simulatore di sparo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimo Scopri di più su Massimo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimo
    • Aug 2011
    • 157
    • Civitavecchia
    • Springer Spaniel

    #1

    simulatore di sparo

    Durante le passeggiate con il canino, vorrei fargli sentire lo sparo, quando si invola il selvatico. Considerato che non mi piace portare una pistola a salve sempre in tasca ed in macchina, chiedo se avete informazioni di "simulatori di sparo", in quanto dalle mie parti non riesco a trovarli.

    Grazie

    Massimo
  • Alboinensis
    Moderatore Continentali Esteri
    • Nov 2008
    • 8422
    • Brescia - Lombardia
    • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

    #2
    Qui c'è una discussione al riguardo


    Se inizialmente erano quasi introvabili, adesso sono in vendita su vari siti, sia ad un colpo che multipli... cerca "incisoria panno" ha vendita diretta, oppure tramite rivenditori in varie regioni!
    Ultima modifica Alboinensis; 04-02-20, 18:17.
    Bruno Decca
    "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

    Commenta

    • Darione
      Ho rotto il silenzio
      • Nov 2017
      • 43
      • SP
      • Setter

      #3
      ciao, anche io stavo pensando di portare una pistola giocattolo nelle prossime uscite di addestramento.
      Sinceramente voglio provare l'effetto che fa sui miei cani, non so se quello che per loro sarà un mio tiro sbagliato sia meglio o peggio della assenza di sparo...

      Mi vien da chiedere,
      cosa fanno gli addestratori per premiare / gratificare i cani quando non si può abbattere?
      io quando fanno bene faccio complimenti carezze ecc.. ma capisco che rispetto alla
      soddisfazione che hanno abboccando è come se a me dai un buffetto dopo che mi hai fatto lavorare fino a mezzanotte.
      L'unica cosa che mi viene in mente è alternare le uscite con qualche capo abbattuto in riserva ...

      Qualche trucchetto?

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11962
        • Trieste
        • spring spaniel

        #4
        Il cane è contento quando interagisce con il padrone. La selvaggina per il cane da caccia è il premio più potente, però la leadership (quella vera) viene prima della selvaggina. Ci sono cani che cercano con impegno e passione qualcosa di diverso della selvaggina. Quelli che cercano gli esplosivi quando fanno bene il loro lavoro non vengono gratificati con un candelotto di dinamite. Il primo trucchetto è quello di non farsi mettere in ordine d'importanza dietro la selvaggina, altrimenti il trucchetto non funziona, il secondo è quello di premiare il cane alla fine di ogni azione. Dopo l'inseguimento il cane va chiamato premiato, ma questo deve essere fatto fin dalle prime volte. Però alla base ci deve essere una buona socializzazione, altrimenti conclusa una azione il cane se ne va a cercare un'altra.

        Commenta

        • Darione
          Ho rotto il silenzio
          • Nov 2017
          • 43
          • SP
          • Setter

          #5
          Capisco , questo mi sembra l approccio corretto.
          io ho ottenuto un buon rapporto con il mio setter, essendo però neofita non sono riuscito a ottenere quella sorta di devozione totale che leggo nei testi e qui sul forum.
          Diciamo che per il tempo che ci ho potuto dedicare sono soddisfatto e anche rispetto agli altri cacciatori con cui vado ho un cane sotto controllo.

          Ospito invece a casa in questo periodo una pointer di mio suocero che vive per il padrone, con lei è tutto più semplice.


          continuerò a fare complimenti quando fanno bene e ignorare altrimenti,

          grazie per la risposta.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..