracchi italiani: Baldo Bianca e Gina e la sottoscritta.
Non vado caccia per manifesta incapacità ( mia e non...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da Massimiliano
Segnalo con piacere il nuovo sito web dello storico allevamento di bracchi italiani DELLA BASSA BRIANZA che...-
Canale: Il bracco italiano
06-02-25, 16:32 -
-
da Livia1968Domenica 10 novembre 2024
La prova si svolgerà il prossimo 10 novembre nel Comune di Casalfiumanese-Sassoleone, dove i continentali italiani saranno...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 21 nov 2024
Info:
SOCIETA' AMATORI BRACCO ITALIANO C/O FIDC
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta