Parliamo di Bracchi Italiani.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Polcevera Scopri di più su Polcevera
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • duedentoni_old

    #31
    Io sono andata ancora più alla cieca di leonardo...quello che sapevo del bracco erano le storie che zurito mi raccontava sulla sua bracca pointer, ma volevo cambiare razza perchè come lui anche io mi ero scocciata di correre dietro alla setter! Mi sono buttata in questa esperienza e tutto quello che so ora sui bracchi e su come cacciano lo abbiamo scoperto insieme! e adesso ne ho due!
    Però quando sono a caccia tutti una domandina me la fanno! il setter era più anonimo... forse perchè è più inflazionato...

    Commenta

    • duedentoni_old

      #32
      [QUOTE=Pluto;220654]Sempre la solita esagerazione[wink]ma se ti chiamo sempre ogni volta che esco con Pluto, sei te che non ci sei mai, ultimamente sei scusata vista la tua situazione [bi]

      beh...ma sto lavorando per te!!!!

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #33
        Cristian,
        mi associo a quanto scritto da Casamassima, se hai problemi di carattere personale con Maurizio, risolvili al di fuori del sito e soprattutto non mettendoli in piazza in questo modo, intendo lasciando credere che Sodini nonvoglia farsi trovare, puoi anche utilizzare il sito con la rubrica messaggi personali.
        Hai scritto quel "bandito" di ....mi auguro tu lo dica in tono affettuoso o scherzoso, ma a scanso di equivoci o di cattive interpretazioni
        chiarisci.
        Grazie
        lucio

        Commenta

        • Christian O.

          #34
          Ma è ovvio che lo dico in tono scherzoso ! è un termine che si usava nel 1800!!!!!
          Poi ho scritto chiaro e tondo: lo considero un amico! Che devo dire di piu?
          Che non si fa trovare è la realtà dei fatti . Comunque per una frase (oltretutto in tema )ne è uscito un casino . Come ho detto a Casamassima in pvt Maurizio si lamenta del fatto che non si partecipa alle prove (vedi messaggio di apertura) e io ho detto il motivo per cui non lo faccio. non vedo cosa ci sia di sbagliato in questo. Poi ho risposto ai messaggi di altri e sono andato fuori tema e di ciò mi scuso .Ma non sento di aver offeso nessuno.

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #35
            Meglio cosi' Cristian, essendoci dei dubbi si dissipano con due righe di chiarimento.
            lucio

            Commenta

            • duedentoni_old

              #36
              cristian, guardo e riguardo la foto sotto il nome di quella testa bracca...somiglia alla Laika di enrico? e mica parente?

              Commenta

              • cioko

                #37
                salve a tutti mi chiamo daniele ed il mio super bI cioko come faccio a crere un argomento di discussione????

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #38
                  Clicchi su per esempio "bracco italiano" , in alto a sinistra ti compare
                  l'icona "nuova discussione" clicchi e metti quello che ti pare che sia attinente al bracco italiano
                  lucio

                  Commenta

                  • calvese
                    ⭐⭐
                    • Jun 2006
                    • 303
                    • gualdo di narni (tr)
                    • bracco italiano , cocker spaniel

                    #39
                    ciao

                    volevo esprimere un mio personale parere su questa discussione.ultimamente sto frequentando esposizioni come concorrente e vado spesso a vedere prove da spettatore,bene uno dei motivi principali della poca partecipazione di tanta gente e' economico ,perche' affettivamente costa molto. la cosa che piu' mi ha colpito e' vedere alle expo pochissimi allevatori ,che fanno solo quelle sotto casa,ma molti privati come me.allora se non va in giro chi ci "mangia" non si puo' chiedere di piu' a chi ci rimette solamente.questo e' solamente un mio pensiero un saluto a tutti alessio

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #40
                      Originariamente inviato da calvese
                      volevo esprimere un mio personale parere su questa discussione.ultimamente sto frequentando esposizioni come concorrente e vado spesso a vedere prove da spettatore,bene uno dei motivi principali della poca partecipazione di tanta gente e' economico ,perche' affettivamente costa molto. la cosa che piu' mi ha colpito e' vedere alle expo pochissimi allevatori ,che fanno solo quelle sotto casa,ma molti privati come me.allora se non va in giro chi ci "mangia" non si puo' chiedere di piu' a chi ci rimette solamente.questo e' solamente un mio pensiero un saluto a tutti alessio

                      beh... non è che tutti gli allevatori vivano con i cani... anzi sono piuttosto pochi quelli che allevano per lavoro e non hanno altra fonte di reddito.
                      il sottocasa... io lo capisco... costa molto spostarsi.
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • calvese
                        ⭐⭐
                        • Jun 2006
                        • 303
                        • gualdo di narni (tr)
                        • bracco italiano , cocker spaniel

                        #41
                        CIAO

                        infatti il ci "mangiano" non e' una cosa negativa anzi bisogna solo lodare queste persone , che comunque hanno sicuramente piu' vantaggi di noi a farsi vedere.volevo solo cercare di dire che non e' questo il miglior momento per andare a spendere con i cani,almeno per me

                        Commenta

                        • Leonardo
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2008
                          • 2134
                          • Siena, Toscana.
                          • Bracco Italiano Giotto

                          #42
                          Proviamo a continuare a parlare di bracchi ital del perchè ci siamo fatti attrarre da questa meravigliosa razza noi braccofili quale sia stata la scintilla che ha fatto nascere l'amore per questi cani [vinci]
                          Leonardo cinofilo cacciatore

                          Commenta

                          • generalelibellula
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2006
                            • 2223
                            • Noto, Siracusa, Sicilia.
                            • Wilma B.I./B.A.

                            #43
                            Come per le donne, la prima cosa che mi ha attirato è stato l'aspetti estetico.
                            Poi mi sono innamorato della loro indole.
                            Quaeque relicta derelicta
                            Generale Libellula

                            Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                            "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..