A.A.A. Cercasi femmina di spinone x accoppiamento

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

spino2
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • spino2

    #1

    A.A.A. Cercasi femmina di spinone x accoppiamento

    Il mio Amarone del Buonvento (figlio di Aladino del Subasio e Zoe del Buonvento) di colore roano-marrone ha ormai compiuto 2 anni ed è quindi maturo per accoppiarsi.
    Se qualcuno fosse interessato di seguito fornisco un numero di cellulare.
    Inoltre, preciso che il soggetto, perfetto come treno posteriore e morfologicamente riconducibile allo standard, vive con me in famiglia a Taranto.
    Foto disponibili a richiesta.
    Raffaele
    cell: 3392286615
  • mencio ottavio
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 766
    • grotte di castro, Viterbo, Lazio.
    • allevo spinoni e bracchi italiani con l'affisso DEL BUONVENTO.

    #2
    Raffaè,c'è da fargli la dote prima.

    Commenta

    • silvio roncallo
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2006
      • 5650
      • genova, Genova, Liguria.
      • spinone

      #3
      a prescindere da eventuali presentazioni in prove di lavoro (al momento, come dice Ottavio, gli manca la dote ...), gli hai fatto fare le lastre ad anche e gomiti per sapere è esente o no da displasia?
      silvio

      Commenta

      • spino2

        #4
        Originariamente inviato da mencio ottavio
        Raffaè,c'è da fargli la dote prima.
        Caro Ottavio,
        dovresti sapere che la dote la porta già con se, altrimenti vuol dire che …
        Approfitto dell’occasione per salutarti e ringraziarti perché Amarone è un ottimo compagno di caccia e soprattutto di vita.

        ---------- Messaggio inserito alle 10:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:26 AM ----------

        Originariamente inviato da silvio roncallo
        a prescindere da eventuali presentazioni in prove di lavoro (al momento, come dice Ottavio, gli manca la dote ...), gli hai fatto fare le lastre ad anche e gomiti per sapere è esente o no da displasia?
        Gent.le Silvio,
        purtroppo non sono assiduo frequentatore del forum e di conseguenza mi manca la sintassi specifica.
        Quando parlate di dote credo parliate di prove sostenute in occasioni ufficiali: è vero gli manca!
        Premetto che il mio interesse non è speculativo, quindi non intervengo nel libero mercato, ma mi preme comunque dare ulteriori informazioni sul mio GRANDE amico.
        Ronny, il mio “plastico” Ronny, ha un aspetto esteriore che (confermato dalle numerose visite veterinarie) non lascia intravedere una possibile displasia. Certo l’ufficialità di un referto è altra cosa.
        Vedrò di farle fare, le lastre.
        Approfitto, nel risponderti, per dire che Ronny ha fatto il vaccino e i due richiami per la Leishmaniosi, naturalmente oltre tutto quello che è previsto per i cani della sua età.
        Nel ringraziarti per il cortese interessamento, ti saluto cordialmente.

        Commenta

        • silvio roncallo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2006
          • 5650
          • genova, Genova, Liguria.
          • spinone

          #5
          vedi Spino, la displasia è una "brutta bestia".
          Chi vuol mettere in riproduzione il proprio amico/a è meglio che faccia fare le lastre per propria sicurezza ma soprattutto per quella di chi poi prenderà un cucciolo.
          Ah, mi raccomando, se trovi la femmina verifica che anche lei (oltre a possedere le necessarie ed indispensabili doti di venaticità e tipologia) sia stata controllata ufficialmente.
          Con i migliori auguri.
          silvio

          Commenta

          • spino2

            #6
            Ok, grazie.

            Commenta

            • binisax
              ⭐⭐
              • Jan 2009
              • 786
              • Torre del Lago Puccini (Lucca)
              • spinone

              #7
              Giacomo

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..