rincorre e abbaia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Max76 Scopri di più su Max76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Max76
    ⭐⭐
    • Mar 2013
    • 409
    • Scorrano (LE)
    • Setter Inglese Bracco ungherese

    #1

    rincorre e abbaia

    il mio cane un bracco ungherese quando frulla con le quaglia, qualche volta rincorre abbaiando, cosa puo significare? inoltre puo essere qualcosa di negativo? Ha 18 mesi e quest'anno sta facendo le sue prime esperienze con il selvatico, perche la stagione scorsa non ho avuto la possibilita di portarla, quindi aveva fatto pochi incontri, ma da questo periodo in avanti la sto portando ogni giorno..
    grazie Max.
  • elenazagor
    ⭐⭐
    • Jan 2011
    • 811
    • Salsomaggiore Terme
    • kurzhaar

    #2
    Non c'è nulla di sbagliato... fagli fare esperienza e la voce c'è chi ce l'ha e chi no... Tutto ok!
    DRACO DORMIENS NUNQUAM TITILLANDUS

    Commenta

    • pozzi
      ⭐⭐
      • Aug 2011
      • 716
      • Besana in Brianza (Calò)
      • Kurzhaar.....

      #3
      fallo incontrare, anche il mio DD abbaiava come un matto tutto poi adesso ha capito che deve risparmiare fiato, ora abbaia solo mini e lepri

      Commenta

      • luca65
        • May 2009
        • 116
        • bologna
        • spinone.bracco italiano.pointer

        #4
        E' negativo solo se hai l'intenzione di presentarlo alle prove di lavoro enci.
        Luca65

        Commenta

        • gianni74
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2010
          • 2376
          • locri
          • setter Ricky e breton Laika

          #5
          io ho avuto un setter che con la farfalla (gioco che non ho più fatto perchè lo ritengo insignificante) si sedeva e abbaiava a fermo le piume come farebbe un segugio sul cinghiale!
          ora è un ottimo cacciatore di beccacce! quindi nulla di cui preoccuparsi, magari si lamenta che non riesce a prenderle! hahahahah
          vedrai che quando comincerai con gli abbattimenti capirà ... non avere fretta.

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            Non voglio fare la scoperta dell'acqua calda, la voce è una delle forme di comunicazione, ci sono alcune razze di cani che la usano e altre che la usano meno, ha comunque un significato basta capirlo. Alcuni cani da cerca danno voce solo in alcune circostanza, per alcuni è ritenuto difetto per altri (me compreso) è un pregio. Secondo me può significare che la selvaggina non è buona ed è spesso in difficoltà, un cane giovane se scagna la quaglia che gli vola a quattro cinque metri dal naso non ha nessun difetto, specialmente se è un bracco ungherese. Io ti consiglio di portarlo su altri tipi di selvatici, se il cane ha cervello smetterà di scagnare e incomincerà ad inseguire sempre meno. Opinione personale

            Commenta

            • gianni74
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2010
              • 2376
              • locri
              • setter Ricky e breton Laika

              #7
              Originariamente inviato da sly8489
              Non voglio fare la scoperta dell'acqua calda, la voce è una delle forme di comunicazione, ci sono alcune razze di cani che la usano e altre che la usano meno, ha comunque un significato basta capirlo. Alcuni cani da cerca danno voce solo in alcune circostanza, per alcuni è ritenuto difetto per altri (me compreso) è un pregio. Secondo me può significare che la selvaggina non è buona ed è spesso in difficoltà, un cane giovane se scagna la quaglia che gli vola a quattro cinque metri dal naso non ha nessun difetto, specialmente se è un bracco ungherese. Io ti consiglio di portarlo su altri tipi di selvatici, se il cane ha cervello smetterà di scagnare e incomincerà ad inseguire sempre meno. Opinione personale
              condivido pienamente!

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..