Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Selvaggina essiccata per riporto e traccia trascinata
Sono sicura di aver già parlato della selvaggina essiccata per riporto e traccia trascinata in qualche altra discussione, ma non mi ricordo qual'era. (Sarà la vecchiaia...??)
Cmq., il cacciatore tedesco che produce quella roba (fagiani, lepri, volpi per la VGP delle razze tedesche ed altro) ha sempre problemi linguistici di capire gli ordini dall'Italia e cosi mi sono fatta convincere che a partire di giugno gli farò da tramite, ossia, chi vuole ordinare dei pezzi me lo fa sapere, io inoltro in lingua tedesca al produttore e poi lui spedisce, come sempre, direttamente al committente in Italia.
Sono sicura di aver già parlato della selvaggina essiccata per riporto e traccia trascinata in qualche altra discussione, ma non mi ricordo qual'era. (Sarà la vecchiaia...??)
Cmq., il cacciatore tedesco che produce quella roba (fagiani, lepri, volpi per la VGP delle razze tedesche ed altro) ha sempre problemi linguistici di capire gli ordini dall'Italia e cosi mi sono fatta convincere che a partire di giugno gli farò da tramite, ossia, chi vuole ordinare dei pezzi me lo fa sapere, io inoltro in lingua tedesca al produttore e poi lui spedisce, come sempre, direttamente al committente in Italia.
Ciao Sami , di solito per il dressaggio dei miei amici quattrozampe uso solo selvaggina congelata,poi la ricongelo ,ovviamente c'è un limite ,ma i risultati sono soddisfacenti ,specialmente nei riporti nascosti ,dove il nostro ausiliare dovrebbe usare il tartufo.Una curiosità ,dato che per essiccare selvaggina vengono usati sicuramente prodotti , magari anche nocivi,usandola per il dressaggio ai nostri ausiliari potremmo avere l'effetto contrario ? Scusa per la domanda ,ma purtroppo non conosco nessuno che ha collaudato ,e potrebbe interessarmi !!!!
Ciao Sami , di solito per il dressaggio dei miei amici quattrozampe uso solo selvaggina congelata,poi la ricongelo ,ovviamente c'è un limite ,ma i risultati sono soddisfacenti ,specialmente nei riporti nascosti ,dove il nostro ausiliare dovrebbe usare il tartufo.Una curiosità ,dato che per essiccare selvaggina vengono usati sicuramente prodotti , magari anche nocivi,usandola per il dressaggio ai nostri ausiliari potremmo avere l'effetto contrario ? Scusa per la domanda ,ma purtroppo non conosco nessuno che ha collaudato ,e potrebbe interessarmi !!!!
Il segreto di questa selvaggina è veramente il modo come viene essiccata e per quanto tempo, vale a dire fino a 10 mesi. (Un po' come con i porcini o certi formaggi....basta saper usare le tecniche della natura [:D])
Per quanto io sappia non ci vuole nemmeno il sale, tanto meno roba chimica nociva. Nei miei corsi d'addestramento uso quella selvaggina da tanti anni con entusiasmo e, infatti è solo per questo motivo, che ne faccio "pubblicità".
Per le pelli e le zampe di capriolo, cinghiale, lepre mi arrangio benissimo da sola (le preparo appunto col sale), ma gli uccelli tirati fuori dal freezer per la terza volta...in estate...aaaargh! No, no, no.
Per non parlare di volpe, lepre, puzzola - accanto al mio cibo nel freezer? NO! Invece essiccate stanno beate e tranquille nella mia legnaia, hanno odore di selvatico ma non puzzano e quando mi serve un capo me lo prendo, lo uso e dopo lo ri-appendo in legnaia. Molto più comodo cosi...
[vinci]
Ciao Sami, sono Giancarlo ho perso il tuo contatto, puoi contattarmi? Grazie ciao.
Io a suo tempo ho ordinato un fagiano e un 'anatra, che uso tuttora. Ho fatto molti riporti d addestramento con i dummi ma con questi é un'altra cosa soprattutto x quei cani che abboccano con difficoltà x il piumaggio.
Il segreto di questa selvaggina è veramente il modo come viene essiccata e per quanto tempo, vale a dire fino a 10 mesi. (Un po' come con i porcini o certi formaggi....basta saper usare le tecniche della natura [:D])
Per quanto io sappia non ci vuole nemmeno il sale, tanto meno roba chimica nociva. Nei miei corsi d'addestramento uso quella selvaggina da tanti anni con entusiasmo e, infatti è solo per questo motivo, che ne faccio "pubblicità".
Per le pelli e le zampe di capriolo, cinghiale, lepre mi arrangio benissimo da sola (le preparo appunto col sale), ma gli uccelli tirati fuori dal freezer per la terza volta...in estate...aaaargh! No, no, no.
Per non parlare di volpe, lepre, puzzola - accanto al mio cibo nel freezer? NO! Invece essiccate stanno beate e tranquille nella mia legnaia, hanno odore di selvatico ma non puzzano e quando mi serve un capo me lo prendo, lo uso e dopo lo ri-appendo in legnaia. Molto più comodo cosi...
[vinci]
Gentilissima ,appena posso ti chiedo informazioni più detagliate,grazie.
Ecco un mio allievo Kurzhaar di quasi 4 mesi che oggi per la prima volta ha incontrato un cucciolo di volpe (essiccato) e l'ha riportato senza esitazione.
Bravissimo il cane, che del resto non ha neanche pensato due volte a riportare la cornacchia. Buon omen per le prove che farà in Germania.[brindisi]
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca. Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua. Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta