"Corso di finitura" per le prove di DK, DD e Weimi in Germania

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sami Scopri di più su Sami
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sami
    ⭐⭐
    • Jan 2008
    • 952
    • Lombardia
    • Bracco Italiano

    #1

    "Corso di finitura" per le prove di DK, DD e Weimi in Germania

    Come ho già accennato in un altra discussione ho trovato un allevatore tedesco di Drahthaar nonché dresseur e giudice di prova, disposto a venire in Italia a fare una specie di "corso di finitura" con riferimento alle prove in Germania. Perché come sappiamo i miei cari connazionali sono molto particolari quando si tratta della disciplina canina...

    Il signore in questione farebbe quindi un corso per scoprire e correggere comportamenti sbagliati o indesiderati di cane e/o conduttore e di allenare entrambi nelle materie più importanti della prova.
    Purtroppo nella zona dove si potrebbe svolgere il corso NON c'è acqua, quindi quella materia bisogna escludere.

    Il presupposto è che chi partecipa capisca almeno un po' d'inglese.

    L'idea è di invitare il signore tedesco per 1 settimana e fare allenamento in 2-3 gruppi, sempre per 2 giorni, tipo lun + mar, merc + gio, ven + sab, circa 2 ore al mattino e 2 ore al pomeriggio.
    L'alloggio c'é proprio là dove si farebbe il corso ed è molto economico.

    Ora la grande domanda è ovviamente: c'è qualcuno interessato?? [:-bunny]
  • Tosca del diamante
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2009
    • 1703
    • Sant'Olcese (GE)
    • Drahthaar

    #2
    Peccato per la mancanza di possibilità di effettuare gli esercizi in acqua, esercizi in cui cadono la maggior parte dei cani che si cimentano in queste Prove. Comunque i direzionali si possono fare anche sul terreno e poi adattarli al lavoro in acqua. Iniziativa sicuramente molo interessante. Chi è il giudice - addestratore che terrebbe il corso? sarebbe anche interessante avere notizie sulla località, i periodi ed i costi del corso stesso.
    Anche noi come CID abbiamo in programma un Corso di Addestramento per la conduzione del cane Polivalente che si terrà il 13 e 14 maggio in provincia di Reggio Emilia, tenuto da Uwe Heiss.
    Il sempre rinnovato interesse che si riscontra in Italia per questo tipo di lavoro e per la preparazione del cane al fine del superamento delle Prove Polivalenti, sta a dimostrare quanto sia cresciuta l'intenzione, sia da parte delle associazioni italiane per la tutela della razza sia da parte dei cacciatori cinofili di continuare, anche nel Nostro Paese, il lavoro che da sempre svolgono le associazioni tedesche del Drahthaar, del Kurzhaar e del Weimaraner.
    Ringrazio quindi SAMI per quanto sta facendo in questa importante direzione. Weidmannsheil
    Ciao Enrico
    sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

    Commenta

    • toperone

      #3
      [QUOTE=Tosca del diamante;1234295...., il lavoro che da sempre svolgono le associazioni tedesche del Drahthaar, del Kurzhaar e del Weimaraner.
      Ringrazio quindi SAMI per quanto sta facendo in questa importante direzione. Weidmannsheil
      Ciao Enrico[/QUOTE]

      E per il langhaar [:D]

      Commenta

      • mesodcaburei
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2015
        • 8874
        • Donceto, Valtrebbia(pc)
        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

        #4
        Originariamente inviato da toperone
        E per il langhaar [:D]
        Ma cos'è?
        Il bracco delle langhe?
        O quella specie di setterone bianco marrone?:-pr

        Commenta

        • Sami
          ⭐⭐
          • Jan 2008
          • 952
          • Lombardia
          • Bracco Italiano

          #5
          Originariamente inviato da toperone
          E per il langhaar [:D]
          Beh, il Langhaar in Italia è quasi sconosciuto, che è peccato in quanto un cane molto valido anche se di carattere e temperamento diverso dal DK e DD.

          ---------- Messaggio inserito alle 11:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:39 AM ----------

          Originariamente inviato da Tosca del diamante
          Peccato per la mancanza di possibilità di effettuare gli esercizi in acqua, esercizi in cui cadono la maggior parte dei cani che si cimentano in queste Prove. Comunque i direzionali si possono fare anche sul terreno e poi adattarli al lavoro in acqua. Iniziativa sicuramente molo interessante. Chi è il giudice - addestratore che terrebbe il corso? sarebbe anche interessante avere notizie sulla località, i periodi ed i costi del corso stesso.
          Anche noi come CID abbiamo in programma un Corso di Addestramento per la conduzione del cane Polivalente che si terrà il 13 e 14 maggio in provincia di Reggio Emilia, tenuto da Uwe Heiss.
          Il sempre rinnovato interesse che si riscontra in Italia per questo tipo di lavoro e per la preparazione del cane al fine del superamento delle Prove Polivalenti, sta a dimostrare quanto sia cresciuta l'intenzione, sia da parte delle associazioni italiane per la tutela della razza sia da parte dei cacciatori cinofili di continuare, anche nel Nostro Paese, il lavoro che da sempre svolgono le associazioni tedesche del Drahthaar, del Kurzhaar e del Weimaraner.
          Ringrazio quindi SAMI per quanto sta facendo in questa importante direzione. Weidmannsheil
          Ciao Enrico
          Il lavoro in acqua si potrebbe fare - ma da lui, nella sua riserva di caccia in Germania e io ho dubbi che tanta gente ha tempo/voglia di andare per 1 settimana su, oltre Francoforte, per fare un corso intensivo là...

          Cmq., quella cosa di cui parlavo sopra si farebbe qui da me al confine fra provincia di Pavia e di Piacenza.
          Per i costi - dipende quante persone vengono. Se sono solo 2-3 interessati non vale neanche la pena di farlo. Quindi bisogna vedere.

          Per quanto riguarda il signore tedesco, ho creato una pagina per lui sul mio sito e ti mando il link via MP cosi non faccio la pubblicità indiretta qui. Drool]

          Commenta

          • toperone

            #6
            Originariamente inviato da mesodcaburei
            Ma cos'è?
            Il bracco delle langhe?
            O quella specie di setterone bianco marrone?:-pr
            Si sì proprio lui. Sabato prossimo ritorna nella sua Natia Baviera per 10 mesi di studi universitari e relativi esami [:D]
            Purtroppo a casa in vista della separazione c'è clima da funerale. Temo che dovrò fare pellegrinaggi bisettimanali a bodenwohr[wink]

            Sami per curiosità: che differenza di carattere ravvisi tra dd, dk e il poco diffuso sull'italico sulo dl?

            Commenta

            • danguerriero
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 5339
              • ai confini dell'Impero
              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

              #7
              Come già detto in privato a SAMI,
              l'iniziativa è interessante.

              Al momento, in Italia sono ancora pochissime le iniziative del genere,

              anche se è probabile che la polivalenza e le prove tedesche attrarranno un sempre maggior numero di persone anche da noi.

              Ben vengano quindi queste iniziative che favoriscono l'avvicinamento ad una cultura cinofila e venatoria estremamente ricca ed interessante.

              WMH!

              ---------- Messaggio inserito alle 12:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:47 PM ----------

              Originariamente inviato da Sami
              ho creato una pagina per lui sul mio sito e ti mando il link via MP cosi non faccio la pubblicità indiretta qui. Drool]
              Siccome non credo sia "pubblicità commerciale", ma piuttisti un servizio utile per gli utenti del forum.

              (e visto che bisogna "ravanare" per trovare il link)

              lo linko qua

              ...Im heil'gen Land Tirol...

              Commenta

              • Sami
                ⭐⭐
                • Jan 2008
                • 952
                • Lombardia
                • Bracco Italiano

                #8
                Originariamente inviato da toperone
                Sami per curiosità: che differenza di carattere ravvisi tra dd, dk e il poco diffuso sull'italico sulo dl?
                A me - ma io devo paragonare i DL della Germania ai DD e DK dell'Italia! - i due ultimi mi sembrano più esuberanti, a volte quasi nervosi, mentre il DL è un tipo calmo, "riflessivo". Non intendo dire che non sia vivace, ma in modo più contenuto... Non è facile spiegarlo in tre aggettivi.

                Perchè io potrei anche aver dei pregiudizi (positivi) ti cito invece Massimo Ghezzi, uno dei pochi conduttori italiani di DL:
                "Sono cani equilibrati, docili e facili da addestrare. Non sono aggressivi, ma difendono energicamente la proprietà. Si affezionano molto al padrone. Ideale per il cacciatore che preferisce un ausiliare che non si allontani troppo, che copra il terreno con metodo e resistenza, che abbia un efficace riporto in ogni condizione. In poche parole é, come si suol dire, un ottimo cane da carniere. (...) Il Langhaar non é solo un ottimo cane da ferma, ma, al contrario di molte altre razze da ferma, é in grado di soddisfare il cacciatore più esigente anche sulla lepre e sugli ungulati. Inoltre é dotato di un riporto eccezionale, decisamente superiore a tutti gli altri cani da ferma. (...) A un neofita consiglierei questa razza poichè ha uno stile di lavoro da "vero continentale", infatti sono convinto che le altre razze continentali siano eccessivamente velocizzate sul modello delle razze inglesi."

                Commenta

                • toperone

                  #9
                  Originariamente inviato da Sami
                  A me - ma io devo paragonare i DL della Germania ai DD e DK dell'Italia! - i due ultimi mi sembrano più esuberanti, a volte quasi nervosi, mentre il DL è un tipo calmo, "riflessivo". Non intendo dire che non sia vivace, ma in modo più contenuto... Non è facile spiegarlo in tre aggettivi.

                  Perchè io potrei anche aver dei pregiudizi (positivi) ti cito invece Massimo Ghezzi, uno dei pochi conduttori italiani di DL:
                  "Sono cani equilibrati, docili e facili da addestrare. Non sono aggressivi, ma difendono energicamente la proprietà. Si affezionano molto al padrone. Ideale per il cacciatore che preferisce un ausiliare che non si allontani troppo, che copra il terreno con metodo e resistenza, che abbia un efficace riporto in ogni condizione. In poche parole é, come si suol dire, un ottimo cane da carniere. (...) Il Langhaar non é solo un ottimo cane da ferma, ma, al contrario di molte altre razze da ferma, é in grado di soddisfare il cacciatore più esigente anche sulla lepre e sugli ungulati. Inoltre é dotato di un riporto eccezionale, decisamente superiore a tutti gli altri cani da ferma. (...) A un neofita consiglierei questa razza poichè ha uno stile di lavoro da "vero continentale", infatti sono convinto che le altre razze continentali siano eccessivamente velocizzate sul modello delle razze inglesi."
                  Confermo quanto scrivi Sabine. Permettimi, tuttavia, di soggiungere che anche i dd e i dk allevati nella terra patria sono più riflessivi e calmi di alcune correnti italiane. È solo un mio pensiero è lungi da me dire cosa sia meglio. [:-golf]

                  Commenta

                  • danguerriero
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 5339
                    • ai confini dell'Impero
                    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da toperone
                    Confermo quanto scrivi Sabine. Permettimi, tuttavia, di soggiungere che anche i dd e i dk allevati nella terra patria sono più riflessivi e calmi di alcune correnti italiane. È solo un mio pensiero è lungi da me dire cosa sia meglio. [:-golf]

                    Ne parlavamo proprio ieri sera con un forumista.

                    Pur essendo variegati i due panorami, senza dubbio, una delle doti più ricercate in madrepatria è la "Ruhe" = calma, tranquillità

                    Basta leggere gli annunci e vedere cosa si dice nella descrizione dello stallone e della fattrice: "Ruhig" è termine ricorrente, segno che è davvero qualità desiderata.

                    D'altronde per il tipo di lavoro richiesto in Germania, questa "tranquillità" è una caratteristica fondamentale per il tipo di addestramento a cui il cucciolo verrà sottoposto.
                    ...Im heil'gen Land Tirol...

                    Commenta

                    • Alessandro il cacciatore
                      🥇🥇
                      • Feb 2009
                      • 20199
                      • al centro della Toscana
                      • Deutsch Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da danguerriero
                      Ne parlavamo proprio ieri sera con un forumista.

                      Pur essendo variegati i due panorami, senza dubbio, una delle doti più ricercate in madrepatria è la "Ruhe" = calma, tranquillità

                      Basta leggere gli annunci e vedere cosa si dice nella descrizione dello stallone e della fattrice: "Ruhig" è termine ricorrente, segno che è davvero qualità desiderata.

                      D'altronde per il tipo di lavoro richiesto in Germania, questa "tranquillità" è una caratteristica fondamentale per il tipo di addestramento a cui il cucciolo verrà sottoposto.
                      Ladro.
                      o Dieb.
                      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                      Commenta

                      • danguerriero
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 5339
                        • ai confini dell'Impero
                        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                        Ladro.
                        o Dieb.
                        Che vuoi?
                        Ho riportato la conversazione.
                        Non gli estremi per la privacy.

                        E' la seconda offesa che ricevo in due giorni.

                        La pagherai con interesse.
                        Di che tipo lo sai bene.
                        ...Im heil'gen Land Tirol...

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20199
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da danguerriero
                          Che vuoi?
                          Ho riportato la conversazione.
                          Non gli estremi per la privacy.

                          E' la seconda offesa che ricevo in due giorni.

                          La pagherai con interesse.
                          Di che tipo lo sai bene.
                          Non sono offese, ma semmai giudizi dati, e sono molti piu' di due.
                          Nella fattispecie spacci per propria, o almeno al 50%, una altrui arguta -come sempre- osservazione. Il giorno dopo lo shabbat faremo i conti.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • danguerriero
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 5339
                            • ai confini dell'Impero
                            • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                            #14
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            Non sono offese, ma semmai giudizi dati, e sono molti piu' di due.
                            Nella fattispecie spacci per propria, o almeno al 50%, una altrui arguta -come sempre- osservazione. Il giorno dopo lo shabbat faremo i conti.
                            Parafrasando Arminio, ti saluto con questo augurio
                            "Ad un Cacciatore del GDT, buona caccia!"
                            ...Im heil'gen Land Tirol...

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da danguerriero
                              Parafrasando Arminio, ti saluto con questo augurio
                              "Ad un Cacciatore del GDT, buona caccia!"
                              Manca la controparte: non vedo cacciatori.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..