Grazie 1000
OGGI SPOSI:Agenzia Matrimoniale Elenco Bracchi disponibili.
Comprimi
X
-
Pietro, da accoppiare con chi ??
dai notizie sullo stallone, detto così è talmente vago che nessuno se ne interesserà
il minimo dei dati da fornire :
nome , età , nr LOI , proprietario, colore
è visibile ? è un valido cacciatore ? morfologicamente come si presenta (gradita foto)
è stato mai presentato in prova o expo ? se si con quali qualifichelucioCommenta
-
da profano,se volessi accoppiare la mia bracca,in primis farei un esame di coscienza per la mia cagna e alle sue mancanze,quindi direi che principalmente ha mancanza di stile "bracco"ma per stile bracco intendo non un soggetto moscione nell'andatura,ma in quegli atteggiamenti caratteristici del bracco che nella mia cagna non sono certo preponderanti,quindi ricercherei un soggetto nevrile,ma di grande marca bracca,ma non mi atterrei a quello che mi potrebbero dire terze persone,il soggetto prescelto lo vorrei vedere sul terreno,come io stesso sarei disponibilissimo nel far vedere la mia cagna al lavoro senza nessunissima preclusione,ognuno vede il cane con il suo metro,quindi plauso all'agenzia matrimoniale per avere disponibilita di soggetti,ma da parte mia sempre dopo visione sul terreno dei soggetti,un cane mezza tacca e' un guaio,figurarsi una cucciolata.
giuseppeCommenta
-
da profano,se volessi accoppiare la mia bracca,in primis farei un esame di coscienza per la mia cagna e alle sue mancanze,quindi direi che principalmente ha mancanza di stile "bracco"ma per stile bracco intendo non un soggetto moscione nell'andatura,ma in quegli atteggiamenti caratteristici del bracco che nella mia cagna non sono certo preponderanti
a voler essere categorici... se si accoppia per migliorare la razza e non per... boh... un cane non "caratteristico" non andrebbe neanche fatto riprodurre.
o no?Drool]Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Ross dipende da quello che si vuole (meglio vorrebbe) , se il cane "non caratteristico" soddisfa i desiderata (venatori) e si vuole perpetuare questo "tipo" magari migliorandolo con immissini di sangua di un soggetto che cacci in stile di razza, la cosa è fattibilissima, i risultati naturalmente non sono affatto scontati, perchè i cuccioli potranno somigliare in tutto al padre o alla madre o avere i pregi dell'uno ed i difetti dell'altro o i difetti di entrambi e raramente, solo i pregi di entrambi.
Non tutti hanno le stesse finalità e le stesse ambizioni e non tutti sono obbligati a seguire determinate "regole".
Comunque sarei molto curioso di vedere dove e come Giuseppe andrà a trovare il soggetto , tipico e dinamico, dato che non ha in pregio i soggetti che si segnalano nelle prove , forse potrebbe fare riferimento a qualche bracco
di utenti del sito , che certamente è un modo relativamente nuovo per far conoscere i cani.lucioCommenta
-
*** è sicuramente vero quello che dici è che io vorrei... un mondo perfetto.Ross dipende da quello che si vuole (meglio vorrebbe) , se il cane "non caratteristico" soddisfa i desiderata (venatori) e si vuole perpetuare questo "tipo" magari migliorandolo con immissini di sangua di un soggetto che cacci in stile di razza, la cosa è fattibilissima, i risultati naturalmente non sono affatto scontati, perchè i cuccioli potranno somigliare in tutto al padre o alla madre o avere i pregi dell'uno ed i difetti dell'altro o i difetti di entrambi e raramente, solo i pregi di entrambi.
Non tutti hanno le stesse finalità e le stesse ambizioni e non tutti sono obbligati a seguire determinate "regole".
Il problema,nel pianificare una cucciolata con questi presupposti, è che se ti va bene migliori i cuccioli rispetto alla madre se ti va male restano invariati come qualità
RossellaDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
vedi rossella che un cane caratteristico in andatura e in tutto quello che vuoi,se non ha andatura,presa di terreno,libidine per la selvaggina,lo puoi presentare all'esposizioni,ma sul terreno farebbe flop e il bello fine a se stesso per la caccia non serve,se non sbaglio i bracchi fanno parte delle razze da caccia.......poi ti posso assicurare,almeno da come la penso io e sempre con il massimo rispetto per le idee altrui,che il miglioramento della razza non e' solo in bellezza-costruzione scheletrica,tipologia di razza,ma anche e principalmente per l'unica cosa per cui sono stati selezionati questi cani:la caccia:se c'e' stoffa fai il vestito completo,ma se la stoffa manca,non fai nemmeno il gilet.
giuseppeCommenta
-
la perfezione non è una cosa umana è solo un desiderio, ma ognuno deve prefiggersi un obbiettivo, poi che lo raggiunga è un altro paio di maniche.è sicuramente vero quello che dici è che io vorrei... un mondo perfetto.
Il problema,nel pianificare una cucciolata con questi presupposti, è che se ti va bene migliori i cuccioli rispetto alla madre se ti va male restano invariati come qualità
Tu dici che si potrebbe migliorare rispetto alla madre, ma, teoricamente beninteso, potrebbero venire fuori dei "crack" se si abbinassero la mobilità della madre con lo stile di razza del padre.
Ma gli obbiettivi non si raggiungono, di norma, con una sola cucciolata, bensì con una lunga ed attenta selezione.
Ma c'é anche chi vince al superenalotto, non lo si puo' escludere a priori.
Certo per esperienza di vita , in genetica 2+2 molto raramente fanno 4lucioCommenta
-
vedi rossella che un cane caratteristico in andatura e in tutto quello che vuoi,se non ha andatura,presa di terreno,libidine per la selvaggina,lo puoi presentare all'esposizioni,ma sul terreno farebbe flop e il bello fine a se stesso per la caccia non serve,se non sbaglio i bracchi fanno parte delle razze da caccia.......poi ti posso assicurare,almeno da come la penso io e sempre con il massimo rispetto per le idee altrui,che il miglioramento della razza non e' solo in bellezza-costruzione scheletrica,tipologia di razza,ma anche e principalmente per l'unica cosa per cui sono stati selezionati questi cani:la caccia:se c'e' stoffa fai il vestito completo,ma se la stoffa manca,non fai nemmeno il gilet.
giuseppe
rileggi... perchè mi sa che hai preso un acantonata... chi ha parlato di tipicità morfologica? Io parlo di tipicità venatoria sempre che si capisca quello che scrivo...Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Ma gli obbiettivi non si raggiungono, di norma, con una sola cucciolata, bensì con una lunga ed attenta selezione.
Ma c'é anche chi vince al superenalotto, non lo si puo' escludere a priori.
Certo per esperienza di vita , in genetica 2+2 molto raramente fanno 4
***infatti... e siamo d'accordo tutti e due su questo, per questo io sostengo che le cucciolate andrebbero pianificate, ripianificate, ripensate etcetc... senza tentare di avere il colpo di fortuna sperando che dove manca la madre ci arrivi il padre etcetc...
Di base stiamo dicendo la stessa cosa anche se con parole diverse.Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
rispondo a lucio non avendo ancora letto la sua risposta,in tutta sincerita,avendo in grandissima considerazione la mia bracca ed essendo una persona che non si illude sui propri cani,ma questa e' una cagna eccezzionale,sempre visibile su tutti i terreni e su tutti i selvatici,volendo avere soggetti che principalmente posseggano la bramosia - voglia e andatura della cagna,ma con caratteristiche di classe superiore,farei certamente ricorso anche con esborso economico verso quel o quei stalloni che si sono principalmente distinti in prove di lavoro, adesso va xsers,ma personalmente opterei per laerte,lo vedo nei video come cane nevrile e di ottima classe,i cani da prove sono sempre nei miei pensieri e sono sempre un punto di riferimento migliorativo della razza,lucio mi fraintende sempre.
giuseppeCommenta
-
mi sa che ti fraintendiamo in due. Ora descrivi la cagna in maniera positiva, qualche post fa molto meno da cui la confusioneDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Ross, ma Giuseppe evidentemente non la pensa così ed allora
ha il diritto di provare, così si renderà conto di quanto è facile allevare e di come la realtà non corrisponda in pratica alle programmazioni di corto respiro
Gli auguro di fare l'en-plein al primo colpo, naturalmente ma deve
fare molto affidamento sul fattore ClucioCommenta
-
[media]http://www.youtube.com/watch?v=vkoldCxZN8M[/media] vedi cara rossella che la tipicita venatoria senza movimento alla grandissima te la fai fritta,almeno che non ti metti 2-3 quaglie gabbiarole in un prato e ti godi il polpettone che per fare 100mt ci mette un secolo.....pero' alla grande,se vedi questo video,e' dell'anno scorso,adesso cammina 2 volte di + e prende molto ma molto + terreno,avidita'-libidine di selvaggina fanno un grande soggetto.
giuseppeCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Grazie di avere accolto i tre bracchi italiani: Baldo Bianca e Gina e la sottoscritta.
Non vado caccia per manifesta incapacità ( mia e non...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da Massimiliano
Segnalo con piacere il nuovo sito web dello storico allevamento di bracchi italiani DELLA BASSA BRIANZA che...-
Canale: Il bracco italiano
06-02-25, 16:32 -
-
da Livia1968Domenica 10 novembre 2024
La prova si svolgerà il prossimo 10 novembre nel Comune di Casalfiumanese-Sassoleone, dove i continentali italiani saranno...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 21 nov 2024
Info:
SOCIETA' AMATORI BRACCO ITALIANO C/O FIDC
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta