Ho notato che il cane è molto sensibile e le volte che mi sono arrabbiato (facendo la voce molto grossa) l'ho solo impaurito..è normale che a tre mesi sia un po' "testone" oppure devo trovare il modo per farlo obbedire sempre e comunque?E come?
Obbedienza
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
Obbedienza
Vorrei sapere come comportarmi col mio cucciolo (3 mesi), spesso di dimostra "duro" al richiamo, cioè quando l'essere chiamato gli va a genio (pasto, gioco e simili) viene alla prima, altre volte fa finta di niente e obbedisce dopo molti richiami o addirittura non viene per niente.
Ho notato che il cane è molto sensibile e le volte che mi sono arrabbiato (facendo la voce molto grossa) l'ho solo impaurito..è normale che a tre mesi sia un po' "testone" oppure devo trovare il modo per farlo obbedire sempre e comunque?E come? -
normalissimo,dai tempo al tempo e non stancarlo con richiami e giochi,piuttosto fai si che sia lui a cercare te in determinati momenti,quali,passeggiata all'aperto e simili -
Sono d'accordo con pennino,il cane va chiamato il meno possibile, è lui che deve cercare te. Io utilizzo un metodo molto semplice, questo fin d cucciolone ma che poi proseguo anche in età adulta, porto il cane in una zone senza strade o eventuali pericoli, lo libero e gli lascio fare ciò che vuole, massima libertà, qualche volta lo chiamo, ma raramente e ne osservo i comportamenti istintuali, tra cui anche il collegamento. Nel caso in cui ci sia un allungo che si protrae oltre la mia pazienza, mi allontano e mi nascondo, in alcuni casi salgo su un albero, lasciando che il cane mi venga lui a cercare e capisca che deve lui ogni tanto venire a vedere dove mi trovo. E' un sistema che con cani naturalmente collegati da veloci e ottimi risultati, qualche problemino permane con le solite teste calde, che purtroppo ci sono anche nel mondo canino. Penso che il tuo cane sia ancora troppo piccolo per insistere e usare metodi troppo drastici, insistere con il gioco e poi fra qualche mese prova a usare il sistema che ho descritto, evita anche di portarlo fuori con altri cani.Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Mirco Dimitrio
Vorrei sapere come comportarmi col mio cucciolo (3 mesi), spesso di dimostra "duro" al richiamo, cioè quando l'essere chiamato gli va a genio (pasto, gioco e simili) viene alla prima, altre volte fa finta di niente e obbedisce dopo molti richiami o addirittura non viene per niente.
Ho notato che il cane è molto sensibile e le volte che mi sono arrabbiato (facendo la voce molto grossa) l'ho solo impaurito..è normale che a tre mesi sia un po' "testone" oppure devo trovare il modo per farlo obbedire sempre e comunque?E come?
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Quando darma era ancora piccola la portai alla prova a poggibonsi a fare un giro e a farla vedere al "povero " Massimo Scheggi, la liberai fece la sue corserte e la sua giratina poi massimo mi disse chiamala e io doc voce molto tranqilla disi Darma..... Lui mi quardo e mi disse se la chiami così non verrà mai! devi avere la voce ferma! é grido DARMA!!! si volto e torno indietro! da quella volta tutti i richiami sono stati così voce ferma e decisa! Cmq lo fa anche la Darma quando alle volte mi dimentico e vedo che fa finta di nulla la seconda volta uso il richiamo deciso ! e funziona sempre!
LaraCommenta
-
Fortunatamente di questi problemi sino adesso non li mai avuti, come dice Pennino è sempre il mio cane che mi cerca, un giorno soltanto quando era cucciolone, ero per beccacce in un bosco di faggi tagliati e ributtati si mise a piovere,il cane si allontanò come suo solito, io mi misi un cappello per ripararmi dalla pioggia..... quando lo chiamai giunse , ma invece di arrivare da me , mi abbaiò, si ripetè par alcune volte, quando capii che non mi conosceva allora tolsi il cappello e mi saltò letteralmente in braccio.
Enricoenrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da duedentoni
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Mirco Dimitrio
Vorrei sapere come comportarmi col mio cucciolo (3 mesi), spesso di dimostra "duro" al richiamo, cioè quando l'essere chiamato gli va a genio (pasto, gioco e simili) viene alla prima, altre volte fa finta di niente e obbedisce dopo molti richiami o addirittura non viene per niente.
Ho notato che il cane è molto sensibile e le volte che mi sono arrabbiato (facendo la voce molto grossa) l'ho solo impaurito..è normale che a tre mesi sia un po' "testone" oppure devo trovare il modo per farlo obbedire sempre e comunque?E come?
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Quando darma era ancora piccola la portai alla prova a poggibonsi a fare un giro e a farla vedere al "povero " Massimo Scheggi, la liberai fece la sue corserte e la sua giratina poi massimo mi disse chiamala e io doc voce molto tranqilla disi Darma..... Lui mi quardo e mi disse se la chiami così non verrà mai! devi avere la voce ferma! é grido DARMA!!! si volto e torno indietro! da quella volta tutti i richiami sono stati così voce ferma e decisa! Cmq lo fa anche la Darma quando alle volte mi dimentico e vedo che fa finta di nulla la seconda volta uso il richiamo deciso ! e funziona sempre!
Lara
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Quoto ciò che ha raccontato Lara, anche a me succedeva la stessa cosa. Ora, dopo aver lavorato la cucciolona sull'obbedienza, gratificandola ogni qual volta ha eseguito ciò le chiedevo, "normalmente" quando la chiamo con tono fermo e deciso accorre subito.Commenta
-
Non ti preoccupare è normale che un cucciolo di 3 mesi ogni tanto vada a girellare per i cavoli suoi e non ritorni subito dopo avelo chiamato. Tu chiamalo una volta se accorre da te premialo, se invece continua ad ingnorarti scappa, con Pluto (suo fratello)a funzionato ed ora anche quando lo porto fuori mi viene sempre a cercare.DamianoCommenta
-
Sai Pluto quando ho cominciato col mio aveva circa 4 mesi, ho messo una quaglia in una gabbietta nascosta nel bosco, la prima volta ha dato una nasata alla gabietta, poi l'ha fermata senza poterla abboccare.
E' dopo che alle gare ( quelle da prosciutti) come dice Franco, ha imparato che riusciva ad aboccare le quaglie, anche al volo!, e da li le pressava troppo ( ha un anno e mezzo) ora grazie a Maurizio Sodini l'allevatore che me l'ha venduto riusciamo a corregerlo con la corda, comunque è dura!
Non pensavo che un cucciolone le cose sbagliate le imparasse subito, è diventato ingordo!
Enricoenrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
-
Ciao Enrico è vero quello che dici, i cuccioli imparano subito tutte le cose scorrette, e bisogna andarci con i piedi di piombo. Se insiti troppo con le quaglie (mai insistere troppo in nessun esercizio) il cucciolino impara il trucco e capisce che nel terreno TU hai lanciato delle quaglie e cercherà di arrivarci subito seguendo il tuo odore. Immaginati se capisce che le può prendere senza rompersi troppo....................diventerà ingordo e le farà volare immediatamente e più che un cane da ferma diventerà un cane da cerca. Con Pluto ci vado piano in qualsiasi esercizio per non stressarlo e sopratutto per non fargli capire i giochi altrimenti diventa ingestibile. Io Credo che l'obbeddienza sia una cosa molto importante, se il tuo cane esegue quello che gli dici sarà tutto più facile e anche se sbaglia mentre lo porti fuori puoi sempre recuperarlo, se invece il cane non è addestrato io sconsiglio a tutti di portarlo fuori perchè non sei più in grado di correggerlo e addirituttura peggiorerai la situazione.DamianoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Stefanosr92Salve, come da titolo cerco Mojo, stampi ali rotanti e richiami a bocca per la caccia alle anatre
grazie...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Buongiorno. C'è una domanda che periodicamente, mi salta in testa, per quanto riguarda il proprio/mio ausiliare: La domanda è: "nell'educare il...
-
Canale: L' addestramento
-
-
Grazie per avermi dato l'opportunità di iscrivermi - chiedo se è possibile avere qualche dritta su un cane springel spaniel di 15 mesi che a casa ubbidisce...
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
Grazie per avermi dato l'opportunità di iscrivermi - chiedo se è possibile avere qualche dritta su un cane springel spaniel che a casa ubbidisce - riporta...
-
Canale: L' addestramento
-
-
da CassadoriBuonasera è da tanto tempo che valuto per la caccia un completo giacca pantalone (o cosciali) della filson o prodotti simili per intenderci convas oleato...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta