Toccherà anche a me fare a meno del piombo...
Consigli cercasi. munizione e tarature
Comprimi
X
-
Te ne saprò parlare prossimamente.
Toccherà anche a me fare a meno del piombo...".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" -
il problema è soprattutto con le dannate monolitiche.
Bene o male, con le “fidate” SP o powermax o SST non avrei problemi eccessivi, con piazzamento appena decente.
È dalle freccia nera e powershok federal copper che è cominciato il calvario (e qualche epn, che non ho digerito)Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
il problema è soprattutto con le dannate monolitiche.
Bene o male, con le “fidate” SP o powermax o SST non avrei problemi eccessivi, con piazzamento appena decente.
È dalle freccia nera e powershok federal copper che è cominciato il calvario (e qualche epn, che non ho digerito)
Drool]
---------- Messaggio inserito alle 07:06 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:03 AM ----------
---------- Messaggio inserito alle 07:43 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:06 AM ----------
Una monolitica (parlandone in generale) che non lavora nel 300wm per un "errore di 1 cm" non l'ho mai vista e vorrei sapere di che palla si tratta. Oltretutto, in un calibro veloce, anche le monolitiche più "chiuse" tendono a fare bella figura per cui è doppiamente strano.
In un 308w a buona distanza non sono molte le monolitiche che userei ma, in un 300wm, sarei già meno selettivo Drool]Commenta
-
può darsi che con me la hasler..faccia la famosa doppia gobba che diceva paolohunter.
e figurati se mi mettessi a ricaricare le storie paradossali
---------- Messaggio inserito alle 04:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:32 PM ----------
comunque 5 tiri con le sako.
3recuperati lunghi, due non ho trovato alcuna traccia (onestamente, rarissimamente ho trovato tracce di sangue, anche con altre munizioni..poi magari lo trovavo a 20m dal punto previsto ma tracce quasi mai) ma al riscontro visivo congiunto la botta sembrava arrivata dove mirato.
Sarò un padella.«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
Condividere le proprie esperienze è sempre occasione di crescita.
Porto le mie esperienze: poche o molte ho sempre trovato tracce di sangue dei maiali colpiti da me (prima li cacciavo col 12 e, come detto, c'è stato un periodo che miravo volutamente al cuore ecc.) o dai miei compagni di caccia, in base alla tipologia, dopo aver visto la reazione al colpo ho pure avuto modo di ipotizzare quale fosse stata la parte colpita ecc
Di non trovare tracce di sangue m'è successo qualche volta, magari trovavo il punto impatto palla senza peli, sangue, scaglie di osso o altro materiale organico guardando anche attentamente per diversi metri lungo il viottolo di fuga dell'animale anche lì nulla di nulla...ecco quelle volte ho messo in conto una buona percentuale di aver padellato.
I tre colpiti con la sako li avevi presi al cuore?
Avevi mancato di poco il blatt?
Hai capito perché non ci son rimasti secchi?
Hai recuperato qualche palla?
A che distanze li hai tirati?
Il mio non vuole essere un interrogatorio, bada, vorrei cercare di capire assieme a te com'è che hanno fatto a fare strada...
Fermo restando che cinque soli animali per me è un numero non ancora sufficiente per dare un giudizio su una cartuccia, lo sappiamo entrambe, lo hai detto anche tu ed è esperienza di altri: colpiti al cuore non cadono sull' ombra anche con palle da caccia che quando tirate nel punto giusto li fermano all 'istante.
Se con le monoltiche sta cosa si esaspera vuol dire che ci dovremo sforzare di colpire i punti giusti con una precisione ancora maggiore di quanto abbiamo fatto fin ora.
Ibal!Ultima modifica trikuspide; 31-03-23, 18:06.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
nessuna palla recuperata, tutti colpi passanti. non più di un centinaio di metri. tiri ad imbracciata, perchè dove oriento il treppiede matematicamente non esce mai nulla e finisce sempre così.
due attinti al torace "a cartolina", uno cuore uno appena dietro spalla, l'altro collo.
al torace, sulla carta nulla da dire, evidentemente coste etc hanno favorito espansione e dentro c'era grosso modo lo sfacelo atteso, con foro di uscita importante.
Quindi sin qui, forse meno casino di carne poltiglia e schegge di palla sfracellata, ma bene o male credo non si sarebbe fermato sul posto neppure col pb.
La cosa interessante dell'ultimo caso è che invece, sfiorata la colonna cervicale appena al di sotto, il canale di ferita fosse veramente esiguo. solo una vaga "grattata" su un corpo vertebrale.
avrò il magico potere di rendere le ogive da espansive a fmj?«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
Il fatto può essere spiegato da un medico onnisciente come fabrizio, se riusciamo a convincerlo a uscire dalla torre d'avorio della gastronomia.
Anni fa avevo letto in rete un articolo che trattava dei colpi di striscio alla spina dorsale, spiegandone gli effetti. Ahimé, non ricordo dove.Commenta
-
sarei un medico pure io, onnisciente no di certo, e gli effetti alle apofisi spinali sono noti (parte dorsale, non ventrale, del rachide). Alla parte inferiore della colonna non saprei, in questo caso è morto, dopo tot metri, perché la palla ha tranciato le arterie vicine.
Qui si parla di balistica e di palla che chiaramente non si è espansa granché.
che poi questo sia un difetto o la normalità sta a voi esperti di munizionamento dirmelo ;)
per me se è questa la norma…abbiamo un grosso problema.«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
Forse è meglio aprire un thread su Cinghiali mannari.
O forse cominciare ad usare palle tipo Norma vulkan, Oryx e simile...
Inviato dal mio SM-A426B utilizzando Tapatalk...Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Permettimi di dissentire dalla prima persona plurale del presente del verbo avere[:D]
Con le ogive da te citate, tutte carenti - a tuo personale sentire - in tema di balistica terminale c’è una moltitudine di gente che ci va regolarmente a caccia con soddisfazione… al netto che ognuna di loro prima di arrivare al mercato ha anni di progettazione e test alle spalle. Test, evidentemente, tutti confutabili dalle tue personali esperienze [:D][:D][:D][:D mah…[:-bunny]Drool]
---------- Messaggio inserito alle 01:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:47 PM ----------
Con i mannari è d obbligo una monolitica in argento benedetto [:D]Commenta
-
non do giudizi definitivi nè di carattere universale.
semplici case report.
Anzi si apprezzano le critiche e i giudizi opposti, spiegazioni, eventuali errori commessi e quant’altro.
L’ironia è piacevole, ma alla fine sono le considerazioni di utilizzo (distanze troppo ridotte? accortezze particolari) che fanno crescere e fiorire una discussione.
Poi ci sta del sano “trolling”, per carità.
Fra le varie osservazioni.
padelle? problemi scontati del piazzamento ottenuto?«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da paolohunterMa guarda chi c'è [:D][:D][:D]
Niente, questi caprioli non hanno proprio pace [:D][:-clown][:-clown]
Ti descrivo il mio...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da paolohunterC'è stata una richiesta fra utenti di confronto fra Barnes e Hasler. Ho pensato di aprire una discussione nuova dove, chi vuole, può portare il suo...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da paolohunterE' uscito questo decreto che parla di CONTROLLO e non di caccia.
Si dice chi può partecipare (oltre agli agenti, i cacciatori/coadiutori, gli agricoltori.........-
Canale: Caccia di selezione
-
-
Buongiorno a tutti, come da oggetto vorrei sottoporre agli utenti le seguenti ricariche, per una vostra opinione, che sarà oltremodo gradita.
Il...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da matteo1966Sono questi i dati al telemetro ieri mattina al tiro su un bel camoscio, tranquillo al pascolo.
L'ho visto da lontano, circa 400 metri. Avvicinato...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta