Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
I cani che sceglievano o che scelgono ancora i componenti la Commissione ministeriale incaricata di acquistarli anche da allevatori stranieri o prelevarli dall'allevamento delle forze armate di Viterbo, non erano quelli che al loro insindacabile giudizio venivano considerati caratteri dominanti.
Iliano
E si lavora .., vero la punta è un'istinto naturale, ma il 99,9 % la farfalla sicuramente l'avrà usata almeno per vedere l'istinto del cuccioletto, che poi non insegna niente mi sembra evidente...!!! Che ne pensate?
Questa la mia scelta , un piccoletto è stato scelto col cuore.., l' unicolore marrone, troppo legato al sottoscritto,quasi morbosamente, l'altro invece il roano marrone mi ha colpito per un particolare,che ad essere sincero in tanti anni ,,, non mi era mai capitato...., un cucciolo così avido a soli 60 giorni.....,questo mi diverte molto, ad essere sinceri non sò se devo considerarlo un pregio o un difetto, mi spiego con un esempio , una sola volta ho voluto provare con la farfalla un una zona poco distante dai box, bene ogni qualvolta libero i cuccioli ,l'unico che si reca nella zona di quell ' incontro simulato è il solito guerriero, mentre gli altri si divertono a rincorrersi e rotolarsi ecc.., lui passa i suoi attimi di libertà a cercare ininterottamente e se i fratellini si avvicinano per giocare lui è talmente concentrato che li ringhia, ammirare tutto ciò mi intriga molto ,per non dire se lancio un selvatico , a qualunque costo è sempre lui che riesce a portarlo, o ci arriva prima oppure lo strappa di prepotenza a chi lo afferra, assurdo , è il più piccoletto ma ha uno scatto ed una forza esagerata, gli altri sono tutti sottomessi, a volte cerco di sconcentrarlo lo prendo in braccio e gli faccio un pò di coccole lui li accetta volentieri ma solo per pochi secondi poi vuole ritornare a tutti i costi alla cerca...!!!
Sembrerebbe un carattere dominante. io non lo prenderei in braccio per farle le coccole: gli rafforzi la dominanza anche su te stesso. Per ora cercherei di lavorare sull'affezione verso te. Sono cuccioli.
Iliano
Questa la mia scelta , un piccoletto è stato scelto col cuore.., l' unicolore marrone, troppo legato al sottoscritto,quasi morbosamente, l'altro invece il roano marrone mi ha colpito per un particolare,che ad essere sincero in tanti anni ,,, non mi era mai capitato...., un cucciolo così avido a soli 60 giorni.....,questo mi diverte molto, ad essere sinceri non sò se devo considerarlo un pregio o un difetto, mi spiego con un esempio , una sola volta ho voluto provare con la farfalla un una zona poco distante dai box, bene ogni qualvolta libero i cuccioli ,l'unico che si reca nella zona di quell ' incontro simulato è il solito guerriero, mentre gli altri si divertono a rincorrersi e rotolarsi ecc.., lui passa i suoi attimi di libertà a cercare ininterottamente e se i fratellini si avvicinano per giocare lui è talmente concentrato che li ringhia, ammirare tutto ciò mi intriga molto ,per non dire se lancio un selvatico , a qualunque costo è sempre lui che riesce a portarlo, o ci arriva prima oppure lo strappa di prepotenza a chi lo afferra, assurdo , è il più piccoletto ma ha uno scatto ed una forza esagerata, gli altri sono tutti sottomessi, a volte cerco di sconcentrarlo lo prendo in braccio e gli faccio un pò di coccole lui li accetta volentieri ma solo per pochi secondi poi vuole ritornare a tutti i costi alla cerca...!!!
O li tieni entrambi o l'altro lo dai in mano a qualcuno che possa valorizzarne le doti venatorie e farne un campione di lavoro, se poi è anche bello meglio!
Uno ti ha scelto ed è un bene, l'altro però dimostra di essere un vincente.
---------- Messaggio inserito alle 03:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:46 PM ----------
Originariamente inviato da wollf
https://www.youtube.com/watch?v=5h8Qg5UipSw Ecco il mio guerriero..., lui a scelto me,l'unico dei 4 che rifiuta il cibo per venire a farmi le coccole,mentre i fratellini divorano anche la sua porzione , mi ritrovo puntualmente a dovergli mettere altre crocchette e non spostarmi , altrimenti lascia tutto per seguirmi, assurdo ..!!!. Sto alternando gioco della farfalla e qualche riporto, procede tutto bene, ma con la farfalla non sembra tanto interessato. A breve inizio con i comandi base vediamo come risponde.Consigli?
complimenti!!! ottimo cucciolo
---------- Messaggio inserito alle 03:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:50 PM ----------
Originariamente inviato da jon62
Vedo dei musetti intraprendenti, coraggiosi. Nostri cuccioli per prima volta nella macchina sembrano sempre dei galeotti disperati in viaggio per l'isola di Montechristo.
Complimenti per la cucciolata. Mi piace tanto quello/a che sulla foto sembra il più piccolo.
devi fargli sentire più rumori...ciotole rovesciate, bottiglie di plastica...secchi di metallo presi a sassate mentre mangiano o mentre giocano... anche il rumore del motore della macchina.. farli giocare in auto annusare...in modo che non si spaventino o che non sia una situazione nuova traumatica...poi comunque quando credono e vedono che uscita=caccia...non sono più terrorizzati[:-golf]
Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.
O li tieni entrambi o l'altro lo dai in mano a qualcuno che possa valorizzarne le doti venatorie e farne un campione di lavoro, se poi è anche bello meglio!
Uno ti ha scelto ed è un bene, l'altro però dimostra di essere un vincente.
---------- Messaggio inserito alle 03:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:46 PM ----------
complimenti!!! ottimo cucciolo
---------- Messaggio inserito alle 03:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:50 PM ----------
devi fargli sentire più rumori...ciotole rovesciate, bottiglie di plastica...secchi di metallo presi a sassate mentre mangiano o mentre giocano... anche il rumore del motore della macchina.. farli giocare in auto annusare...in modo che non si spaventino o che non sia una situazione nuova traumatica...poi comunque quando credono e vedono che uscita=caccia...non sono più terrorizzati[:-golf]
Grazie tanto per i consigli duedentoni ,sono sempre ben accetti, il mondo della cinofilia è affascinante,niente è scontato passione e sacrificio le doti che mi aiutano a superare i vari ostacoli, ogni cane è una storia a se, dato che mai niente è sicuro cerco sempre di confrontarmi ...,non vi dico quante ne combino per arrivare al traguardo. Molti dei miei amici mi criticano perchè secondo loro comincio troppo presto con i cuccioli già a due mesi , tanti anni che lo faccio ed i cuccioli sembrano divertirsi, anzi se non gli propongo delle " lezioni" passano gran parte del loro tempo a strapparmi i pantaloni, quindi diciamo che sono quasi costretto a cominciare presto...!!![:D][:D] saranno i Drahthaarini..precoci???
Certo che ogni cosa va fattà con criterio, poco addestramento e tanto gioco ma sopratutto tanta libertà , mi concentro in modo particolare sui comandi base ma sopratutto sul riporto, ed anche su questo sento in giro tante opinioni giustamente ognuno dice la sua , alcuni miei amici trovano sbagliato iniziare il riporto se prima non si è consolidata la punta. A dire il vero credo che la punta dovrebbe essere un istinto naturale, si dovrebbe consolidare nel tempo con i vari incontri , quest' ultimi saranno utili al cane per fare esperienze , mentre il riporto a parte casi fortunati, dovremmo insegnarlo noi , ecco perchè la mia premura ...!!!!
Son piccoletti ma tremendi, sembra si divertano , cerco comunque di non stressarli, ma a dirla tutta il gioco che più gli piace è riportare e cercare, gli ho messo qualche gabbiarola ed ho avuto come risultato qualche punta , tenendo presente la loro età è già troppo, sto alternando con qualche riporto, ogni tanto qualche comando insomma la strada è lunga, non facile, cercando di fare un buon lavoro si va avanti, consigli?http://cloud.tapatalk.com/s/5a2111d8...006_100913.mp4
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca. Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua. Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...
Stavolta Adriano Botto, Selezionatore e Pointerman di Fama, pur mantenendo la sua proverbiale eleganza e buona educazione, era stato alquanto incisivo:...
01-09-24, 10:07
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta