Però quando sono a caccia tutti una domandina me la fanno! il setter era più anonimo... forse perchè è più inflazionato...
Parliamo di Bracchi Italiani.
Comprimi
X
-
Io sono andata ancora più alla cieca di leonardo...quello che sapevo del bracco erano le storie che zurito mi raccontava sulla sua bracca pointer, ma volevo cambiare razza perchè come lui anche io mi ero scocciata di correre dietro alla setter! Mi sono buttata in questa esperienza e tutto quello che so ora sui bracchi e su come cacciano lo abbiamo scoperto insieme! e adesso ne ho due!
Però quando sono a caccia tutti una domandina me la fanno! il setter era più anonimo... forse perchè è più inflazionato... -
Cristian,
mi associo a quanto scritto da Casamassima, se hai problemi di carattere personale con Maurizio, risolvili al di fuori del sito e soprattutto non mettendoli in piazza in questo modo, intendo lasciando credere che Sodini nonvoglia farsi trovare, puoi anche utilizzare il sito con la rubrica messaggi personali.
Hai scritto quel "bandito" di ....mi auguro tu lo dica in tono affettuoso o scherzoso, ma a scanso di equivoci o di cattive interpretazioni
chiarisci.
GrazielucioCommenta
-
Ma è ovvio che lo dico in tono scherzoso ! è un termine che si usava nel 1800!!!!!
Poi ho scritto chiaro e tondo: lo considero un amico! Che devo dire di piu?
Che non si fa trovare è la realtà dei fatti . Comunque per una frase (oltretutto in tema )ne è uscito un casino . Come ho detto a Casamassima in pvt Maurizio si lamenta del fatto che non si partecipa alle prove (vedi messaggio di apertura) e io ho detto il motivo per cui non lo faccio. non vedo cosa ci sia di sbagliato in questo. Poi ho risposto ai messaggi di altri e sono andato fuori tema e di ciò mi scuso .Ma non sento di aver offeso nessuno.Commenta
-
Commenta
-
Clicchi su per esempio "bracco italiano" , in alto a sinistra ti compare
l'icona "nuova discussione" clicchi e metti quello che ti pare che sia attinente al bracco italianolucioCommenta
-
ciao
volevo esprimere un mio personale parere su questa discussione.ultimamente sto frequentando esposizioni come concorrente e vado spesso a vedere prove da spettatore,bene uno dei motivi principali della poca partecipazione di tanta gente e' economico ,perche' affettivamente costa molto. la cosa che piu' mi ha colpito e' vedere alle expo pochissimi allevatori ,che fanno solo quelle sotto casa,ma molti privati come me.allora se non va in giro chi ci "mangia" non si puo' chiedere di piu' a chi ci rimette solamente.questo e' solamente un mio pensiero un saluto a tutti alessioCommenta
-
volevo esprimere un mio personale parere su questa discussione.ultimamente sto frequentando esposizioni come concorrente e vado spesso a vedere prove da spettatore,bene uno dei motivi principali della poca partecipazione di tanta gente e' economico ,perche' affettivamente costa molto. la cosa che piu' mi ha colpito e' vedere alle expo pochissimi allevatori ,che fanno solo quelle sotto casa,ma molti privati come me.allora se non va in giro chi ci "mangia" non si puo' chiedere di piu' a chi ci rimette solamente.questo e' solamente un mio pensiero un saluto a tutti alessio
beh... non è che tutti gli allevatori vivano con i cani... anzi sono piuttosto pochi quelli che allevano per lavoro e non hanno altra fonte di reddito.
il sottocasa... io lo capisco... costa molto spostarsi.Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
CIAO
infatti il ci "mangiano" non e' una cosa negativa anzi bisogna solo lodare queste persone , che comunque hanno sicuramente piu' vantaggi di noi a farsi vedere.volevo solo cercare di dire che non e' questo il miglior momento per andare a spendere con i cani,almeno per meCommenta
-
Proviamo a continuare a parlare di bracchi ital del perchè ci siamo fatti attrarre da questa meravigliosa razza noi braccofili quale sia stata la scintilla che ha fatto nascere l'amore per questi cani [vinci]Leonardo cinofilo cacciatoreCommenta
-
Come per le donne, la prima cosa che mi ha attirato è stato l'aspetti estetico.
Poi mi sono innamorato della loro indole.Quaeque relicta derelicta
Generale Libellula
Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati
"Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Grazie di avere accolto i tre bracchi italiani: Baldo Bianca e Gina e la sottoscritta.
Non vado caccia per manifesta incapacità ( mia e non...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da Massimiliano
Segnalo con piacere il nuovo sito web dello storico allevamento di bracchi italiani DELLA BASSA BRIANZA che...-
Canale: Il bracco italiano
06-02-25, 16:32 -
-
da Livia1968Domenica 10 novembre 2024
La prova si svolgerà il prossimo 10 novembre nel Comune di Casalfiumanese-Sassoleone, dove i continentali italiani saranno...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Lu gnirruCiao a tutti, sono da tempo socio ACR, Associazione Cultura Rurale, nata con l'intento di racchiudere e tutelare i portatori delle attività ad essa correlate,...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 21 nov 2024
Info:
SOCIETA' AMATORI BRACCO ITALIANO C/O FIDC
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta